Un genere cinematografico che da qualche tempo sta raccogliendo molti consensi è quello dei disaster movie, ovvero pellicole che raccontano le tragedie portate da determinati eventi che rischiano di falcidiare notevolmente la popolazione mondiale. Seguendo questo filone, arriva nei nostri lettori home theatre The Wave, film del 2015 di nazionalità norvegese, che narra gli eventi che hanno distrutto la quotidianità di una piccola cittadina turistica sita nelle vicinanze di un fiordo, ovvero la tipica insenatura presente sulla costa della Norvegia appunto, che però, proprio per la sua natura e conformazione, risulta essere in alcuni casi molto pericolosa.
Ovviamente, in luoghi del genere la sicurezza degli abitanti e dei turisti è costantemente monitorata da appositi sistemi e da personale qualificato. Personale che spesso è anche mosso da una particolare passione, esattamente come Kristian, protagonista della pellicola e geologo esperto, che però sta per trasferirsi in un’altra città con moglie e figli; cosa che tra l’altro sta generando un’atmosfera familiare un po’ tesa tra tutti i componenti.
A complicare la già scomoda situazione familiare di Kristian, ci si mette ovviamente anche il suo sesto senso, che come un tarlo lo spinge a non pensare ad altro che a quei particolari che non riesce a mandare via dalla sua testa. Per quel che ne sa sono terribilmente simili a quelli che nel 1905 causarono una frana che colpì gli abitanti della cittadina di Lodalen nel sonno, uccidendo 63 persone con il tremendo tsunami che se ne generò, e che raggiunse un’altezza di circa 40 metri.
Secondo i suoi calcoli, un possibile distaccamento di rocce e detriti nella loro zona, potrebbe provocare danni addirittura superiori, perché l’onda che si genererebbe nella loro località, visto l’altezza e la conformazione del posto, arriverebbe a ben 80 metri, cosa che lascerebbe ben poche speranza di sopravvivenza alla popolazione se colta di sorpresa.
Qualcosa ovviamente va storto, e quanto Kristian temeva si verifica lasciando lui ed i suoi colleghi e familiari in una situazione di estremo terrore. Il peggio arriva però quando sembra che il pericolo sia terminato, e la situazione per la famiglia Eikjord sembra tendere sempre a peggiorare, trascinando i protagonisti di questa storia in una spirale drammatica senza fine.
Il film infatti tende a sfumare un po’ i toni del disaster movie nell’ultima parte della pellicola, concentrandosi così sugli eventi legati a pochi individui piuttosto che a tutti quelli che occupavano la cittadina.
La cosa brutta del film di Roar Uthaug, è che tratta di eventi estremamente reali, e non improbabili. Sono tematiche con cui parte degli abitanti della Norvegia deve convivere giorno dopo giorno, e da cui deve costantemente difendersi. Sembra quasi paradossale che una zona del mondo così bella e meravigliosa, possa rivelarsi allo stesso tempo così ostile e pericolosa.
A livello tecnico il film si presenta bene, ed infatti è stato accolto dai cultori del genere con un certo consenso; ed infatti sotto quel punto di vista non possiamo assolutamente contraddirli. Se proprio dovessimo fare un appunto, questo sarebbe indirizzato forse più sulla via di come il film sia stato realizzato. La pellicola infatti strizza decisamente l’occhio alle più acclamate e dispendiose produzioni hollywoodiane (anche se si mantiene su un budget nettamente inferiore), e nonostante un’incipit ed una parte centrale mediamente buoni, devia su un finale altamente prevedibile.
Per finire, dedichiamo le ultime parole alla sezione relativa ai contenuti, che definire il “povera” è addirittura un eufemismo. Sul disco infatti non è presente nessun tipo di contenuto extra, però, se volete, avrete la possibilità di vedere il film in norvegese…
Genere: Drammatico/Thriller
Produttore: Koch Media
Età consigliata: per tutti
Formato: DVD
Durata: 101 minuti
Titolo Originale: Bølgen
Attori: Kristoffer Joner, Ane Dahl Torp, Jonas Hoff Oftebro, Edith Haagenrud-Sande, Fridtjov Såheim, Laila Goody
Formato: 16:9 – 2.35:1
Lingue E Audio: Italiano 5.1 DTS – Italiano 5.1 Dolby Digital – Norvegese Dolby Digital
Sottotitoli: Italiano
Tipo disco: DVD 9 – Singolo lato, doppio strato
Contenuti speciali: nessuno.
Conclusioni…
C’è una bella differenza tra il fare un disaster movie ad Hollywood ed il farne uno in un’altra parte del mondo, qualunque essa sia. Oltre alla quantità di budget differente a disposizione della produzione, la divergenza principale è che la natura degli argomenti trattati tende essere meno fantasiosa, o in casi come questi addirittura reale, plausibile e sfortunatamente anche parecchio probabile. Non ci sono alieni, zombie o vampiri che terrorizzano gli abitanti, c’è solo la natura, che in qualche caso, decide di dimostrare chi è che comanda realmente sul mondo…
Non è chiaramente un film candidato agli Oscar, ma di sicuro fa un po’ riflettere, anche se lo si fa comodamente dalle poltrone di casa in una zona dove non c’è il rischio che il mare ti bussi alla porta. Non aspettatevi quindi un protagonista in stile The Rock in San Andreas, ma preparatevi a vedere un normale geologo, innamorato della propria moglie e dei propri figli, e che farebbe di tutto pur di salvarli e tenerli al sicuro.