Benvenuti nella nostra guida trofei dedicata a Sekiro: Shadows Die Twice, uscito su PlayStation 4, Xbox One e PC il 22 marzo 2019.
L’action-rpg sviluppato da From Software, distribuito da Activision, vanta di una lista composta da 34 trofei suddivisa in 18 bronzo, 11 argento, 4 oro ed il più prezioso trofeo di platino. Siete pronti a farvi strada nel Giappone feudale a colpi di Katana?
Guida trofei italiana di Sekiro: Shadows Die Twice!
Introduzione al gioco: Sekiro: Shadows Die Twice richiede impegno. Nonostante non sia assolutamente un platino impossibile, soprattutto grazie alla possibilità di utilizzare il backup sui salvataggi, Sekiro metterà alla prova la vostra abilità nei combattimenti pad alla mano. Il titolo è completamente single player e, a differenza dei souls, non potrete aumentare le vostre statistiche se non sconfiggendo i boss.
L’ottenimento del trofeo di platino è strettamente legato alle vostre capacità. Pazienza ed impegno saranno la chiave del vostro successo.
ATTENZIONE: In questa guida sono contenuti NUMEROSI ed IMPORTANTI SPOILER di trama! Uomo avvisato mezzo salvato!
Step da seguire per ottenere il platino entro la Nuova Partita +: – Avanzate nella trama come più vi aggrada, raccogliendo i semi di zucca e tutti i grani del rosario disponibili (trofeo “Ottima forma”), sino a quando sconfiggerete la Scimmia guardiana (nella forra) e la Monaca Corrota (al termine del villaggio di Mibu);
– IMPORTANTE: Consiglio di comprare tutti i testi abilità dai mercanti e di raccogliere/comprare tutti gli strumenti prostetici durante questa prima partita. Fate riferimento ai trofei “Avanguardia della tecnica” e “Maestria della Protesi” per maggiori informazioni;
– Dopo aver ucciso i due boss sopracitati, dovrete tornare ad Ashina (gli idoli saranno bloccati). Raggiungete la cima del castello, dove avete combattuto con Genichiro, per incontrare Gufo. Parlando con lui è importante scegliere la seconda opzione, ossia di infrangere il codice di ferro e di rimanere leali a Kuro;
– Sconfitto Gufo, seguite immediatamente le soluzioni dei trofei “Purificazione” (prima) e “Il Drago torna a casa” (dopo). In questo modo otterrete gli oggetti necessari a sbloccare 3 dei 4 finali disponibili. È importante ottenere le “Lacrime ghiacciate” (trofeo “Il Drago torna a casa) PRIMA di sconfiggere il boss “Drago Divino”, in caso contrario mancherete un finale;
– Ottenuti gli oggetti “Ramo aromatico” e “Lacrime ghiacciate”, entrate nel Regno celeste pregando nella tenda nella caverna seguente al villaggio di Mibu (dopo l’arena in cui avete sconfitto la Monaca Corrotta);
– Avanzate nel “Palazzo della Sorgente” fino a sconfiggere il Drago Divino, ricordandovi di raccogliere tutti i nuovi grani del rosario, disponibili nel Regno Celeste e ad Ashina, ed i lapislazzuli, materiali obbligatori per ottenere il trofeo “Maestria della Protesi” in due partite;
– Sconfitto il Drago Divino verrete teletrasportati nella “Stanza di Kuro”. Potrete ora affrontare dei nuovi mid-boss, i quali vi daranno gli ultimi grani disponibili, sconfiggere il boss “Demone dell’Odio” e prepararvi al boss finale;
– Dirigetevi nel luogo dello scontro e fate fuori il boss finale. Non appena lo avrete sconfitto, uscite immediatamente dal gioco ed eseguite un BACKUP di salvataggio. In questo modo potrete, ricaricando il backup, effettuare tutte le tre scelte disponibili in questo momento, ottenendo i trofei “Recisione immortale” (Lacrime di Drago), “Purificazione” (Lacrime di Drago + Ramo aromatico) e “Il Drago torna a casa” (Lacrime di Drago + Lacrime ghiacciate);
– Sbloccati i 3 finali, iniziate la nuova partita + ed avanzate fino a ritrovare Gufo in cima al castello di Ashina. Vi ricordo che i boss obbligatori per raggiungere Gufo sono: “Oniwa Gyoubu”, “Falena”, “Genichiro Ashina”, “Scimmia guardiana” e la “Monaca Corrotta” del villaggio di Mibu. Per saltare il secondo scontro con la scimmia (quello senza testa nella grotta), vi basterà andare negli abissi di Ashina prima di sconfiggere la “Scimmia Guardiana”;
– Ricordo, inoltre, che in questa seconda run dovrete accumulare punti abilità, in modo da sbloccare tutte le abilità per il trofeo “Avanguardia della tecnica”, e materiali per potenziare tutti gli oggetti prostetici, in modo da sbloccare il trofeo “Maestria della Protesi”;
– Preparate un nuovo backup di salvataggio e, questa volta, invece di rimanere leali a Kuro, scegliete la prima opzione alleandovi a Gufo. Ucciso il boss seguente, otterrete il trofeo “Uomo senza pari”;
– Ricaricate il backup, iniziate il processo di farming delle abilità per ottenere il trofeo “Avanguardia della tecnica” ed infrangete nuovamente il codice ferro per ritornare nel Regno Celeste (come nella prima partita);
– Raccogliete gli ultimi Lapislazzuli e potenziate gli strumenti prostetici per ottenere il trofeo “Maestria della Protesi”;
– A questo punto dovreste aver sbloccato tutti i trofei del gioco. In caso contrario, fate affidamento alla guida sottostante per sbloccare i singoli trofei restanti!
Trofei bronzo
Lama venerata Ottieni Kusabimaru da Kuro
Trofeo legato alla trama principale. Impossibile da mancare.
Protesi shinobi Ottieni la Protesi shinobi
Trofeo legato alla trama principale. Impossibile da mancare.
Congrega memore Incontra la Congrega Memore
La “Congrega memore” è un gruppo di mercanti che incontrerete in più luoghi durante la vostra avventura. Otterrete questo trofeo trovando uno qualsiasi di questi mercanti.
Se doveste avere problemi, qui di seguito troverete un nostro video in cui è mostrata la prima congrega che incontrerete:
Resurrezione Torna in vita con la Resurrezione per la prima volta
Esattamente come da descrizione. Otterrete il trofeo eseguendo la vostra prima Resurrezione.
Affronterete questo boss automaticamente avanzando nella trama principale. Lo troverete in un campo di battaglia al termine dell’area “Dintorni di Ashina”. Qui di seguito troverete un nostro video nel quale viene mostrata la battaglia:
La Falena fantasma Sconfiggi la Falena
Affronterete questo boss completando il ricordo della tenuta Hirata. Per accedere al ricordo dovrete parlare con i due NPC (madre e figlio) nei “Dintorni di Ashina”, poco prima dell’idolo “Muro esterno – Scalinata”. Qui di seguito troverete un nostro video nel quale viene mostrata la battaglia:
Genichiro Ashina Sconfiggi Genichiro Ashina
Affronterete questo boss automaticamente avanzando nella trama principale. Lo troverete sulla cima del castello di Ashina. Qui di seguito troverete un nostro video nel quale viene mostrata la battaglia:
Scimmia guardiana Sconfiggi la Scimmia guardiana
Affronterete questo boss automaticamente avanzando nella trama principale. Lo troverete al termine dell’area “Forra”.
Piccolo consiglio: Se durante la seconda fase (quella senza testa) userete lo strumento “Lancia”, farete uscire il “verme” dal collo della scimmia togliendole molta postura!
Qui di seguito troverete un nostro video nel quale viene mostrata la battaglia:
Scimmia guardiana, immortalità recisa Recidi l’immortalità della Scimmia guardiana con la Lama Mortale
Troverete questo boss negli abissi di Ashina oltre la pozza di veleno, partendo dall’idolo “Abissi di Ashina”, dopo aver sconfitto la “Scimmia Guardiana”. Per ottenere il trofeo dovrete essere in possesso della Lama Mortale, oggetto di trama che otterrete completando il “Monte Kongo”. Qui di seguito troverete un nostro video nel quale viene mostrata la battaglia:
Scimmie del Tempio Cattura le Scimmie del Tempio
Affronterete questo boss automaticamente avanzando nella trama principale. Lo troverete sul “Monte Kongo” dopo aver sconfitto Genichiro, suonando la campana vicino all’idolo “Salone principale”. Qui di seguito troverete un video nel quale viene mostrato questo particolare scontro:
Grande shinobi Gufo Sconfiggi il grande shinobi Gufo
TROFEO MANCABILE SE SCEGLIETE IL FINALE “SHURA”
Affronterete questo boss automaticamente avanzando nella trama principale. Lo troverete sulla cima del castello di Ashina, esattamente dove avete combattuto contro Genichiro, dopo aver sconfitto la “Scimmia guardiana” e la “Monaca Corrotta” al termine del villaggio di Mibu. Qui di seguito troverete un nostro video nel quale viene mostrata la battaglia:
Migliore di Papà Sconfiggi il grande shinobi Gufo nella tenuta Hirata
TROFEO MANCABILE SE SCEGLIETE IL FINALE “SHURA” Affronterete questo boss al termine della tenuta Hirata solamente seguendo i passaggi richiesti per il finale “Purificazione” (spiegati nell’omonimo trofeo). Qui di seguito troverete un nostro video nel quale viene mostrata la battaglia:
Monaca corrotta Sconfiggi la Monaca corrotta
TROFEO MANCABILE SE SCEGLIETE IL FINALE “SHURA”
Affronterete questo boss appena entrati nel Regno Celeste. La Monaca Corrotta del villaggio di Mibu NON sblocca questo trofeo.
Qui di seguito troverete un nostro video nel quale viene mostrata la battaglia:
Dono delle Lacrime Sconfiggi il Drago Divino e ottieni le Lacrime di Drago
TROFEO MANCABILE SE SCEGLIETE IL FINALE “SHURA”
Affronterete questo boss al termine del Regno Celeste, semplicemente avanzando nella trama. Qui di seguito troverete un video nel quale viene mostrata la battaglia:
Isshin Ashina Sconfiggi Isshin Ashina
TROFEO MANCABILE, DOVRETE SCEGLIERE IL FINALE “SHURA”
Isshin Ashina è il boss finale del gioco scegliendo il finale “Shura”. Qui di seguito troverete un nostro video nel quale viene mostrata la battaglia:
Demone dell’odio Sconfiggi il Demone dell’odio
TROFEO MANCABILE SE SCEGLIETE IL FINALE “SHURA”
Potrete affrontare questo boss nella stessa arena in cui avete affrontato “Masataka Oniwa Gyoubu”. Apparirà solamente dopo che avrete sconfitto il Drago Divino. Qui di seguito troverete un nostro video nel quale viene mostrata la battaglia:
Grande Serpe Giustizia la Grande Serpe
Ucciderete la Grande Serpe mentre cercherete gli oggetti chiave necessari ad ottenere il finale “Ritorno”. Controllate il trofeo “Il Drago torna a casa” per maggiori dettagli.
Grande Carpa Colorata Giustizia la Grande Carpa Colorata
TROFEO MANCABILE SE SCEGLIETE IL FINALE “SHURA”
Per sconfiggere la Grande Carpa dovrete seguire una serie precisa di passaggi nel Regno Celeste. Dato che il processo è piuttosto lungo, preferiamo lasciarvi seguire il video qui sotto, in modo da non avere dubbi:
Trofei Argento
Tutti gli strumenti prostetici Ottieni tutti gli Strumenti prostetici
Nel gioco sono presenti 10 Strumenti prostetici:
– Shuriken caricato;
– Ascia caricata;
– Lancia caricata;
– Sabimaru;
– Ombrello caricato;
– Castagnola shinobi;
– Getto ardente;
– Corvo della nebbia;
– Rapimento divino;
– Fischietto.
Ricordo che il trofeo viene sbloccato nel momento in cui adattate l’ultimo strumento parlando con lo Scultore nel “Tempio in rovina”.
Nel video qui di seguito vedrete, nel dettaglio, la posizione di ognuno di essi:
Tutte le tecniche Ninjutsu Ottieni tutte le tecniche Ninjutsu
In Sekiro sono presenti 3 tecniche Ninjutsu:
– Ninjutsu del fumo di sangue: La otterrete avanzando nella trama, sconfiggendo il boss del trofeo “Genichiro Ashina”;
– Ninjutsu del burattinaio: La otterrete avanzando nella trama, sconfiggendo le scimmie del Monte Kongo per il trofeo “Scimmie del Tempio”;
– Ninjutsu di concessione: La otterrete sconfiggendo il boss del trofeo “Scimmia guardiana, immortalità recisa”.
Ottenute le tre tecniche Ninjutsu, otterrete il trofeo.
Ottima forma Potenzia al massimo Vitalità e Postura
TROFEO MANCABILE, DUE GRANI POSSONO ESSERE PRESI SOLAMENTE AVANZANDO NEI PASSAGGI DEL FINALE “PURIFICAZIONE”
Vitalità e Postura sono statistiche che vengono potenziate in coppia, utilizzando 4 Grandi del rosario, selezionando “Migliora gli attributi fisici” presso qualunque idolo.
Potrete potenziare i vostri attributi fisici fino al grado 20 (partendo dal 10), per un totale di 40 Grani del Rosario da trovare.
La stragrande maggioranza dei Grani viene lasciata dai mid-boss una volta uccisi, mentre i restanti li troverete sparsi per il mondo di gioco.
Potenziando Vitalità e Postura al massimo, otterrete il trofeo.
Qui di seguito troverete un video che vi mostrerà la posizione di ognuno di essi:
Fiaschetta curativa definitiva Potenzia al massimo la Fiaschetta curativa
TROFEO MANCABILE SE SCEGLIETE IL FINALE “SHURA”
Potrete aumentare il numero di Fiaschette curative trasportabili portando i “Semi di zucca” ad Emma. Sparsi per il mondo di gioco sono presenti un totale di 9 Semi.
Raccolti tutti i semi e potenziate le fiaschette da Emma, otterrete il trofeo.
Qui di seguito troverete un video nel quale è mostrata la posizione di ognuno di essi:
Recisione immortale Raggiungi il finale “Recisione immortale”
TROFEO MANCABILE IN BASE AL FINALE SCELTO
Il finale Recisione Immortale richiede i seguenti passaggi:
– Quando incontrerete Gufo sulla cima del castello di Ashina, infrangete il codice di ferro e restate leali a Kuro;
– Andate nel Regno Celeste e completate l’area sconfiggendo il Drago Divino;
– Ottenute le Lacrime di Drago, continuate la trama sino a sconfiggere il boss finale;
– Avvicinatevi a Kuro e consegnategli solamente le Lacrime di Drago;
– Consegnate le sole Lacrime, vedrete finale “Recisione immortale” ed otterrete il relativo trofeo.
Purificazione Raggiungi il finale “Purificazione”
TROFEO MANCABILE IN BASE AL FINALE SCELTO
IMPORTANTE: Per ottenere questo finale dovrete eseguire i passaggi sotto elencati PRIMA di aver sconfitto il Drago Divino!
Il finale Purificazione richiede i seguenti passaggi:
– Quando incontrerete Gufo sulla cima del castello di Ashina, infrangete il codice di ferro e restate leali a Kuro;
– Appena sconfitto Gufo, parlate a Kuro ed interagite con l’incensiere. Fatto questo, riposate presso l’idolo;
– Uscite dalla finestra nella “Stanza di Kuro” ed andate da Isshin (vi basterà seguire il fumo sui tetti). Origliate la sua conversazione con Emma (nel caso non poteste farlo non preoccupatevi, è opzionale. Passate al punto successivo);
– Tornate nella “Stanza di Kuro”. Entrate nella stanza piena di libri ed appoggiatevi al muro per origliare Kuro, fatto questo riposate all’idolo;
– Salite le scale per tornare dove avete combattuto contro Gufo e parlate con Emma. Concordate con lei e riposate;
– Dirigetevi all’idolo “Tombe antiche” (nel Castello di Ashina) e parlate nuovamente con Emma, subito a sinistra vicino alle due tombe;
– Andate quindi nel “Tempio in rovina”, dirigetevi sul retro del tempio ed origliate lo Scultore ed Emma attraverso il buco nella parete;
– Entrate nel tempio e parlate con Emma per ricevere il sonaglio. Interagite con il Buddha con cui avete raggiunto la tenuta Hirata (nella quale avete sconfitto “Falena”) per sbloccarne una nuova parte;
– Esplorate nuovamente la tenuta Hirata e avanzate fino al luogo in cui avete sconfitto “Falena”. Qui dovrete sconfiggere nuovamente Gufo;
– Sconfitto Gufo (potrete farlo anche dopo essere avanzati nel Regno Celeste), otterrete il “Ramo aromatico”, oggetto chiave necessario per sbloccare questo finale;
– Avanzate nel Regno Celeste fino al termine dell’avventura, esattamente come per il finale “Recisione immortale”;
– Per ottenere questo finale, avvicinatevi a Kuro e consegnategli sia le Lacrime di Drago che il Ramo aromatico. In questo modo otterrete questo finale e, di conseguenza, il relativo trofeo.
Il Drago torna a casa Raggiungi il finale “Ritorno”
TROFEO MANCABILE IN BASE AL FINALE SCELTO Il finale Ritorno richiede i seguenti passaggi:
– Avanzate nella trama sino a raggiungere la Fanciulla celeste nel Sancta Sanctorum, subito dopo aver sconfitto le Scimmie del Tempio (trofeo omonimo); – Prendete il riso che vi offre e tornate da lei (uscendo e rientrando dall’area con il teletrasporto dell’idolo) fino a riceverne 3. Potreste essere obbligati ad utilizzare il riso per riceverne dell’altro;
– Ricevuto tutto il riso disponibile, la Fanciulla celeste vi chiederà di portarle un “Loto” (Potrete comprare 2 loto presso il mercante della Congrega Memore, quello vicino all’idolo “Shugendo” del Monte Kongo, per 30 Sen l’uno);
– Tornate dalla Fanciulla celeste e consegnatele il “Loto”;
– La Fanciulla celeste vi ringrazierà consegnandovi il “Riso per Kuro”;
– Teletrasportatevi nella “Stanza di Kuro” (utilizzando l’idolo) e consegnate a Kuro il riso appena ricevuto;
– Riposate all’idolo (oppure teletrasportatevi in un altra area) e tornate da Kuro per ricevere il Mochi, mangiatelo immediatamente di fronte a lui;
– Tornate dalla Fanciulla celeste e riferitele quanto appena fatto;
– A questo punto dovrete consegnare alla Fanciulla celeste l’oggetto chiave “Testo sacro: Posseduti”. La locazione di questo oggetto varia in base al momento in cui cercate di entrarne in possesso: Prima di sconfiggere Genichiro – Il testo vi verrà consegnato dal Monaco nel “Salone principale” del Monte Kongo. Dopo aver sconfitto Genichiro – Troverete il testo sul fondo del laghetto poco oltre l’idolo “Area del tempio” del Monte Kongo;
– Dopo aver consegnato il testo, riposate presso l’idolo per far avanzare il tempo e notare che la Fanciulla se ne è andata dal Sancta Sanctorum;
– Tornate nell’arena delle Scimmie del Tempio, tramite il raggio di luce vicino al Sancta Sanctorum, e parlate con la Fanciulla celeste. Vi chiederà di portarle un altro testo;
– Tornate quindi nel “Salone principale” del Monte Kongo e dirigetevi nella grotta a sinistra dell’edificio. Esplorate la grotta fino trovare il tomo su di un monaco “mummificato”;
– Consegnate il tomo alla Fanciulla e lei vi chiederà di consegnarle i due frutti della Grande Serpe;
– Seguite i due video qui sotto per ottenere entrambi i frutti (per entrambi è necessario il Ninjutsu “Burattinaio”, controllate il trofeo “Tutte le tecniche Ninjutsu” per maggiori dettagli):
VISCERE DI SERPENTE FRESCHE (Otterrete anche il trofeo “Grande Serpe”):
VISCERE DI SERPENTE ESSICCATE:
– Portate entrambi i frutti alla Fanciulla celeste e lasciatela sola in modo che possa nutrirsene. Riposate all’idolo, andatevene e rientrate nell’area sino a quando riaprirà la porta del Sancta Sanctorum;
– Appena riaprirà le porte, parlate con lei per ricevere le Lacrime ghiacciate, oggetto chiave necessario per sbloccare questo finale;
– Avanzate nel Regno Celeste fino al termine dell’avventura, esattamente come per il finale “Recisione immortale”;
– Per ottenere questo finale, avvicinatevi a Kuro e consegnategli sia le Lacrime di Drago che le Lacrime Ghiacciate. In questo modo otterrete questo finale e, di conseguenza, il relativo trofeo.
Shura Raggiungi il finale “Shura”
TROFEO MANCABILE IN BASE AL FINALE SCELTO
Il finale Shura richiede i seguenti passaggi:
– Quando incontrerete Gufo sulla cima del castello di Ashina, rispettate il codice di ferro ed alleatevi a Gufo;
– Questo farà iniziare una bossfight al termine della quale otterrete questo finale e, di conseguenza, il relativo trofeo.
Maestro della Spada, Isshin Ashina Sconfiggi il Maestro della Spada, Isshin Ashina
TROFEO MANCABILE SE SCEGLIETE IL FINALE “SHURA”
Il Maestro della Spada, Isshin Ashina è il boss finale che dovrete affrontare per ogni finale ESCLUSO “Shura”. Qui di seguito troverete un nostro video nel quale viene mostrata la battaglia:
Maestria delle arti Impara i segreti di ogni stile di combattimento
La descrizione di questo trofeo è ingannevole. Per ottenere il trofeo, infatti, vi basterà sbloccare l’ultima abilità (quella più a destra) di un qualunque albero abilità. Otterrete automaticamente questo trofeo cercando di sbloccare “Avanguardia della tecnica”.
Potenziamento al Lapislazzuli Potenzia al massimo uno Strumento prostetico coi Lapislazzuli
I Lapislazzuli sono materiali molto rari con i quali con cui è possibile migliorare gli strumenti prostetici. Otterrete automaticamente questo trofeo cercando di sbloccare “Maestria della Protesi”.
Trofei Oro
Uomo senza pari Sconfiggi tutti i boss
Esattamente come da descrizione. Per ottenere questo trofeo dovrete per forza raggiungere almeno il termine della nuova partita +.
I boss necessari all’ottenimento di questo trofeo sono i seguenti:
– Oniwa Gyoubu, boss di trama. Trofeo “Masataka Oniwa Gyoubu”;
– Falena, boss di trama. Trofeo “La Falena fantasma”;
– Genichiro Ashina, boss di trama. Trofeo “Genichiro Ashina”;
– Scimmia guardiana, boss di trama. Trofeo “Scimmia guardiana”;
– Scimmie del Tempio, boss di trama. Trofeo “Scimmie del Tempio”;
– Monaca corrotta (villaggio di Mibu), boss di trama;
– Scimmia guardiana, secondo scontro (senza testa). Boss opzionale del trofeo “Scimmia guardiana, immortalità recisa”;
– Grande shinobi Gufo, boss di trama in ogni finale NON Shura. Trofeo “Grande shinobi Gufo”;
– Monaca corrotta (Palazzo della Sorgente), boss di trama in ogni finale NON Shura. Trofeo “Monaca corrotta”;
– Drago Divino, boss di trama in ogni finale NON Shura. Trofeo “Dono delle Lacrime”;
– Demone dell’Odio, boss opzionale del trofeo “Demone dell’odio”. Lo troverete nella stessa arena di Oniwa Gyoubu dopo aver sconfitto il Drago Divino;
– Maestro della Spada, Isshin Ashina, ultimo boss di ogni finale NON Shura. Trofeo “Maestro della Spada, Isshin Ashina”;
– Gufo (padre), boss opzionale necessario per ottenere il finale “Purificazione”. Trofeo “Migliore di Papà”;
– Emma / Isshin Ashina, ultimo boss del finale Shura. Trofeo “Isshin Ashina”.
Seguendo gli step che vi ho elencato ad inizio guida, ucciderete tutti i boss raggiungendo il termine della nuova partita +. In ogni caso, sconfitto l’ultimo boss, otterrete il trofeo.
Viaggiatore d’Ashina Attraversa tutte le aree del gioco
TROFEO MANCABILE SE SCEGLIETE IL FINALE “SHURA”
Esattamente come da descrizione. Otterrete questo trofeo non appena visiterete tutte le aree del gioco.
Qui di seguito vi elenco ogni area necessaria per il trofeo:
– Dintorni di Ashina;
– Castello Ashina;
– Segrete;
– Monte Kongo;
– Forra;
– Abissi di Ashina;
– Tenuta Hirata;
– Palazzo della Sorgente (unica zona mancabile scegliendo il finale “Shura”).
Vi basterà mettere piede in ogni area per ottenere il trofeo.
Maestria della Protesi Potenzia al massimo tutti gli Strumenti prostetici
Esattamente come da descrizione. Per ottenere questo trofeo dovrete obbligatoriamente raggiungere il regno celeste in Nuova Partita +.
Per ottenere il trofeo dovrete potenziare al massimo tutti gli strumenti prostetici. Per potenziare gli Strumenti vi basterà parlare con lo Scultore nel Tempio in rovina.
Ogni strumento richiede una quantità precisa di materiali per poter essere potenziato. Ricordo che attivare la Campana del Demone, sul Monte Kongo, aumenta la percentuale con cui i nemici vi lasceranno i materiali.
Qui di seguito troverete un elenco di tutti i materiali presenti nel gioco:
– Ferro di recupero: lasciato comunemente delle guardie del Castello di Ashina e dai “Ratti”. Troverete questi ultimi in abbondanza presso l’idolo “Shugendo” dell’area Monte Kongo. Verrà venduto dai mercanti avanzando nella trama;
– Magnetite di recupero: lasciato comunemente dai Guerrieri Okami vestiti di viola, nel Palazzo della Sorgente, e da moltissimi altri nemici durante la vostra partita;
– Frammento di adamantite: lasciato comunemente da molti nemici nel Palazzo della Sorgente e dai Ninja vestiti di viola nel Castello di Ashina;
– Fulminato di mercurio: lasciato raramente dai ninja rosso-neri sulla gradinata del Castello di Ashina (dopo aver sconfitto il Drago Divino);
– Polvere da sparo nera: lasciato comunemente da molti nemici dotati di armi da fuoco. Verrà venduto dai mercanti avanzando nella trama;
– Polvere da sparo gialla: lasciato comunemente dai samurai rosso-neri, dotati di armi da fuoco, nei Dintorni di Ashina (dopo aver sconfitto il Drago Divino);
– Ammasso di adipe: lasciato comunemente dai nemici col flauto nel Palazzo della Sorgente;
– Ammasso di adipocera: lasciato raramente dai nemici col flauto nel Palazzo della Sorgente;
– Anello del malcontento: Oggetto unico che vi verrà lasciato dal Guerriero Shichimen che troverete nell’arena in cui avete sconfitto la Scimmia guardiana senza testa (trofeo “Scimmia guardiana, immortalità recisa”). Dovrete aver ucciso obbligatoriamente la Scimmia guardiana per far comparire il Guerriero Shichimen.
– Kunai fantasma: Oggetto unico venduto dal mercante Anayama, nei Dintorni di Ashina, per 3000 Sen. Nel caso Anayama dovesse morire, potrete acquistarlo per 4500 Sen nella cassetta delle offerte vicino al Tempio in Rovina;
– Brace di resina di pino: Oggetto unico che troverete nel villaggio di Mibu. Dall’idolo “Villaggio di Mibu” avanzate dritto fino al villaggio, attraversate il fiume ed avanzate sulla destra sino a raggiungere una casa diroccata. Troverete l’oggetto sul tetto della casa;
– Lapislazzuli: In ogni partita sono presenti un massimo di 6 Lapislazzuli. Questo è l’unico oggetto che vi obbligherà a raggiungere la Nuova Partita + per essere raccolto, in quanto serviranno 10 Lapislazzuli per potenziare tutti gli strumenti prostetici.
LAPISLAZZULI:
Per prima cosa dovrete raggiungere il Regno Celeste, per cui dovrete infrangere il codice di ferro e rimanere leali a Kuro. Raggiunto il Regno celeste, potrete raccogliere i primi 6 lapislazzuli. Seguite il video sottostante per vederne la posizione:
In pratica:
– 1 vi verrà lasciato dal Guerriero Shichimen nel Palazzo della Sorgente;
– 3 sanno legati alla Grande Carpa Colorata, seguite l’omonimo trofeo per sapere nel dettaglio come avanzare nella sua quest. Di questi 3 lapislazzuli, 2 vi verranno venduti dal vaso tramutatosi in carpa ed 1 lo troverete sul “cadavere” del vaso. Nel caso non aveste le 12 scaglie richieste per comprare i due materiali, seguite il video sottostante per trovarne delle altre:
– 2 lapislazzuli vi verranno infine lasciati dal Demone dell’Odio (trofeo omonimo) dopo che lo avrete sconfitto.
Ottenuti i 6 Lapislazzuli sopra elencati, iniziate la nuova partita + e raggiungete nuovamente il Regno celeste. Giunti al Palazzo della Sorgente, raccogliete di nuovo (nello stesso modo) gli ultimi 4 Lapislazzuli richiesti. Ignorate i due del Demone dell’Odio per evitarvi problemi nella lotta.
Ottenuti tutti i materiali richiesti, potenziate tutti gli strumenti e, di conseguenza, sbloccherete il trofeo.
Avanguardia della tecnica Ottieni tutte le Abilità
TROFEO MANCABILE NELLA PARTITA SINGOLA MA FACILMENTE OTTENIBILE NELLA NUOVA PARTITA +
Esattamente come da descrizione.
Per ottenere questo trofeo dovrete sbloccare tutte le abilità acquisibili presso gli idoli, utilizzando i punti abilità, ed ottenere tutte le altre siano esse acquistabili presso i mercanti oppure lasciate da boss e mid-boss una volta sconfitti.
Per prima cosa consiglio, nella vostra prima partita, di acquistare tutte le abilità vendute dai mercanti:
– Colpo mortale anti-salto: Lo troverete nell’area “Castello Ashina”, vicino all’idolo “Tombe antiche”. Partendo dall’idolo, a sinistra in basso, noterete il tetto di un’abitazione distrutto. Saltate sul tetto ed entrate nell’apertura per trovare un “Ratto” mercante. Questo mercante vi venderà il testo per 1200 Sen;
– Testo Passo fluttuante: Partendo dal primo idolo dell’area “Tenuta Hirata”, procedete sino al grande ponte di legno e saltate nel fiume sottostante. Proseguite lungo il fiume verso destra fino a trovare un isolotto con sopra un vaso parlante. Questo “vaso” vi venderà questo testo per 5 “Scaglie delle Carpe del Tesoro” (maggiori dettagli su dove raccoglierle nel trofeo “Maestria della protesi”).
Sempre durante la vostra prima partita, ottenete tutte le abilità lasciate da boss e mid-boss:
– Orco incatenato, nei Dintorni di Ashina ad inizio gioco;
– Toro infuocato, obbligatorio di trama per accedere al Castello di Ashina;
– Guerriero corazzato, obbligatorio di trama per avanzare nel Monte Kongo;
– O’Rin, donna simile ad un NPC nel villaggio di Mibu;
– Monaca corrotta, obbligatoria di trama nel villaggio di Mibu;
– Toro “Sakura”, Palazzo della Sorgente (mancabile selezionando il finale “Shura”);
– Orco incatenato, alla base del Castello di Ashina dopo aver sconfitto il Drago Divino (mancabile selezionando il finale “Shura”).
Per le abilità successive, dovrete ottenere sia gli alberi abilità che tutte le abilità in essi contenute:
– Arti shinobi, otterrete questo albero abilità dallo Scultore nel Tempio in Rovina. Semplicemente parlategli non appena avrete ottenuto il vostro primo Punto Abilità. In questo albero sono contenute 13 abilità;
– Arti prostetiche, otterrete questo albero abilità dallo Scultore nel Tempio in Rovina. Semplicemente parlategli dopo aver trovato 3 Strumenti prostetici. In questo albero sono contenute 12 abilità;
– Arti Ashina, otterrete questo albero abilità parlando con “Tengu”, un NPC che troverete vicino all’area in cui avete ucciso il boss “Gyoubu Oniwa” (semplicemente, invece che avanzare verso il castello di Ashina, tornate sui vostri passi e salite la grande scalinata fino ad entrare nell’edificio soprastante l’arena). Tengu vi chiederà di uccidere 3 ratti. Troverete questi ratti poco oltre l’arena di “Gyoubu Oniwa”, in alto sulla destra. Uccisi i 3 ratti, tornate da Tengu, il quale vi ricompenserà con questo albero di abilità. In questo albero sono contenute 7 abilità;
– Arti del tempio, troverete questo albero abilità sul Monte Kongo. Dall’idolo “Salone principale”, procedete a sinistra ed entrate nella grotta poco distante. Oltrepassate la grotta per trovare un piccolo edificio. Aprite le porte del piccolo tempio e raccogliete l’oggetto per ottenere questo albero abilità. In questo albero sono contenute 7 abilità;
– Arti Mushin, questo albero abilità vi verrà consegnato da Isshin, solamente nel caso abbiate già sbloccato una qualsiasi abilità finale degli altri 4 alberi abilità. Nel caso Isshin dovesse morire (dopo aver sconfitto il Drago Divino nel Regno celeste), parlate con Emma nella “Stanza di Kuro” per ottenere l’albero (sempre e solo nel caso in cui abbiate sbloccato l’abilità finale di un qualsiasi altro albero). Le 3 abilità contenute in questo albero potranno essere sbloccate solamente se avrete ottenuto le 4 abilità finali dei 4 alberi abilità.
Ottenute TUTTE le abilità, otterrete il trofeo.
Dato che servirà un enorme quantitativo di esperienza per ottenere i punti abilità necessari a sbloccare ogni abilità del gioco, vi consiglio di dedicarvi all’accumulo dell’esperienza durante la Nuova Partita +. Nel caso doveste avere problemi nel trovare un buon punto in cui ottenere esperienza, seguite il video sottostante (per accedere all’area del video dovrete aver sconfitto il Drago Divino nel Regno Celeste):
Trofeo Platino
Sekiro Sblocca tutti i trofei
Complimenti! Avete sbloccato il trofeo di platino di “Sekiro: Shadows Die Twice”!
Nato già vecchio, Mirco entra nel mondo dei videogiochi fin dalla tenera età, passando le giornate a guardare il fratello giocare su computer. Non appena le mani divennero abbastanza grandi da impugnare un pad, nulla lo ha più allontanato dai videogiochi.
Appassionato di quasi ogni genere videoludico, Mirco cerca di testare con mano ogni gioco che gli capita sotto tiro, dalle corse automobilistiche ai giochi di ruolo. Nonostante l'età avanzi inesorabile continua a pensare che il pad lo seguirà nella tomba.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo