PlayStation 4 – guida agli acquisti in quarantena

il

In questo periodo molto particolare dal punto di vista sociale, dove tutti siamo costretti a dover rimanere chiusi in casa per la pandemia causata dal Coronavirus, tanti hanno la possibilità di poter dedicare più tempo alle proprie passioni o, perchè no, potrebbe essere il momento giusto per tentare nuove strade nel mondo degli hobby. Tra questi, ovviamente, c’è il da noi tanto amato videogiocare. Proprio per questo motivo – e sotto consiglio di un amico che mi ha detto “Antò, ho dovuto acquistare una PS4 e ci ho messo un po’ a scegliere quale prendere, perchè non dai dei consigli pratici sul PlayStation Zone?” – ho deciso di scrivere qualche riga per cercare di indirizzarvi nell’acquisto per voi più azzeccato.

Consigli agli acquisti: quale PS4 e queli videogames?

Partiamo dalle basi: quale console? Le strade qui si dividono prettamente su due fattori: Slim/Pro e 500GB/1TB. Inutile dire che le due versioni differiscono nel prezzo al pubblico, ma al di là di questa differenza, che non è comunque abissale, ci sono a mio avviso da fare queste considerazioni.

PlayStation 4 Slim (500GB/1TB): se siete dei fanatici del gioco fisico e vi piace sentire l’odore plasticoso della cover, non avete necessità di più spazio del previsto in termini di Hard Disk e quindi potete “accontentarvi” di 500GB (se optate per 1TB io passerei direttamente alla versione Pro). Potrebbe anche risultare una scelta dovuta al fatto che non possedete una TV 4K HDR.

[amazon box=”B07HGBNWTY” title=”PlayStation 4 Slim (500GB)”]

PlayStation 4 Pro (1TB): la dovreste preferire se, al contrario di prima, siete dei digital download dipendenti, in tal caso lo spazio di archiviazione è fondamentale. Se siete poi dei maniaci della qualità video avete sicuramente una TV d’ultima generazione, la versione Pro può sicuramente darvi quel valore aggiunto anche in tal senso.

[amazon box=”B07JN6Q2FL” title=”PlayStation 4 Pro (1TB)”]

Ci sono poi dei bundle interessanti, che con poche decine di euro in più vi permettono di giocare alcuni dei must di questa generazione. Tra tutti, è da segnaler il pack che offre PS4 Slim (500GB) con insieme The Last of Us (Remastered), Uncharted 4: Fine di un Ladro e Horizon: Zero Dawn (o Ratchet and Clank, se amate i platform). Ci son poi bundle più semplici e mirati, come quelli con FIFA 20, Call of Duty: Modern Warfare o Fortnite (sia in versione Slim che Pro)

[amazon table=”82616″]

Passiamo ora invece ai giochi che in questo momento potrebbero allietarvi le giornate. Oltre ovviamente a rimandarvi alla nostra top ever per PS4, vi elenchiamo di seguito ulteriori titoli che secondo noi meritano di esser giocati, visti anche i prezzi con cui vengono proposti.

[amazon box=”B07BF25DQT” title=”Shadow of the Tomb Raider”]

[amazon box=”B07CPB2PRC” title=”Grand Theft Auto V Premium Edition”]

[amazon box=”B07K3964VS” title=”Resident Evil 2 Remake”]

[amazon box=”B07FWBXBLS” title=”Crash Bandico N.Sane Trilogy”]

[amazon box=”B07SB1BWS4″ title=”Call od Duty: Modern Warfare”]

[amazon box=”B07SXMJ5W9″ title=”Doom Eternal”]

[amazon box=”B07ZS7742Y” title=”Final Fantasy 7 Remake”]

Antonio Loparco
Antonio Loparcohttps://www.playstationzone.it
Videogiocatore sin da piccolo, ho iniziato ad addentrarmi nel mondo videoludico con Amiga600. Pian piano ho provato varie piattaforme fino all'acquisto della prima PlayStation che è rimasta da sempre la mia console preferita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENSIONI

GUIDE TROFEI