Heavy Rain

il

Sviluppato da: Quantic Dream
Prodotto da: Sony
Distribuito da: Sony
Data di uscita: 24/02/2009

 

 







Cosa saresti disposto a fare per amore?

Questa frase posta come sottotitolo del gioco esprime l’essenza di fondo del gioco sviluppato da Quantic Dream conosciuta per aver realizzato ormai nel Old-gen l’ottimo Fahrenheit, che era riuscito a portare una ventata di aria fresca con il suo modo di dare ad ogni decisione un peso, ora David Cage leader della nota software house ci riprova.

 

 

+ Impressioni Positive:

+ Ottima Grafica

+ Ampia Rigiocabilità

+ Ogni Azione ha veramente un peso

+ Personaggi carismatici


Tra le note positive abbiamo sicuramente il profilo tecnico che già nella versione a nostra disposizione Heavy Rain si mostra già nella sua magnificenza: volti e occhi espressivi , ambienti definiti e texture in alta definizione. Fin dai primi istanti ci accorgiamo di essere immersi in una realtà come se si fosse veramente indagando sull’ assassino dell’ origami in quanto i quattro protagonisti:Madison Paige (giornalista affermata), Norman Jayden (Agente FBI), Scott Shelby(Investigatore Privato) e Ethan Mars risultano essere molto carismatici e aiutano a creare questa atmosfera. Molto interessante è quando ci viene proposta il primo scontro fatto di Quick Time Event molto ben equilibrato con le azioni su schermo in cui anche il solo errore di un tasto porta a un tipo di epilogo e ad una successione diversa; questo fatto da un impatto al gioco molto diverso ogni qualvolta rigiocato. Molto valido anche il sistema di dialogo che offre varie scelte di tipo : intimidatorio, comprensivo, corruttivo e il risultato della nostra decisione genera delle risposte diverse da parte del personaggio di fronte.

 

Impressioni Negative:

– Modalità investigativa lenta

– Non per tutti

– Telecamera SemiFissa


Questo gioco non ha moltissimi difetti di sorta dal punta di vista generale ma voledo essere pignoli possiamo considerare la parte relativa al gameplay della fase investigativa alquanto lenta e frustante per alcuni giocatori, anche se affrontando questa fase con la giusta filosofia genererà un ottimo appagamento come se fossimo dei veri e propri investigatori. Il gioco risulta essere molto profondo ma con molte fasi di riflessioni che non potrebbero fare la felicità di tutti i giocatori soprattutto quelli che ricercano l’azione. Un altra cosa che può far storcere il naso a qualche giocatore è la telecamera semifissa( in quanto tramite la pressione del triangolo possiamo ottenere un inquadratura sia di fronte che dietro il protagonista) che può risultare fastidiosa per i giocatori non abbino mai provato la telecamera fissa.

Impressioni Finali di Nicolò Santangelo :

Quantic Dream cerca di portare al mondo videoludico un nuovo genere che possa fondere un film con un gioco che crei una esperienza unica e innovativa in questo mondo ormai statico. Il gioco potrebbe non piacere a tutti i videogiocatori mentre a altri provocherà assuefazione , ma noi siamo pronti a scommettere sulla qualità del prodotto su tutti i fronti : grafica,gameplay,storia e profondità.

 

Antonio Loparco
Antonio Loparcohttps://www.playstationzone.it
Videogiocatore sin da piccolo, ho iniziato ad addentrarmi nel mondo videoludico con Amiga600. Pian piano ho provato varie piattaforme fino all'acquisto della prima PlayStation che è rimasta da sempre la mia console preferita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENSIONI

GUIDE TROFEI