Video Delivery Service

il

VIDEO DELIVERY SERVICE

Dal 20 Maggio 2010 è disponibile su PlayStation Network un nuovo servizio che Sony ha pensato per farci vivere le emozioni del grande schermo direttamente a casa nostra o su PSP. Si tratta del Video Delivery Service, che ci permette di acquistare e noleggiare con un semplice click film in alta definizione o in definizione standard, per chi non possiede una televisione con tecnologia HD. Se vi state quindi chiedendo come funziona il tutto e i costi del servizio non vi resta che proseguire la lettura.

La struttura!
Collegatevi al PlayStation Network, cliccate su “Video Store” in alto e…benvenuti nel Video Delivery Service.
La struttura come si nota è identica a quella del PSN dove è possibile visualizzare gli ultimi film usciti, i più attesi e le offerte speciali, questo sia per quanto riguarda la vendita che il noleggio.
Basta quindi andare in giro per le varie sezioni, per accorgersi delle diverse possibilità che si hanno per poter vedere i propri film preferiti. Sarà infatti possibile decidere se affittarli (a partire da € 2,99) o acquistarli (a partire da € 8,99), sia in Alta Definizione (HD) che in Definizione Standard (SD).
Gli utenti che decidono di usufruire della modalità “affitto” avranno a disposizione 14 giorni per vedere il film e, una volta iniziata la riproduzione, 48 ore per terminarne la visione.
I film acquistati rimarranno invece memorizzati sull’hard disk di PS3, con possibilità di accesso direttamente dal salotto di casa, oppure, trasferendo i contenuti su PSP, in qualsiasi momento della giornata e dovunque ci si trovi.

Caratteristiche!
L’integrazione del Video Delivery Service nel PlayStation Network non riguarda solo l’aspetto grafico, ma anche la possibilità di usare lo stesso log-in, il medesimo sistema di pagamento e di interfaccia utente. Numerose le possibilità di filtraggio per la scelta dei film: si potrà infatti effettuare una ricerca in base al titolo o per categoria, tra le quali “novità”, “generi”, “più scaricati”.
Ottima anche la possibilità di iniziare la visione del film poco dopo aver avviato lo scaricamento dello stesso, grazie al Download Progressivo. Inoltre, durante la fase di download, si potrà avere accesso ai giochi e a tutti gli altri contenuti disponibili.

Già dal lancio è disponibile un vasto numero di film, distribuiti dalle molte major che hanno aderito a questo progetto, tra cui 20th Century Fox, Metro-Goldwyn-Mayer Studios Inc. (MGM), Paramount Pictures, Sony Pictures Home Entertainment, NBC Universal International Television Distribution e Warner Bros. Digital Distribution. Per l’acquisto sono disponibili anche i film della Walt Disney Company.

Di seguito i commenti di Michael Aragon, General Manager, Global Digital Video Distribution and Operation per Sony Network Entertainement, e Gaetano Ruvolo, General Manager di Sony Computer Entertainment Italia.

Michael Aragon:
“Il lancio del video delivery service sul mercato italiano segna un’altra pietra miliare per Sony nella divulgazione ai nostri clienti dei più importanti contenuti video. Siamo entusiasti di mettere a disposizione del pubblico italiano una nuova proposta di intrattenimento di alta qualità”.

Gaetano Ruvolo:
“Il lancio del video delivery service su PlayStation Network accresce ulteriormente la nostra offerta di intrattenimento ed è un’ottima opportunità per tutti gli appassionati di cinema di poter vedere i loro film preferiti sia a casa, grazie a PS3, che in viaggio, sulla propria PlayStation Portable. L’arrivo in Italia del video delivery service arricchisce la già vasta offerta di intrattenimento di PlayStation 3, che comprende contenuti scaricabili, video musicali in streaming grazie a VidZone® e accesso ai contenuti della TV digitale gratuita con Play TV. Oggi, con videogiochi, musica, film, TV, Internet, fotografie e grazie all’arrivo di videogames in 3D e del nuovo sistema di controllo PlayStation Move, si può veramente affermare che con PS3 il gioco è solo l’inizio”.

Per ulteriori informazioni è disponibile il sito ufficiale, che trovate qui

Antonio Loparco

Antonio Loparco
Antonio Loparcohttps://www.playstationzone.it
Videogiocatore sin da piccolo, ho iniziato ad addentrarmi nel mondo videoludico con Amiga600. Pian piano ho provato varie piattaforme fino all'acquisto della prima PlayStation che è rimasta da sempre la mia console preferita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENSIONI

GUIDE TROFEI