Demon’s Souls Remake – Guida Trofei

Sviluppato da Bluepoint Games e distribuito da Sony Interactive Entertainment, è finalmente disponibile in esclusiva PlayStation 5 “Demon’s Souls Remake! Remake – ovviamente – del primo “Souls” prodotto su scorsa generazione da From Software, Demon’s Souls è un salto nel passato che risulta ancora tremendamente attuale.
La lista è composta da un totale di 37 trofei, suddivisi in 22 bronzo, 9 argento, 5 oro ed il prezioso trofeo di platino. Pronti a sterminare qualche demone?

Guida Trofei di Demon’s Souls Remake

Difficoltà: 7/10 se siete nuovi del genere, 5/10 se avete giocato l’originale.
Tempo stimato per il Platino: Tra le 30 e le 40 ore.
Numero minimo di volte da rigiocare l’avventura: 3 senza backup di salvataggio, 2 con backup.
La difficoltà incide sui trofei?: Non ci sono impostazioni sulla difficoltà.
Trofei totali: 37
Trofei online: Sì,

Trofei Mancabili: Tutti tranne quelli legati ai boss di trama. Per non rischiare di dover fare più partite, mantenete la Tendenza dei Mondi verso il Bianco Puro e fate attenzione ai seguenti trofei:

Trofei con Bug: No.

Introduzione al gioco:

Demon’s Souls è un gioco di ruolo action spietato e studiato, il quale richiede una certa capacità di adattamento e pazienza per essere completato al 100%. Remake dell’edizione originale uscita nel 2009 in esclusiva PS3, Demon’s Souls è stato il capostipite del genere souls-like, dal quale poi hanno preso vita i vari Dark Souls, Bloodborne e così via.
Per quanto riguarda il platino, molti trofei sono legati ai boss di trama ed a specifiche azioni da svolgere in gioco. I trofei che richiedono più attenzione, però, sono quelli legati all’ottenimento di ogni Anello, Magia o Miracolo del gioco, che potrebbero richiedere dalle 2 alle 3 partite se non prestate attenzione. La difficoltà è piuttosto relativa, varia molto in base alla vostra familiarità con il genere. Nulla che comunque risulti eccessivamente difficile. Buona fortuna!

Consigli utili:

  • Dato che Demon’s Souls è un gioco che salva costantemente i vostri progressi di gioco, è possibile aggirare questo “problema” effettuando periodicamente dei BACKUP di salvataggio. Ad esempio, eseguendo un BACKUP prima di un boss o di un’area ostica, potreste evitare di ripetere l’intero percorso per raggiungere l’area/boss, oppure ricaricare un salvataggio precedente nel caso abbiate portato per sbaglio una Tendenza verso il Nero.
  • Portando la Tendenza del Personaggio a Bianco Puro o a Nero Puro, è possibile ottenere una grandissima forza d’attacco usando le armi Soulbrandt, Demonbrandt oppure Insegne del Nord. Queste tre armi, infatti, scalano la propria forza in base alla Tendenza del Personaggio, arrivando a danneggiare gravemente perfino i boss più ostici.
  • La Magia è veramente utile in Demon’s Souls. Imparare incantesimi o miracoli può veramente stravolgere la vostra esperienza di gioco, per cui non ponetevi limiti nello sperimentare.

Step da seguire per ottenere il platino:

Questi sono gli step esatti che ho eseguito io per ottenere tutto in meno di due partite. Seguite passo passo quanto descritto qui sotto per non perdere nulla.

  • Durante la creazione del personaggio, prima di avviare la partita, selezionate l’Anello della Provvidenza come dono iniziale. Vi risparmierà di dover uccidere due volte il boss “Vecchio Eroe” per ottenere questo anello ed un miracolo con la sua anima;
  • Avanzate nelle varie Arcipietre mantenendo in ogni singolo mondo una Tendenza Bianca Pura (fate riferimento alla GUIDA apposita per qualunque dubbio);
  • Man mano che raggiungete i boss, fate riferimento ai trofei mancabili sopra elencati per non dover ripetere qualche scontro in un’altra partita. Inoltre, NON UTILIZZATE MAI le anime dei boss. Né per potenziarvi, né per forgiare armi. Vi serviranno per ottenere tutti gli incantesimi ed i miracoli;
  • Raggiunta la seconda area della Torre di Latria (Alta Latria), uccidete Yurt subito dopo averlo liberato dalla cella nella quale è rinchiuso. Questo vi servirà per evitare che egli uccida NPC utili all’ottenimento del platino;
  • Assicuratevi di aver liberato tutti gli NPC che vi insegnano Magie e Miracoli (anche se, personalmente, vi consiglio di acquistare solamente gli incantesimi del Saggio Freke per non rischiare di dover fare una terza partita) ed aver ottenuto la Soulbrandt (trofeo L’eredità dei re) PRIMA del boss finale. Proprio in questo punto dovrete portare la Tendenza di alcune Arcipietre a Nero Puro per ottenere oggetti particolari;
  • Se avete seguito questa guida, mantenendo la Tendenza di tutti i Mondi in Bianco Puro, dovreste poter ottenere anche tutti gli anelli del gioco (trofeo Re degli anelli). Gli unici anelli che potrebbero darvi problemi sono l’Anello dell’Amico e l’Anello del Nemico. Entrambi questi anelli sono legati alla Tendenza del vostro Personaggio. Fate riferimento sempre all’apposita GUIDA per ottenere anche quelli e sbloccare il trofeo.
  • Ottenuto ogni trofeo tranne che “Trofeo del santo“, “Trofeo del saggio“, “Quante possibilità…” (opzionale) e “L’eredità dei re“, effettuate un BACKUP di salvataggio ed ottenete il Bad Ending del gioco (trofeo Cerca il potere dell’anima). Ottenuto il relativo trofeo, ricaricate il salvataggio per tornare a prima del boss finale;
  • Sconfiggete il boss finale, ricordatevi di raccogliere la Demonbrandt (trofeo L’eredità dei re) e uscite dall’arena del boss dal lato da cui siete entrati per ottenere il Good Ending del gioco. A questo punto, cominciate una Nuova Partita +;
  • Avanzate senza preoccuparvi e completate ogni area del Tunnel di Stonefang (per l’Anima del Dio Drago e per forgiare l’arma Insegne del Nord), della Torre di Latria (per l’Anima del Vecchio Monaco), della Valle della Corruzione (per l’Anima di Astrea) e la prima area della Cripta delle Tempeste (per salvare nuovamente Sant’Urbain);
  • Ottenete il trofeo L’eredità dei re;
  • Liberate nuovamente gli NPC di cui non avete ancora ottenuto tutte le magie/miracoli. A questo punto effettuate un nuovo BACKUP di salvataggio, acquistate tutte le magie o i miracoli dal relativo NPC (trofei Trofeo del santo o Trofeo del saggio) per ottenere il loro trofeo. Ricaricate il BACKUP ed acquistate gli altri, ottenendo di conseguenza l’altro trofeo.
  • Se avete seguito passo passo la guida, dovreste aver ottenuto tutti i trofei. In caso contrario, fate riferimento ai singoli trofei per maggiori dettagli.

Trofeo Bronzo
Trofei bronzo


Trofeo della Falange
Uccisore del demone “Falange”.

Otterrete questo trofeo sconfiggendo il boss Falange a Boletaria (prima area).
Questo è il primo boss che affronterete nel gioco. Falange è debole al fuoco, per cui potrete utilizzare bombe, trementina o magie di fuoco per danneggiarlo gravemente. Fate attenzione ai minion che si staccheranno dal boss e non fatevi mai circondare.
Ucciso il boss, otterrete il trofeo.

demon's souls remake icona guida
Trofeo del Cavaliere della Torre
Uccisore del demone “Cavaliere della Torre”.

Otterrete questo trofeo sconfiggendo il boss Cavaliere della Torre a Boletaria (seconda area). Fate riferimento al trofeo Solo uno cadrà per ottenere anche il trofeo mancabile legato a questo boss. Nello stesso trofeo è anche presente qualche consiglio su come sconfiggere il boss.


Trofeo del Trapassatore
Uccisore del demone “Trapassatore”.

Otterrete questo trofeo sconfiggendo il boss Trapassatore a Boletaria (terza area). Fate riferimento al trofeo Fratelli d’armi per ottenere anche il trofeo mancabile legato a questo boss. Nello stesso trofeo è anche presente qualche consiglio su come sconfiggere il boss.


Trofeo del Falso Re
Uccisore del demone “Falso Re”.

Otterrete questo trofeo sconfiggendo l’ultimo boss di Boletaria, il Falso Re.
Questo boss è un nemico umanoide dotato di spada, il quale farà ricorso a diverse abilità per mettervi i bastoni tra le ruote. Innanzitutto dovrete prestare attenzione ai suoi attacchi di spada, poiché oltre al danno da contatto lanceranno anche un’onda d’urto nella direzione dell’attacco. Oltre a questi, ci sono due abilità a cui dovrete prestare attenzione:

  • La presa che, nonostante possa darvi problemi solo nel combattimento ravvicinato, è forse la sua arma più temibile. Afferrandovi, infatti, il boss vi farà perdere livelli oltre alla vita. Di conseguenza, cercate di non farvi mai prendere.
  • “L’esplosione”, invece, è un attacco che il boss cercherà di fare piuttosto spesso. Quando vedrete il boss piantare la spada a terra avrete due possibilità, scappare il più lontano possibile per evitare il colpo, oppure colpire il boss (sia dalla distanza che in ravvicinato). Basta un solo colpo per bloccare il boss e non fargli eseguire quest’attacco.

Detto ciò, sfruttate a dovere la grande arena e non dovreste avere particolari problemi a ucciderlo.
Ucciso il boss, otterrete il trofeo.


Trofeo del Ragno Corazzato
Uccisore del demone “Ragno Corazzato”.

Otterrete questo trofeo sconfiggendo il boss Ragno Corazzato nel Tunnel di Stonefang (prima area).
Affronterete questo boss in un lungo corridoio, nel quale il ragno rimarrà ad attendervi nel lato opposto all’entrata. Il Ragno Corazzato eseguirà fondamentalmente 4 attacchi:

  • Le ragnatele, che vi impediranno di correre e rotolare esponendovi a suoi attacchi;
  • Delle palle di fuoco. Il Ragno può spararne una singola, a maggiore distanza, oppure una sequenza da tre palle di fuoco alla volta, le quali però hanno corta gittata;
  • Il Ragno Corazzato può incendiare completamente il terreno del corridoio. Appena vedrete che inonderà il terreno con un liquido nero, correte all’entrata dell’arena per non essere colpiti;
  • Gli attacchi fisici. Combattendo a distanza ravvicinata, infatti, il Ragno Corazzato si limiterà ad attaccarvi con le proprio zampe anteriori. Rotolate quando sta per colpirvi e non avrete problemi.

Questo boss risulta abbastanza semplice, per cui, con le dovute accortezze, non dovreste aver problemi a vincere.
Ucciso il boss, otterrete il trofeo.


Trofeo del Fiammeggiante
Uccisore del demone “Fiammeggiante”.

Otterrete questo trofeo sconfiggendo il boss Fiammeggiante nel Tunnel di Stonefang (seconda area).
Il Fiammeggiante è uno dei boss più difficili, per quanto mi riguarda. Essenzialmente, il Fiammeggiante è un boss pericoloso per i suoi attacchi infuocati ed esplosivi. Oltre a potervi danneggiare toccandovi, con le fiamme che sgorgano dal suo corpo, quasi ogni suo attacco causerà esplosioni in grado di colpirvi se non schiverete in maniera pressoché perfetta. Capirete in fretta che gli attacchi esplosivi sono quelli che rivolge verso il terreno. Le artigliate all’aria non esplodono.
Detto ciò, potrete sconfiggere questo boss dalla distanza utilizzando la magia, oppure in ravvicinato prestando parecchia attenzione ai suoi movimenti.
In ogni caso, sconfitto il boss otterrete il trofeo.


Trofeo del Dio Drago
Uccisore del demone “Dio Drago”.

Otterrete questo trofeo sconfiggendo l’ultimo boss del Tunnel di Stonefang, il Dio Drago. Fate riferimento al trofeo Mani leggendarie per ottenere anche il trofeo mancabile legato a questo boss. Nello stesso trofeo è anche presente qualche consiglio su come sconfiggere il boss.


Trofeo del Falso Idolo
Uccisore del demone “Falso Idolo”.

Otterrete questo trofeo sconfiggendo il boss Falso Idolo nella Torre di Latria (prima area). Fate riferimento al trofeo Non mi inganni per ottenere anche il trofeo mancabile legato a questo boss. Nello stesso trofeo è anche presente qualche consiglio su come sconfiggere il boss.


Trofeo del Mangiauomini

Uccisore del demone “Mangiauomini”.

Otterrete questo trofeo sconfiggendo i boss Mangiauomini nella Torre di Latria (seconda area).
I “Mangiauomini” sono due gargoyle di grosse dimensioni. Il secondo raggiungerà l’arena solamente quando il primo perderà abbastanza vita. Entrambi i boss hanno 4 tipologie di attacco:

  • Artigli ed attacchi fisici. Tutti facilmente schivabili e prevedibili;
  • Attacchi a carica, forse i più pericolosi. Questi attacchi, oltre ad essere imparabili, vi scaglieranno con forza a terra. Questa sarà la più grande fonte di rischio della lotta, dovendo prestare attenzione a non precipitare fuori dall’arena;
  • Attacchi magici. Entrambi i nemici proveranno a colpirvi dalla distanza con proiettili magici lanciati dalla coda, oppure onde sonore. Entrambi gli attacchi sono facilmente prevedibili e schivabili;
  • Potenziamento. Ogni tanto potrebbe capitare che la coda serpentesca del gargoyle morda il gargoyle stesso. Se lasciate che il serpente proceda, vi ritroverete con il boss potenziato e pronto ad uccidere.

Fortunatamente, è possibile rimediare alle code dei gargoyle amputandogliele in scontro ravvicinato. Basterà qualche colpo ben assestato, infatti, per staccarle ed impedire ai boss di sferrare alcuni attacchi parecchio fastidiosi. Fatto ciò, dovrete preoccuparvi solamente delle cariche nemiche per non cadere fuori dall’arena.
Sconfitti entrambi i boss, otterrete il trofeo.


Trofeo del Vecchio Monaco

Uccisore del demone “Vecchio Monaco”.

Otterrete questo trofeo sconfiggendo l’ultimo boss della Torre di Latria, il Vecchio Monaco.
Questo boss è l’unico a contenere una meccanica online competitiva. Se entrerete nella nebbia online, infatti, verrete invasi da un altro giocatore che prenderà il posto del boss. Di conseguenza, più il giocatore nemico sarà forte più la battaglia sarà difficoltosa.
Giocando offline, invece, dovrete combattere contro il Vecchio Monaco, un nemico umanoide parecchio scarso. L’unico attacco a cui dovrete prestare attenzione, infatti, sono le palline magiche che creerà attorno a sé, le quali cercheranno di colpirvi ogni qualvolta vi avvicinerete al boss. In ogni caso, sconfitto il boss otterrete il trofeo.


Trofeo dell’Arbitro

Uccisore del demone “Arbitro”.

Otterrete questo trofeo sconfiggendo il boss Arbitro nella Cripta delle Tempeste (prima area). Fate riferimento al trofeo Solo uno resterà in piedi per ottenere anche il trofeo mancabile legato a questo boss. Nello stesso trofeo è anche presente qualche consiglio su come sconfiggere il boss.


Trofeo del Vecchio Eroe

Uccisore del demone “Vecchio Eroe”.

Otterrete questo trofeo sconfiggendo il boss Vecchio Eroe nella Cripta delle Tempeste (seconda area).
Il Vecchio Eroe è un gigantesco nemico umanoide dotato di uno spadone magico enorme. L’unica vera debolezza di questo boss è la sua cecità. Potrete sfruttare questa sua debolezza utilizzando l’incantesimo “Scherzo Maligno“, per farlo andare in direzione opposta alla vostra, oppure utilizzando l’Anello del Ladro e camminando lentamente per non farvi sentire. In ogni caso, questo boss esegue attacchi forsennati e di grande potenza, per cui prestate parecchia attenzione ad ogni sua mossa prima di curarvi dopo una fuga.
Sconfitto il boss, otterrete il trofeo.


Trofeo del Re delle Tempeste

Uccisore del demone “Re delle Tempeste”.

Otterrete questo trofeo sconfiggendo il boss Re delle Tempeste nella Cripta delle Tempeste (terza area).
Questo boss è una manta gigante che vola nel cielo sopra l’arena. Potrete uccidere questo boss colpendolo dalla distanza, utilizzando frecce e/o magia, oppure utilizzando la spada “Signora delle Tempeste” situata appositamente nell’arena del boss. Nel caso sceglieste la seconda ipotesi, correte a raccogliere l’arma ed utilizzatela per creare fendenti in grado di colpire qualunque cosa sulla loro traiettoria grazie ad un’onda d’urto. Prestate solamente attenzione alle molte mante minori presenti nell’arena, le quali potrebbero colpirvi a tradimento se non uccise per tempo.
Ucciso il boss, otterrete il trofeo.


Trofeo della Sanguisuga

Uccisore del demone “Sanguisuga”.

Otterrete questo trofeo sconfiggendo il boss Sanguisuga nella Valle della Corruzione (prima area).
Il boss Sanguisuga è una sorta di golem senza arti inferiori, il quale rimane immobile al centro dell’arena cercando di colpirvi con le sue lunghe braccia. Dato che l’ingresso dell’arena è decisamente più in alto del boss, è possibile colpirlo ed ucciderlo facilmente dalla distanza utilizzando magie oppure arco e frecce. Nello scontro ravvicinato, invece, dovrete prestare attenzione agli attacchi del boss, i quali possono infliggervi una sorta di status negativo attaccandovi delle sanguisughe addosso. Potete liberarvi di questi parassiti rotolando qualche volta.
Sanguisuga è debole al fuoco, per cui potrete utilizzare bombe, trementina o incantesimi di tale elemento per facilitare ulteriormente la lotta.
Dopo aver rimosso una buona porzione di vita al boss, Sanguisuga inizierà a rigenerare la propria barra di vita. Non lasciate che completi il processo e continuate a bersagliarlo di colpi. Se lo state colpendo dalla distanza, non dovrebbe volerci molto tempo a sconfiggerlo in tutta sicurezza.
Sconfitto il boss, otterrete il trofeo.


Trofeo del Colosso Immondo
Uccisore del demone “Colosso Immondo”.

Otterrete questo trofeo sconfiggendo il boss Colosso Immondo nella Valle della Corruzione (seconda area).
Il Colosso Immondo è una sorta di golem bipede di grandi dimensioni, il quale avanza nell’arena cercando di colpirvi con il suo enorme “braccio” o con una sorta di proiettili. Anche questo boss è debole agli attacchi di fuoco, per cui potrete utilizzare bombe, trementina o incantesimi di tale elemento per facilitare la lotta. L’unica particolarità di questo boss sono le “corazze” di cui ha ricoperto il corpo. Per infliggergli danno, infatti, dovrete per prima cosa distruggerle colpendole più volte. In ogni caso, non dovreste avere alcun problema ad ucciderlo.
Sconfitto il boss, otterrete il trofeo.


Trofeo di Astraea
Uccisore del demone “Astraea”.

Otterrete questo trofeo sconfiggendo il boss Astraea nella Valle della Corruzione (terza area). Fate riferimento al trofeo Ritornate incolume per ottenere anche il trofeo mancabile legato a questo boss. Nello stesso trofeo è anche presente qualche consiglio su come sconfiggere il boss.


Fratelli d’armi
Sconfiggi il Trapassatore con Biorr.
TROFEO MANCABILE

Questo trofeo deve essere sbloccato durante la lotta contro il boss Trapassatore, nella terza area di Boletaria. Per ottenere questo trofeo dovrete affrontare e sconfiggere il Trapassatore assieme a Biorr.
Per prima cosa dovrete liberare Biorr dalla prigione nella quale è intrappolato. La cella è all’interno della porta chiusa a sinistra della nebbia che conduce al boss Cavaliere della Torre. Per aprirla, però, dovrete prendere la chiave situata nella terza area di Boletaria. A differenza delle altre Arcipietre, per poter avanzare nella terza area di Boletaria dovrete aver già sconfitto un Arcidemone tra quelli delle altre Arcipietre, ossia il boss finale delle rispettive aree. Uno qualsiasi andrà bene.
Sconfitto un Arcidemone e sbloccata la terza area di Boletaria, esplorate l’area fino a trovare ed uccidere l’ufficiale grasso situato sul tetto del palazzo. Questo ufficiale vi lascerà il cappello del suo set e, appunto, la Chiave di Ferro, utile ad aprire la porta sopracitata che conduce da Biorr. Tornate ora alla porta chiusa prima del boss Cavaliere della Torre, apritela e, scesi nelle segrete, liberate Biorr dalla cella in cui è imprigionato. Nel video allegato al trofeo La strega nella torre viene mostrata l’esatta posizione dell’Ufficiale.
Completato questo step fondamentale, tornate nella terza area di Boletaria ed avanzate fino a raggiungere la nebbia del boss. Consiglio di effettuare un BACKUP di salvataggio, per non rischiare di dover ripetere un’altra partita. Entrate nell’arena del Trapassatore e, con un dialogo, Biorr arriverà in vostro aiuto attaccando il boss.
Il Trapassatore è un nemico dotato di una lunga spada a due mani, il quale vi attaccherà con attacchi rapidi ma incredibilmente prevedibili. Potete sconfiggerlo tranquillamente a distanza, utilizzando la magia, oppure in corpo a corpo prestando attenzione alle sue animazioni per prevederne gli attacchi. Inoltre, nel caso stiate tentando di ottenere questo trofeo, Biorr sarà veramente una grossa risorsa per la battaglia, distraendo il boss ed infliggendogli parecchio danno. Infine, Biorr apparirà anche se state giocando online con un altro giocatore.
Sconfitto il boss con l’aiuto di Biorr, otterrete il trofeo. Ottenendo questo trofeo otterrete, di conseguenza, anche il trofeo relativo all’uccisione del boss.


Mani leggendarie

Sconfiggi il Dio Drago con le Mani di Dio.
TROFEO MANCABILE

Questo trofeo deve essere sbloccato durante la lotta contro l’ultimo boss del Tunnel di Stonefang, il Dio Drago. Per ottenere questo trofeo dovrete uccidere il Dio Drago utilizzando le Mani di Dio. Potrete ottenere quest’arma, composta da due pezzi (tipo i guantoni da boxe), in due modi:

  • Consigliato – Raccogliendole vicino all’arena del Fiammeggiante. Le troverete a terra, dietro a tre vermi di pietra nel senso opposto all’arena del boss.
  • Sconsigliato – Uccidendo i due Fabbri del gioco, uno nel Nexus e uno all’inizio della prima area del Tunnel di Stonefang. Uccidere i Fabbri farà andare in Tendenza Nera sia il mondo di Boletaria sia quella del Personaggio, oltre ad impedirvi di usufruire dei loro servizi. Non fatelo.

Dopo aver ottenuto le Mani di Dio, dovrete risolvere il “puzzle” che caratterizza questo boss. Infatti, a differenza di tutti gli altri, per poter uccidere il Dio Drago dovrete prima incatenarlo a terra. In pratica, dovrete correre nell’unico passaggio disponibile facendo in modo che il boss non vi colpisca uccidendovi. Per fare ciò dovrete nascondervi dietro le colonne che costeggiano il passaggio obbligato. Nascosti dietro la colonna, osservate il boss e correte alla colonna successiva quando è girato nella direzione opposta. Lungo il percorso sono posizionati diversi ostacoli, sotto forma di colonne crollate, che vi bloccheranno la corsa. Potete distruggerle sia dalla distanza con la magia (rimanendo così nascosti dietro alle colonne), sia in corpo a corpo colpendole con la vostra arma. Inutile sottolineare che sia più sicuro distruggerle dalla distanza.
Superato il primo passaggio, troverete una ballista con cui interagire. Utilizzatela per bloccare il primo braccio del boss (il boss non può colpirvi se restate dalla ballista). Proseguite verso la prossima ballista, nello stesso modo sopra spiegato, ed immobilizzate definitivamente il boss.
Completata questa parte, arriva infine il momento di equipaggiare ENTRAMBE le Mani di Dio (una per braccio) e finire il boss colpendolo nel punto debole sul mento. Fate attenzione, poiché il boss soffierà fuoco tentando di danneggiarvi. Sconfitto il boss con entrambe le Mani di Dio equipaggiate, otterrete il trofeo. Ottenendo questo trofeo otterrete, di conseguenza, anche il trofeo di bronzo relativo all’uccisione del boss.


Un pizzico di saggezza

Salva il Saggio Freke, il Visionario.

Per ottenere questo trofeo dovrete liberare il Saggio Freke, il mago rinchiuso in una cella della Torre di Latria. Troverete Freke nella prima area della torre, più precisamente nel piano che raggiungerete scendendo le prime scale strette che incontrerete sul vostro cammino.
Per poterlo liberare dovrete, per prima cosa, raccogliere la chiave della sua cella. La chiave è appesa al muro nella stanza in cui dovrete uccidere il servitore che aiuta il boss della stessa area, il Falso Idolo. Questa stanza è in fondo al percorso sulla destra dell’Idolo/ballista, lo stesso che dovrete superare per ottenere il trofeo Ora si rotola.
Ottenuta la chiave, tornate da Freke e parlategli. Otterrete il trofeo subito dopo.
Fate riferimento al video seguente per maggiori dettagli in merito:


Umbasa

Salva Sant’Urbain.

Per ottenere questo trofeo dovrete liberare il Sant’Urbain, il monaco intrappolato nella grotta sotto la seconda area della Cripta delle Tempeste.
Per raggiungere Urbain dovrete farvi gettare nella grotta da Patches, avvicinandovi al buco nel quale vi dirà di guardare. Troverete Patches nella stanza sotto l’altare dove troverete il primo nemico simile al Tristo Mietitore.
Caduti nella grotta, parlate con Urbain ed uccidete lo Spettro Nero che blocca l’uscita. Ucciso lo Spettro tornate da Urbain, il quale vi ringrazierà e tornerà al Nexus. Liberato Urbain, otterrete il trofeo.
Fate riferimento al video seguente per maggiori dettagli in merito:


Quante possibilità…

Consegna l’Anima demone rovente a Ed il fabbro.
TROFEO MANCABILE

Questo trofeo è mancabile solamente nel caso utilizzaste l’Anima demone rovente (quella del boss Fiammeggiante) per ottenere anime invece che consegnarla al fabbro.
Otterrete questo trofeo semplicemente consegnando l’anima al Fabbro Ed, vicino alla prima Arcipietra del Tunnel di Stonefang. Per far sì che il fabbro accetti l’anima, però, dovrete prima acquistare un oggetto o usufruire dei suoi servizi, altrimenti continuerà a blaterare lo stesso dialogo all’infinito. Dopo averlo fatto contento (riparando il vostro equipaggiamento o potenziando un’arma, ad esempio), continuate a parlargli fin quando vi chiederà di consegnargli l’Anima del Fiammeggiante (l’anima deve essere nel vostro inventario). Consegnata l’anima, otterrete il trofeo.
Nel caso steste seguendo questa guida sin dal principio, consiglio di consegnare l’anima al Fabbro nella Nuova Partita +, in modo da ottenere più velocemente anche il trofeo L’eredità dei re.


La strega nella torre
Salva Yuria la Strega.

Per ottenere questo trofeo dovrete liberare Yuria, la strega imprigionata in una zona opzionale della terza area di Boletaria.
Per raggiungere Yuria dovrete seguire diversi passaggi:

  • Recuperate la Chiave di Ferro nella terza area di Boletaria e andate nella prigione in cui dovrete salvare Biorr (subito prima del boss Cavaliere della Torre);
  • Uccidendo l’ufficiale grasso nella prigione di Biorr troverete la Chiave di ferro insanguinata. Questa chiave serve per aprire la porta dell’area opzionale in cui si trova Yuria. Troverete la porta all’inizio della terza area di Boletaria, entrando nello corridoio semi-nascosto nell’angolo della piazza (dove sono presenti i due cani nemici);
  • Prima di dirigervi nell’area, però, dovrete procurarvi l’intero set dell’Ufficiale grasso, ottenibile uccidendo determinati Ufficiali sparsi sia per Boletaria che per il Tunnel di Stonefang;
  • Ottenuto sia il set che la chiave, andate nell’area opzionale sopracitata e seguite il percorso fino a raggiungere una torre senza via d’uscita;
  • Sulla cima della torre, guardando in alto, noterete un Ufficiale grasso situato in una zona apparentemente irraggiungibile. Indossate l’intero set dell’ufficiale per ingannarlo e fargli abbassare le scale;
  • Salite, uccidete l’ufficiale e parlate con Yuria (rimuovete il set dell’Ufficiale PRIMA di parlarle, altrimenti non vi presterà ascolto). Una volta fatto, Yuria andrà nel Nexus ed otterrete il trofeo.

Nel video sottostante viene mostrata l’esatta posizione di ogni pezzo del Set dell’Ufficiale, la posizione di entrambe le chiavi necessarie a raggiungere Yuria e la posizione della Strega stessa:

Trofeo Argento
Trofei Argento


Torna alla forma
Aiuta un giocatore a sconfiggere un boss.
TROFEO ONLINE

Trofeo estremamente semplice.
Per ottenere questo trofeo dovrete farvi evocare da un altro giocatore online e sconfiggere il boss dell’area assieme a lui.
Per prima cosa dovrete ottenere la Pietra Occhioblu, la quale vi verrà consegnata parlando con la Donna in Nero e con il Monumentale nel Nexus dopo aver sconfitto Falange, il primo boss del gioco. Ottenuta la pietra, andate in una qualunque area di gioco (escluso ovviamente il Nexus) e piazzate il vostro segno di invocazione a terra utilizzandola. A questo punto non dovrete fare altro che aspettare di essere evocati, aiutare il giocatore Host ed uccidere il boss dell’area insieme a lui. Una volta fatto, otterrete il trofeo. Potete farvi evocare da un vostro amico impostando una password nelle impostazioni di rete del menù di gioco.
Ricordo che, per essere evocati, dovrete essere obbligatoriamente in forma spettrale.


Ospite indesiderato
Sconfiggi un giocatore da invasore.
TROFEO ONLINE

Trofeo estremamente semplice.
Per ottenere questo trofeo dovrete invadere ed uccidere un altro giocatore online.
Per prima cosa dovrete ottenere la Pietra Occhionero, la quale viene lasciata a terra dal primo Spettro Nero standard che ucciderete. Per standard intendo quegli Spettri Neri presenti nel gioco a prescindere dalla Tendenza, come la balestriera posizionata davanti al boss Falso Idolo nella prima area della Torre di Latria. Nessun Spettro Nero di giocatore online o legato alla Tendenza Nera Pura lascia a terra la pietra.
Ottenuta la pietra, andate in una qualunque area di gioco (escluso ovviamente il Nexus) ed utilizzatela per invadere un giocatore (potete anche invadere un amico utilizzando la password). Ucciso il giocatore invaso, otterrete il trofeo.


Solo uno cadrà
Sconfiggi il Cavaliere della Torre senza uccidere i balestrieri.

TROFEO MANCABILE

Questo trofeo deve essere sbloccato durante la lotta contro il boss Cavaliere della Torre, nella seconda area di Boletaria. Per ottenere questo trofeo dovrete uccidere il boss senza aver eliminato nemmeno un balestriere dell’arena. I balestrieri sono posizionati sopra le mura, salendo le scale, per cui consiglio di evitare completamente di salire per non rischiare di ucciderne uno per sbaglio. Consiglio, inoltre, di effettuare un BACKUP di salvataggio, per non rischiare di dover ripetere un’altra partita.
Lo scontro col Cavaliere della Torre è abbastanza semplice. Potete avere la meglio su di lui sia utilizzando armi a distanza, mirandogli la testa senza colpire il suo scudo, sia con armi corpo a corpo. Utilizzando le seconde, dovrete colpire le caviglie del boss fino a quando cadrà a terra, potendogli quindi colpire la testa ed infliggere molto più danno.
Il boss vi attaccherà principalmente con lo scudo e con attacchi ad area (sbattendo a terra il piede, ad esempio), per cui prestate attenzione ed allontanatevi non appena notate un suo movimento in tal senso.
Sconfitto il boss senza aver ucciso nemmeno un balestriere, otterrete il trofeo. Ottenendo questo trofeo otterrete, di conseguenza, anche il trofeo relativo all’uccisione del boss.


Ora si rotola
Supera la passerella attraversando le raffiche di frecce dell’Idolo.
TROFEO MANCABILE

Otterrete questo trofeo nella prima area della Torre di Latria. Avanzando nell’area, raggiungerete inevitabilmente la ballista a forma di Idolo, la quale continuerà a bersagliare il ponte con diverse raffiche di frecce. Per ottenere questo trofeo dovrete superare l’intero ponte mentre l’Idolo spara le frecce contro di voi. Potete evitare le frecce rotolando a ritmo oppure parandole con uno scudo adeguato (sempre in base alle vostre statistiche). Non preoccupatevi nel caso veniste colpiti dalle frecce. Infatti, per ottenere il trofeo è importante superare il ponte con l’Idolo attivo, essere colpiti non ne impedisce l’ottenimento. Otterrete il trofeo non appena raggiungerete l’Idolo attraversando le salve di frecce.
Questo trofeo risulta mancabile nel caso in cui voi disattivaste l’Idolo prima di aver attraversato il ponte sopracitato mentre scocca le frecce. Facendo il giro ed evitando l’Idolo, arrivandogli alle spalle, NON otterrete il trofeo. Inoltre, disattivandolo, dovrete per forza aspettare la Nuova Partita + oppure iniziare una Nuova Partita per ottenere questo trofeo.


Non mi inganni
Sconfiggi il Falso Idolo senza colpire nessun clone.
TROFEO MANCABILE

Questo trofeo deve essere sbloccato durante la lotta contro il boss Falso Idolo, nella prima area della Torre di Latria. Per ottenere questo trofeo dovrete sconfiggere il boss senza colpire nemmeno un suo clone. Dopo essere stato colpito, il Falso Idolo creerà dei cloni che si posizioneranno casualmente nell’arena.
Prima di entrare nell’arena, potete indebolire il boss uccidendo il servitore che sta recitando un incantesimo in una stanza vicino l’arena. Partendo dall’Idolo/ballista, rivolti verso l’arena del boss, salite sulla torre alla vostra destra e seguite il percorso fino alla stanza sul fondo. Troverete il servitore seduto su di un tavolo. Nel video del trofeo Un pizzico di saggezza è mostrata la posizione del servitore.
Esistono due modi per capire se il nemico è il boss:

  • Osservando i suoi attacchi. Gli attacchi magici del boss sono decisamente più grandi di quelli dei cloni;
  • Usando il lock (tasto ) sul bersaglio. Infatti, mirando i cloni vedrete una barra di vita su di loro. Mirando il boss, invece, non apparirà alcuna barra.

Il Falso Idolo è un boss estremamente semplice. Oltre alle magie che vi lancerà contro, dovrete prestare attenzione solamente alle trappole del terreno (cerchi magici verdi che appariranno solo per qualche secondo). Queste ultime, se calpestate, vi bloccheranno per diversi secondi, lasciandovi completamente in balia degli attacchi nemici. Con la dovuta attenzione, dovreste sconfiggere il boss con relativa semplicità.
Ucciso il boss senza aver colpito nemmeno un clone, otterrete il trofeo. Ottenendo questo trofeo otterrete, di conseguenza, anche il trofeo relativo all’uccisione del boss.


Solo uno resterà in piedi
Sconfiggi l’Arbitro senza farlo cadere.
TROFEO MANCABILE

Questo trofeo deve essere sbloccato durante la lotta contro il boss Arbitro, nella prima area della Cripta delle Tempeste. Per ottenere questo trofeo dovrete uccidere l’Arbitro senza farlo mai cadere.
L’Arbitro è un boss dalle grande dimensioni vulnerabile solamente sull’uccellino dorato che ha sulla testa. Combattendo in corpo a corpo è impossibile ottenere questo trofeo, dato che normalmente dovreste colpirlo nel taglio che ha sul ventre per farlo cadere e colpirlo sulla testa. Di conseguenza, dovrete utilizzare magie o arco e frecce per ottenere questo trofeo. L’ingresso nell’arena del boss è sopraelevato, per cui non avrete grossi problemi nel mirare l’uccellino dorato sulla testa del boss. Continuate a colpire l’uccellino fino ad uccidere il boss, ottenendo di conseguenza il trofeo.
Rimanendo in alto, l’unico attacco a cui dovrete prestare attenzione è la “linguata” del boss, la quale può colpirvi anche attraverso il pavimento. In ogni caso, non dovreste avere grossi problemi ad ucciderlo.


Ritornate incolume

Sconfiggi Astraea senza uccidere Garl Vinland.
TROFEO MANCABILE

Questo trofeo deve essere sbloccato durante la lotta contro il boss Astraea, nella terza area della Valle della Corruzione. Per ottenere questo trofeo dovrete uccidere Astraea senza eliminare Garl.
Questo boss è veramente particolare, dato che Astrea non vi colpirà per nessuna ragione e sarà infatti Garl a proteggerla combattendovi. Per ottenere questo trofeo molto semplicemente, vi basterà colpire Astrea dall’alto (avvicinandovi seguendo lo stretto passaggio sulla destra) con magie o arco e frecce. Astraea si curerà periodicamente, ma non dovreste avere alcun problema nell’ucciderla continuando a spararle contro.
Uccidendo Astrea in questo modo, Garl smetterà di attaccarvi e potrete raggiungere la nuova Arcipietra in relativa sicurezza (fate attenzione alla pestilenza della palude sottostante). Uccisa Astraea in questo modo, otterrete il trofeo.


Degno della spada

Consegna Makoto a Satsuki.

Otterrete questo trofeo nell’area “Cripta delle Tempeste” solamente se avete mantenuto la Tendenza del Mondo in Bianco Puro. Fate riferimento all’apposita GUIDA per maggiori dettagli in merito.
Per prima cosa, infatti, dovrete raggiungere la Tendenza Bianca Pura del Mondo. Una volta fatto, dirigetevi nella grotta nella quale Patches vi farà cadere (nella stanza sotto l’altare in cui incontrerete il primo nemico simile al Tristo Mietitore). Potete fare riferimento al video allegato al trofeo Umbasa per chiarimenti su dove trovare questa grotta.
Scesi nella grotta troverete la spada Makoto a terra SOLAMENTE se siete, come ribadito, in Tendenza Bianca Pura.
Raccolta la spada Makoto, tornate dalla prima Arcipietra del Mondo, nella prima area, per trovare Satsuki. Parlateci con Makoto nell’inventario e, quando richiesto, accettate di restituirgli la spada. Una volta fatto, otterrete il trofeo.
ATTENZIONE – Appena consegnerete la spada a Satsuki, egli vi attaccherà cercando di uccidervi. Uccidendo Satsuki la Tendenza del Mondo andrà verso il Nero, per cui siate sicuri di quello che fate prima di ucciderlo.


Una delle poche
Trova Istarelle.

Otterrete questo trofeo nell’area “Valle della Corruzione” solamente se avete mantenuto la Tendenza del Mondo in Bianco Puro. Fate riferimento all’apposita GUIDA per maggiori dettagli in merito.
Istarelle è una lancia che trae il suo potere dal vostro livello in Fede. Per prenderla dovrete, per prima cosa, portare la Tendenza del Mondo in Bianco Puro. Una volta fatto, partendo dalla prima Arcipietra di questo mondo, avanzate fin quando non troverete un percorso sterrato, con precipizio sulla destra ed un nemico gigante armato di mazza sul lato opposto da quello in cui siete arrivati. Arrivati qui, sul muro di sinistra troverete una scala a pioli, la quale sarà presente solamente se la vostra Tendenza è Bianca Pura.
A questo punto, salite la scala e proseguite nell’unico percorso disponibile facendo attenzione ai nemici giganti presenti. Raggiunto il termine di quest’area opzionale, troverete Istarelle piantata a terra in mezzo a tre nemici giganti. Raccolta Istarelle, otterrete il trofeo.
Fate riferimento al video seguente per maggiori dettagli:

Trofeo Oro
Trofei Oro


Cerca il potere dell’anima
Accogli il potere dell’Antico.

Questo trofeo è legato al “Finale Cattivo” del gioco. Dato che questo finale vi impedisce di ottenere l’Anima della Fanciulla in Nero, se state seguendo questa guida sin dall’inizio dovrete eseguire un BACKUP di salvataggio PRIMA di tentare di ottenere il trofeo.
Per ottenere il Finale Cattivo dovrete uccidere la Fanciulla in Nero dopo aver sconfitto il boss finale.
Dopo aver sconfitto tutti i boss delle cinque Arcipietre disponibili nel gioco, potrete raggiungere il boss finale dal pozzo al centro del Nexus. Ricordo nuovamente di fare un BACKUP prima di scendere nel pozzo (parlando con la Fanciulla in Nero scenderete automaticamente il pozzo, per cui non parlatele più fino a quando non sarete sicuri di voler procedere oltre).
Dopo aver quindi preso tutte le precauzioni del caso, scendete nel pozzo ed avanzate fino ad incontrare ed uccidere il boss finale del gioco. Sconfitto il boss vedrete la Fanciulla in Nero entrare nell’arena e chiedervi di andarvene da dove siete entrati. Invece che uscire dall’arena, colpite la Fanciulla ed uccidetela. Uccisa la Fanciulla, otterrete il Finale cattivo e, di conseguenza, il trofeo.
Dopo aver ottenuto il trofeo potrete ricaricare il BACKUP e continuare nell’ottenimento degli altri trofei (come spiegato negli step ad inizio guida).


L’eredità dei re

Ottieni Insegne del nord.

Se state seguendo questa guida passo passo, otterrete questo trofeo durante la vostra prima Nuova Partita +.
La Insegne del Nord è una spada lunga unica, che dovrete forgiare portando la Soulbrandt, la Demonbrandt, l’Anima del Fiammeggiante e l’Anima del Falso Re al fabbro del Tunnel di Stonefang. Andiamo con ordine:

  • Ottenete l’Anima del Fiammeggiante e del Falso Re uccidendo i relativi boss, il primo nella seconda area del Tunnel di Stonefang ed il secondo nella quarta (ed ultima) area di Boletaria. NON UTILIZZATELE PER NESSUN MOTIVO;
  • Per ottenere la Demonbrandt dovrete infliggere un danno pari al 20% dei suoi punti vita al boss opzionale “Vecchio Re Doran”. Re Doran è situato nel mausoleo sopra le mura della prima area di Boletaria, più precisamente oltre lo stretto ponte sorvegliato da un cavaliere occhi rossi. Per aprire il mausoleo, però, dovrete ottenerne la chiave uccidendo Ostrava oppure completando i suoi incontri. Troverete Ostrava in ogni area di Boletaria, il quale vi chiederà di aiutarlo in diverse situazioni. Completando i suoi incontri, Ostrava vi consegnerà la chiave del mausoleo prima di morire sulle scale che portano al boss “Falso Re”. Nel caso decidiate di uccidere Ostrava, la Tendenza del Mondo tenderà al Nero. Per cui assicuratevi di aver ottenuto ogni extra della Tendenza Bianca.
    Ottenuta la chiave, dirigetevi al mausoleo ed aprite la porta. All’interno troverete Re Doran, il quale vi sfiderà a combatterlo per valutare la vostra forza. Inflitto un danno pari al 20% della sua vita, Re Doran vi ricompenserà con la Demonbrandt;
  • Per ottenere la Soulbrandt dovrete raggiungere il finale del gioco. Dopo aver ucciso il boss finale, scendendo nel pozzo centrale del Nexus, la Soulbrandt apparirà sulla sinistra dell’arena conficcata a terra. Ricordatevi di raccoglierla PRIMA di terminare l’avventura, altrimenti dovrete completare un’intera nuova partita per ottenerla;
  • Ottenuti tutti e quattro gli oggetti necessari alla creazione della Insegne del Nord, dirigetevi a Stonefang e consegnate l’Anima del Fiammeggiante al fabbro vicino alla prima Arcipietra (nel caso doveste avere dubbi, fate riferimento al trofeo Quante possibilità…). A questo punto, selezionate “Migliora arma” e unite gli altri 3 materiali per forgiare la Insegne del Nord. Una volta fatto, otterrete il trofeo.

Trofeo del saggio

Ottieni tutti gli Incantesimi.

Esattamente come da descrizione, otterrete questo trofeo acquistando tutte le magie del gioco. Per ottenere questo trofeo è necessario raggiungere almeno la Nuova Partita +.
Prima di passare all’elenco delle magie, per ottenere ognuna di esse dovrete liberare il Saggio Freke e la strega Yuria (fate riferimento ai trofei Un pizzico di saggezza e La strega nella torre per maggiori dettagli in merito). Inoltre, alcuni incantesimi e miracoli richiedono lo stesso tipo di anima di boss per essere acquistati, pertanto è consigliabile seguire quanto scritto negli Step ad inizio guida per ridurre al minimo le Partite da fare (3 senza BACKUP).
Qui di seguito troverete l’elenco completo di tutti gli incantesimi del gioco, con relativo mercante e prezzo:

  1. Mantello – Acquistabile presso qualunque stregone per 500 Anime;
  2. Scherzo Maligno – Acquistabile presso qualunque stregone per 500 Anime;
  3. Lanciafiamme – Acquistabile presso qualunque stregone per 1000 Anime;
  4. Incanta Arma – Acquistabile presso qualunque stregone per 5000 Anime;
  5. Protezione – Acquistabile presso qualunque stregone per 5000 Anime;
  6. Freccia dell’Anima – Acquistabile presso qualunque stregone per 1000 Anime;
  7. Velo d’Acqua – Acquistabile presso qualunque stregone per 500 Anime.
  8. Nube Acida – Acquistabile dal Saggio Freke in cambio dell’Anima del Colosso Immondo (seconda area della Valle della Corruzione);
  9. Nube Mortale – Acquistabile dal Saggio Freke in cambio dell’Anima di Astraea (terza area della Valle della Corruzione);
  10. Palla di Fuoco – Acquistabile dal Saggio Freke in cambio dell’Anima del Dio Drago (terza area del Tunnel di Stonefang);
  11. Sputafuoco – Acquistabile dal Saggio Freke in cambio dell’Anima del Ragno Corazzato (prima area del Tunnel di Stonefang);
  12. Freccia Cercanima – Acquistabile dal Saggio Freke in cambio dell’Anima del Vecchio Monaco (terza area della Torre di Latria);
  13. Arma di Luce – Acquistabile dal Saggio Freke in cambio dell’Anima del Trapassatore (terza area di Boletaria);
  14. Nube Velenosa – Acquistabile dal Saggio Freke in cambio dell’Anima di Sanguisuga (prima area della Valle della Corruzione);
  15. Raggio dell’Anima – Acquistabile dal Saggio Freke in cambio dell’Anima del Falso Idolo (prima area della Torre di Latria);
  16. Guardia – Acquistabile dal Saggio Freke in cambio dell’Anima del Cavaliere della Torre (seconda area di Boletaria);
  17. Maledici Arma – Acquistabile dalla strega Yuria in cambio dell’Anima del Trapassatore (terza area di Boletaria);
  18. Tempesta di Fuoco – Acquistabile dalla strega Yuria in cambio dell’Anima del Dio Drago (terza area del Tunnel di Stonefang);
  19. Incendio – Acquistabile dalla strega Yuria in cambio dell’Anima del Ragno Corazzato (prima area del Tunnel di Stonefang);
  20. Sollievo – Acquistabile dalla strega Yuria in cambio dell’Anima di Astraea (terza area della Valle della Corruzione);
  21. Risucchio dell’Anima – Acquistabile dalla strega Yuria in cambio dell’Anima della Fanciulla in Nero (per ottenere la sua Anima dovrete terminare il gioco uscendo dall’arena del boss finale senza uccidere la Fanciulla);
  22. Sete di Anime – Acquistabile dalla strega Yuria in cambio dell’Anima del Vecchio Monaco (terza area della Torre di Latria).

Queste sono tutte le magie presenti nel gioco. Ottenute tutte quante con un unico personaggio, otterrete il trofeo.


Trofeo del santo

Ottieni tutti i Miracoli.

Esattamente come da descrizione, otterrete questo trofeo acquistando tutti i miracoli del gioco. Per ottenere questo trofeo è necessario raggiungere almeno la Nuova Partita +.
Prima di passare all’elenco dei miracoli, per ottenere ognuno di essi dovrete liberare Sant’Urbain (fate riferimento al trofeo Umbasa maggiori dettagli in merito). Inoltre, alcuni incantesimi e miracoli richiedono lo stesso tipo di anima di boss per essere acquistati, pertanto è consigliabile seguire quanto scritto negli Step ad inizio guida per ridurre al minimo le Partite da fare (3 senza BACKUP).
Qui di seguito troverete l’elenco completo di tutti i miracoli del gioco, con relativo mercante e prezzo:

  1. Antidoto – Acquistabile presso qualunque chierico per 3000 Anime;
  2. Evacua – Acquistabile presso qualunque chierico per 20000 Anime;
  3. Guarisci – Acquistabile presso qualunque chierico per 5000 Anime;
  4. Anima Nascosta – Acquistabile presso qualunque chierico per 3000 Anime;
  5. Campo Antimagia – Acquistabile da Sant’Urbain in cambio dell’Anima del Re delle Tempeste (terza area della Cripta delle Tempeste);
  6. Bandisci – Acquistabile da Sant’Urbain in cambio dell’Anima del Vecchio Monaco (terza area della Torre di Latria);
  7. Cura – Acquistabile da Sant’Urbain in cambio dell’Anima di Sanguisuga (prima area della Valle della Corruzione);
  8. Ira Divina – Acquistabile da Sant’Urbain in cambio dell’Anima del Dio Drago (terza area del Tunnel di Stonefang);
  9. Recupero – Acquistabile da Sant’Urbain in cambio di 3 anime di Demone Incolore. Potrete ottenere le anime di Demone Incolore in vari modi, tra cui Mefistofele (spiegato nel dettaglio nel trofeo Re degli anelli per l’Anello del Nemico) ed uccidendo i Demoni Primordiali. Per fare in modo che Sant’Urbain venda questo miracolo, però, dovrete per forza uccidere un Demone Primordiale nella partita in corso, altrimenti questo miracolo non apparirà tra gli acquistabili (anche se avete le 3 anime Incolore nell’inventario). I Demoni Primordiali sono nemici particolari che appaiono solamente in Tendenza Nera Pura, di cui ne è presente uno in ogni Mondo di gioco. Fate riferimento alla GUIDA sulla Tendenza per maggiori dettagli in merito;
  10. Rigenerazione – Acquistabile da Sant’Urbain in cambio dell’Anima dell’Arbitro (prima area della Cripta delle Tempeste);
  11. Resurrezione – Acquistabile da Sant’Urbain in cambio dell’Anima di Astraea (terza area della Valle della Corruzione);
  12. Seconda Possibilità – Acquistabile da Sant’Urbain in cambio dell’Anima del Vecchio Eroe (seconda area della Cripta delle Tempeste).

Questi sono tutti i miracoli presenti nel gioco. Ottenuti tutti quanti con un unico personaggio, otterrete il trofeo.


Re degli anelli
Ottieni tutti gli anelli.

Esattamente come da descrizione, sbloccherete questo trofeo ottenendo ogni anello presente nel gioco. Alcuni anelli sono presenti in più aree di gioco, ma vi basterà averne almeno uno per tipo ai fini di questo trofeo.
È possibile ottenere tutti gli anelli già nella vostra prima partita, ma dovrete stare attenti a mantenere la Tendenza di ogni Mondo in Bianco Puro, in modo da poter rendere alcuni Mondi in Tendenza Nera solamente per i pochissimi anelli che la richiedono.
Qui di seguito trovate la posizione di ogni anello, suddivisi per area di gioco.

Creazione del Personaggio (consigliato)

  • Anello della Provvidenza – Potete scegliere questo anello come dono iniziale durante, appunto, la creazione del personaggio. Se non l’aveste preso ad inizio gioco, potrete ottenere questo anello scambiando un’arma con il corvo nella Cripta delle Tempeste. L’arma è la Spada grande della Ricerca, ottenuta portando al fabbro di Stonefang spada ricurva o artigli +8 (esempio, la Scimitarra) e l’Anima del Vecchio Eroe. Scambiate quindi quest’arma con il corvo (lasciando l’arma sotto all’albero, uscendo e poi rientrando nel gioco) ed otterrete l’anello.

Boletaria

  • Anello Avvolgente – Troverete questo anello aprendo una delle prime scorciatoie della prima area;
  • Anello del Guerriero Eterno – Otterrete questo anello uccidendo il Vecchio Re Doran nella prima area del Mondo. Fate riferimento al trofeo L’eredità dei re per maggiori dettagli su come raggiungerlo. Ricordo che, uccidendo Re Doran, la Tendenza di questo Mondo calerà verso il Nero, per cui assicuratevi di non dover fare altro prima di ucciderlo;
  • Anello della Resistenza al Fuoco – Potrete trovare questo anello a terra, dove riposano i due Draghi nella prima area;
  • Anello della Resistenza al veleno – Potrete trovare questo anello nell’area opzionale vicino la prima Arcipietra, sulle scale che scendono nel pozzo dove risiede Miralda il Boia. Fate riferimento alla GUIDA sulla Tendenza per maggiori dettagli in merito;
  • Anello del Maestro – È possibile ottenere questo anello uccidendo Miralda il Boia. Fate riferimento alla descrizione dell’anello precedente per maggiori dettagli;
  • Anello della Grande Forza – Potrete trovare questo anello a terra, dove riposano i due Draghi nella prima area. È possibile ottenere questo anello anche uccidendo Biorr (trofeo Fratelli d’armi), anche se non lo consiglio;
  • Anello del Ladro – Potrete trovare questo anello sullo stesso piano in cui troverete Ostrava nella prima area;
  • Anello Coagulante – Troverete questo anello su di un cadavere nel piano inferiore del ponte bersagliato dal drago rosso nella seconda area, quello che conduce al boss Cavaliere della Torre;
  • Anello di Natura Magica – Troverete questo anello all’ultimo piano della torre in cui dovrete salvare Yuria (trofeo La strega nella torre);
  • Anello dei Maledetti – Troverete questo anello a fianco del precedente.

Tunnel di Stonefang

  • Anello della Resistenza al veleno – Troverete questo anello nell’area sommersa dalla lava nella prima area, quella che dovrete prosciugare obbligatoriamente per proseguire;
  • Anello della Resistenza al Fuoco – Vi verrà dato in dono da Patches nella seconda area se riuscirete a “disattivare” la sua trappola;
  • Anello del Monatto – Troverete questo anello nella discesa/scorciatoia che conduce direttamente al boss Fiammeggiante nella seconda area. Questa discesa, in cui dovrete saltare tra un’impalcatura e l’altra, è al termine del tunnel pieno di minatori all’inizio della seconda area;
  • Anello del Maestro – Troverete questo anello nell’arena del Boss Dio Drago vicino la seconda ballista, nella terza area.

Torre di Latria

  • Anello della Magia Complessa – Troverete questo anello dentro una vergine di ferro, nel quarto piano della prima area;
  • Anello dell’Avarizia – Potrete acquistare questo anello dall’NPC mercante della prima area per 50000 anime. Alternativamente, troverete questo anello dove l’enorme cuore poggiava a terra nella seconda area. Potrete accedere alla base del cuore solamente dopo aver distrutto entrambe le catene che lo sostengono;
  • Anello del Ratto Stupido – Potrete ottenere questo anello salvando Lord Rydell nella prima area. Fate riferimento alla GUIDA sulla Tendenza per maggiori dettagli in merito;
  • Anello del Ratto Intelligente – Troverete questo anello a terra, nel passaggio di fronte all’Idolo/ballista. Fate riferimento al trofeo Ora si rotola per maggiori dettagli in merito;
  • Anello del Monatto – Troverete questo anello nella palude della seconda area, vicino a dove troverete il Demone Primordiale in Tendenza Nera Pura;
  • Anello Odoroso – Troverete questo anello nella palude della seconda area;
  • Anello Fradicio – Troverete questo anello nella palude della seconda area solamente se la Tendenza del Mondo è Nera Pura.

Cripta delle Tempeste

  • Anello Odoroso – È possibile ottenere questo anello scambiando il Telescopio d’ottone con il corvo nella prima area (lasciandolo sotto all’albero, uscendo e poi rientrando nel gioco);
  • Anello della Longevità – È possibile ottenere questo anello scambiando una Pietralama Pura con il corvo nella prima area (lasciandola sotto all’albero, uscendo e poi rientrando nel gioco). La Pietralama Pura viene lasciata a terra solamente dagli scheletri neri occhi rossi presenti in questo Mondo. Continuate ad uccidere questi scheletri fino ad ottenere la pietra e scambiatela con il corvo per ottenere l’anello. Se avete comprato la Deluxe Edition del gioco, invece, troverete questo anello automaticamente nel magazzino di Thomas il Collezionista ad inizio gioco;
  • Anello del disequilibrio – È possibile ottenere questo anello scambiando una Moneta d’Oro con il corvo nella prima area (lasciandola sotto all’albero, uscendo e poi rientrando nel gioco). Le Monete d’Oro vengono lasciate a terra solamente dagli Ufficiali grassi di Boletaria e del Tunnel di Stonefang. Continuate ad uccidere questi ufficiali fino ad ottenere la moneta e scambiatela con il corvo per ottenere l’anello;
  • Anello della Rigenerazione – Troverete questo anello al termine di uno stretto passaggio che conduce al muro crollato dell’inizio della prima area. Altrimenti, è possibile ottenere questo anello scambiando il fermaglio della figlia di Thomas il Collezionista con il corvo (sconsigliato);
  • Anello del Profanatore di Tombe – Troverete questo anello su di una piattaforma in legno, subito prima dello scheletro nero occhi rossi che protegge l’ingresso all’arena del boss Arbitro;
  • Anello Coagulante – Otterrete questo anello da Patches se gli parlerete dopo aver salvato Sant’Urbain dalla trappola in cui vi aveva calciato (trofeo Umbasa);
  • Anello del Ronin – Troverete questo anello verso il termine della seconda area, in un tunnel nella zona piena di lumache.

Valle della Corruzione

  • Anello della Magia Facile – Troverete questo anello su di una passerella in legno della prima area, vicino alla prima nebbia che incontrerete;
  • Anello del Gatto – Troverete questo anello nella seconda area, vicino ad un NPC Spettro Nero che vaga per la palude;
  • Anello della Preghiera Devota – Otterrete questo anello completando la missione di Selen Vinland nella seconda area. Fate riferimento alla GUIDA sulla Tendenza per maggiori dettagli in merito;
  • Anello del Ladro – Potrete trovare questo anello sopra un cadavere nella palude della seconda area;
  • Anello della Rigenerazione – Potrete trovare questo anello nella palude della seconda area, vicino all’ingresso;
  • Anello della Preghiera Sincera – Otterrete questo anello interagendo con l’Arcipietra dopo aver ucciso il boss Astraea.

Nexus

  • Anello della Forza Leggendaria – Potrete ottenere questo anello portando a Thomas il Collezionista il fermaglio per capelli della figlia. Troverete il fermaglio sui cadaveri tenuti in aria dalle due catene posizionate vicino all’inizio della prima area di Boletaria (a metà di una delle torri/scorciatoia). Potete ottenere l’anello anche uccidendo Thomas, anche se non lo consiglio;
  • Anello dell’Amico – Otterrete questo anello dal Monumentale solamente se avete una Tendenza del Personaggio Bianca Pura. Fate riferimento alla GUIDA sulla Tendenza per maggiori dettagli in merito;
  • Anello della Preghiera Devota – È possibile ottenere questo anello uccidendo Sant’Urbain (preferibilmente solo se state facendo la missione di Mefistofele).
  • Anello Odoroso – È possibile acquistare questo anello da Patches per 60000 anime;
  • Anello del Gatto – È possibile acquistare questo anello da Patches per 40000 anime;
  • Anello dei Maledetti – È possibile ottenere questo anello uccidendo Mefistofele (fate riferimento all’anello sottostante);
  • Anello del Nemico – Ottenere questo anello è, preferibilmente, l’ultima cosa che farete prima di iniziare la nuova partita + (se avete seguito questa guida passo passo). Inoltre, consiglio di tentare di prendere questo anello solamente dopo aver ottenuto l’Anello dell’Amico. Per ottenere questo anello dovrete completare la missione di Mefistofele, un NPC malvagio che apparirà nel Nexus solamente se avete liberato e ucciso Yurt a Latria (oppure nel Nexus) e se siete in Tendenza del Personaggio Nera Pura. Fate riferimento alla GUIDA sulla Tendenza per maggiori dettagli su come modificarla.
    Detto in poche parole, Mefistofele vi chiederà di uccidere diversi NPC presenti nel Nexus o in altre Arcipietre, rischiando quindi di perdere altri trofei o oggetti. Ad ogni NPC ucciso Mefistofele vi ricompenserà in maniera adeguata. Gli NPC sono: Sant’Urbain e tutti i chierici del Nexus (ricompensandovi con una Pietra degli Occhi Effimeri), il Saggio Freke e il suo apprendista (Pietra degli Occhi Effimeri), Patches la Iena (Anima di Demone Incolore), Biorr delle Zanne Gemelle (Anima di Demone Incolore), Ostrava (Talismano della Bestia) e, infine, la Strega Yuria (Anello del Nemico). Nel caso uno qualsiasi degli NPC sopracitati fosse già morto, Mefistofele passerà automaticamente al successivo senza darvi la ricompensa. Nel caso l’NPC richiesto da Mefistofele fosse vivo fuori dal Nexus, dovrete trovarlo ed ucciderlo comunque, altrimenti non proseguirà al bersaglio successivo. Dopo ogni assassinio, tornate da Mefistofele per sapere il bersaglio successivo ed ottenere la ricompensa. Otterrete questo ultimo anello dopo aver ucciso, come anticipato, l’ultimo bersaglio, ossia Yuria la Strega. Dopo aver ricevuto questo anello ed aver completato la sua missione, Mefistofele vi attaccherà, per cui preparatevi allo scontro.

Questi sono tutti gli anelli presenti in ogni partita del gioco. Raccolto un anello per tipo, otterrete il trofeo.

Trofeo Platino
Trofeo Platino


Uccisore di trofei
Ottieni tutti i trofei.

Complimenti! Avete sbloccato il trofeo di platino di Demon’s Souls Remake!

Mirco Neri
Mirco Neri
Nato già vecchio, Mirco entra nel mondo dei videogiochi fin dalla tenera età, passando le giornate a guardare il fratello giocare su computer. Non appena le mani divennero abbastanza grandi da impugnare un pad, nulla lo ha più allontanato dai videogiochi. Appassionato di quasi ogni genere videoludico, Mirco cerca di testare con mano ogni gioco che gli capita sotto tiro, dalle corse automobilistiche ai giochi di ruolo. Nonostante l'età avanzi inesorabile continua a pensare che il pad lo seguirà nella tomba.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENSIONI

LE NOTIZIE PIU' POPOLARI