Demolition Man – Recensione

Distribuito:
Genere:
Regia:
Durata:
Data Rilascio:
Supporto:
Video
Codec Video:
Risoluzione:
Aspect Ratio:
Audio
Codec Audio:
Warner Bros.
Azione
Marco Brambilla
115 minuti
16 agosto 2011
Blu Ray 25GB

Mpeg-4 AVC
1080p
1,85:1

Dolby Digital 5.1

TRAMA
Siamo a Los Angeles, nel 1996. Il sergente John Spartan (Sylvester Stallone), chiamato “Demolition Man”, riesce a catturare dopo molti tentativi andati a vuoto il criminale Simon Phoenix (Wesley Snipes). Purtroppo però un palazzo salta in aria e nell’esplosione vengono coinvolti anche 30 passeggeri di un autobus che erano stati fatti ostaggi. E’ così che quindi entrambi vengono condannati a “congelamento correttivo” in un criopenitenziario.
La scena si sposta poi nel 2032, dove durante la prima udienza per l’eventuale rilascio dei prigionieri il criminale Phoenix riesce a fuggire, uccidendo alcune persone. La polizia non riesce a bloccare l’antegonista a causa dei molti cambiamenti avvenuti durante tutti quegli anni, dove la città di Los Angeles è diventata San Angeles inglobando le metropoli di San Diego e Santa Barbara, e dove tutti i cittadini sono ormai diventati esempi impeccabili di bontà ed educazione.
Nessun agente di pubblica sicurezza ha quindi le capacità di fermare questo criminale, ed è qui che entra in ballo John Spartan, l’unico che nel XX secolo è riuscito a catturare Phoenix. Il tenente Lenina Huxley decide quindi di farlo scongelare ed è qui che inizia a svilupparsi la trama di questo film che regala una buona dose di colpi di scena.

VIDEO
Il taglio registico di Demolition Man ha un look decisamente tutto suo, e si nota come il regista Marco Brambilla abbia voluto dare una certa particolarità alle scene di questo film. Per ridurre al minimo l’effetto grana della pellicola il direttore alla fotografia Alex Thomson ha deciso di utilizzare filtri speciali, e questo aiuta molto la rimasterizzazione a 1080p proposta su Blu Ray.
La codifica Mpeg-4 AVC offre una profondità di colore decisamente più forte rispetto alla versione DVD, che già si presentava con una più che buona qualità. La palette di colori di questo film varia molto a seconda della scena, anche se a far da padrone son tonalità scure, dove l’eccellente profondità del nero aiuta a far risaltare i particolari soprattutto nelle scene notturne.
Nelle scene ambientate in luoghi esterni invece a far da padrone è spesso il fumo, che non copre l’immagine rischiando di far capire ben poco di quello che sta succedendo ma anzi, il buon dettaglio riprodotto riesce a far mantenere la concentrazione sulle azioni anche in scene dove ci sono scontri tra più persone.
Molto ben curate anche le espressioni facciali, che si notano soprattutto nei primi piani dei protagonisti e dove l’ottimo lavoro svolto per la conversione in HD riesce a far risaltare ogni minima imperfezione della pelle, caratteristica che non può che mancare in un gruppo di barbari del 20° secolo.

AUDIO
L’audio di questo Blu Ray riesce ad immergere ancora di più lo spettatore nelle scene di Demolition Man. L’elicottero in volo, proiettili sparati da ogni angolazione, vetri rotti, esplosioni da ogni angolo delle scene d’azione sono riprodotte con fedeltà da ogni singolo speaker del sistema surround. Nonostante infatti questo film sia stato rilasciato circa 20 anni fa (1993), Warner Bros. offre sulla versione Blu Ray un effetto 5.1 degno di nota e dalle qualità indiscusse.
Anche la sessione dei bassi si fa sentire spesso, soprattutto nei combattimenti più concitati dove gli esplosivi devono farsi sentire, ma il subwoofer non arriva alla profondità che possiamo ascoltare nei film più recenti.
Infine dialoghi sono ben scanditi e chiari, anche nelle scene con più fragore.
Purtroppo però la miglior codifica scelta per questa versione Blu Ray è destinata solo alla lingua inglese, che può godere di un DTS-HD Master Audio 5.1, mentre la lingua italiana si deve accontentare di un normale Dolby Digital 5.1, che nonstante tutto si difende molto bene.

Commento di Antonio Loparco
Demolition Man è caratterizzato da pura azione all’americana, come d’altronde tutti i film che vedono come protagonisti Sylvester Stallone e Wesley Snipes. Questa conversione in Blu Ray esalta ancor di più le già buone qualità video che era possibile avere sulla versione DVD, soprattutto dal punto di vista del video. Per quanto riguarda l’audio si poteva fare qualcosa di più per la localizzazione ITA, ma come spesso accade la precedenza viene data alla lingua anglosassone.
E’ un film che consigliamo ai fan dei due attori protagonisti, nonchè a chi è sempre alla ricerca di mondi futuristici.

 

Antonio Loparco
Antonio Loparcohttps://www.playstationzone.it
Videogiocatore sin da piccolo, ho iniziato ad addentrarmi nel mondo videoludico con Amiga600. Pian piano ho provato varie piattaforme fino all'acquisto della prima PlayStation che è rimasta da sempre la mia console preferita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

NOTIZIE BLU RAY

LE NOTIZIE PIU' LETTE DELLA SETTIMANA