Piattaforma: Genere: PlayStation Move: Compatibilità 3D: Sviluppato: Distribuito: Pubblicato: Data Rilascio: PEGI: Giocatori: Versione: Sito Ufficiale |
PS3 Racing/Action No No Eat Sleep Play SCEI SCE 7 marzo 2012 18+ 1 + Multiplayer PAL
|
Twisted Metal è il titolo che ha reso popolare l’ormai celebre David Jaffe, personaggio del mondo videoludico molto bizzarro, capace di tirar fuori dalle sue mani vere e proprie opere d’arte videoludiche, ma anche famoso per alcune sue affermazioni abbastanza pungenti. Dopo molto tempo che questo brand non veniva proposto di nuovo sulle tv casalinghe dei giocatori, David ha deciso di rimetterci le mani sopra e di riproporlo su next-gen, ovviamente in esclusiva PlayStation 3.
Perfido torneo
Il nuovo Twisted Metal è composto da una serie di modalità sia in singleplayer che in multiplayer online, che nella totalità offrono una buona variabilità al titolo. Partendo da quelle in singolo abbiamo la possibilità, attraverso la voce Addestramento, di intraprendere un tutorial iniziale molto utile per venire a conoscenza delle meccaniche di gioco, che risultano abbastanza atipiche in quanto Twisted Metal è un titolo che mette il giocatore alla guida di veicoli armati fino ai denti, e li fa combattere all’interno di arene gigantesche.
Una volta presa dimestichezza, non ci resta che buttarci nella mischia all’interno delle modalità Storia e Sfida. La prima è il fulcro vero e proprio del singleplayer e permette di seguire una trama che non risulta essere troppo profonda o avere chissà quale incipit, ma sinceramente non ci si aspettava nulla di più da questo punto di vista. Vengono narrate le vicende dei tre personaggi Grimm, Dollface e Sweet Tooth, uniti tutti da una sola cosa: il Twisted Metal, un torneo all’ultimo sangue organizzato dal miliardario Calypso dove i protagonisti sono a bordo di veicoli armati con l’arsenale più variegato. Chi si aggiudicherà il primo posto avrà un premio che farebbe gola a qualsiasi persona, ossia la realizzazione di un qualsiasi desiderio. Ecco così che tutti e tre i protagonisti son disposti a fare di tutto per arrivare sul primo gradino del podio, spinti dalla voglia frenetica di realizzare il loro sogno nel cassetto.
La storia di ogni personaggio viene narrata attraverso dei veri e proprio cortometraggi, inseriti come se fossero cutscene alla fine di ogni evento più importante, e che sono interpretati da attori veri. All’inizio di ogni match è possibile scegliere tra tre veicoli differenti, che attraverso il garage (utile anche per sostituire un veicolo danneggiato con uno integro) risulteranno essere disponibili in qualsiasi momento della partita. Ognuno di questi mezzi è caratterizzato da determinate qualità e punti deboli, e la scelta dell’uno rispetto all’altro andrà ad influire sulla tattica di gioco che dovremo tenere durante l’intero evento. Spesso però noterete equipaggiamenti e veicoli decisamente superiori alla media per quanto riguarda le potenzialità, e questo fattore unito ad una IA non troppo precisa rendono i match a lungo andare monotoni, nonostante vengano proposte mappe e obiettivi sempre diversi.
Alla fine di ogni livello dovremo inoltre affrontare dei veri e propri boss, rappresentati da veicoli giganteschi in grado di trasformarsi durante il match e che ci daranno del filo da torcere. Sono sicuramente le fasi più intense dell’intera modalità Storia, caratterizzate da un livello di difficoltà abbastanza elevato e da tratti epici che danno risalto a questo titolo.
Passando infine alla modalità Sfida, questa permette di affrontare una determinata quantità di missioni divise in “Resistenza uno contro uno”, “Uccidi Tutti i Bot” e “Resistenza Max Auto”. Le arene in cui si svolgono sono le stesse che troviamo nella modalità Storia, e sulla falsa riga della modalità multiplayer (punto forte della produzione) mette il giocatore alla prese con sfide slegate dalla story-line ma che permettono di provare nuove strategie e veicoli.
Ammucchiata online
Se volete ricevere il massimo da Twisted Metal quello che dovete fare è fiondarvi nel multiplayer. Le modalità presenti nel comparto online (che supportano fino a venti giocatori) sono tre: Deathmatch, Last Man Standing, Hunted e Nuke. La prima prevede un tutti contro tutti dove vince chi raggiunge per primo un determinato punteggio, la seconda invece vede la vittoria dell’unico superstite dello scontro; Hunter, la modalità più caratteristica di questo titolo, sceglie tra i giocatori una preda che accumula punti per ogni secondo che riesce a scappare dai cacciatori (gli altri partecipanti al match); una volta distrutto verrà scelto un altro giocatore random che diventerà la nuova preda, e si andrà avanti così fino allo scadere del tempo.
Infine abbiamo Nuke, una modalità che prevede due squadre che si alterneranno nella fase di attacco e di difesa. Nella prima lo scopo è quello di dare la caccia al capobanda avversario, contraddistinto da un veicolo gestito dalla CPU, e di trascinarlo con un mezzo particolare per poi sacrificarlo; una volta fatto questo avremo a disposizione il Nuke, un missile teleguidato da scaraventare addosso ad una statua (che contraddistingue la base nemica) e ad ogni missile portato a segno ci sarà un equivalente numero di punti da proteggere nella fase difensiva. La vittoria va alla squadra che, dopo aver trascorso tutte le fasi necessarie, ha raggiunto il maggior numero di punti.
Purtroppo anche online si riscontrano gli stessi problemi di superiorità di alcuni veicoli rispetto ad altri, e nonostante il parco mezzi è ben fornito le scelte ricadranno sempre sugli stessi. Oltre a questo ci si mette un netcode non troppo perfetto che, nonostante una patch rilasciata pochi giorni fa, incappa ancora in qualche problema di lag.
Infine, oltre alle modalità online è possibile giocare in locale fino ad un massimo di quattro giocatori in split-screen.
Bad Metal
Dal punto di vista tecnico Twisted Metal si propone con spunti altalenanti. L’aspetto scenico di per se non è molto curato se si vuole parlare delle texture dei veicoli e dei paesaggi, a causa anche dei modelli poligonali poco definiti. Per quanto invece riguarda il motore fisico, ogni scontro dei veicoli è gestito abbastanza bene anche se a volte c’è qualche incertezza e vengono proposte scene poco realistiche. Notevole invece la gestione del framerate, tenuto sempre stabile a 60fps anche in situazioni più caotiche. Ovviamente altra caratteristica che lascia a bocca aperta è la distruttibilità dello scenario, dove è praticamente possibile demolire tutto ciò che abbiamo a schermo.
Dal punto di vista audio la colonna sonora è ben curata, con brani che sicuramente spiccano durante ogni match, a differenza degli effetti audio.
David Jaffe ha voluto rispolverare un mito del passato, e con questa versione next-gen di Twisted Metal è riuscito a riportarlo agli albori prendendone la struttura di base ed ampliandola con qualche novità, anche se presenta qualche problemino qua e la. La campagna in singolo giocatore diverte, e nonostante risulta essere alla lunga ripetitiva riesce ad intrattenere il giocatore per molte ore. Ma la vera peculiarità di questo titolo è il multiplayer, capace di coinvolgere al massimo e speriamo vengano risolti con una patch i problemi relativi al netcode. In definitiva è un acquisto consigliato ai nostalgici della serie e a chi cerca un titolo che offre divertimento senza troppi fronzoli.
VOTO 7.8