Il maghetto più famoso del mondo ormai è fenomeno mediatico mondiale, la sua creatrice con i suoi sette libri ha fatto scoppiare letteralmente la passione dei ragazzi di tutte le età per incantesimi, maghi e pozioni. Anche questa volta LEGO cavalca l’onda della popolarità terminando l’avventura di Harry con LEGO Harry Potter 5-7 Years, l’unione dei tre capitoli della saga in un unico grande gioco. I fans così avranno l’occasione di unire la nostalgia dei LEGO all’amore per una delle serie fantasy più seguite e apprezzate di questo millennio.

Il futuro è in gioco
La trama principale di LEGO Harry Potter 5-7 Years si svolge nei tre libri/film di Harry Potter, il mago ormai abbastanza esperto dovrà affrontare il proprio nemico mortale di sempre: Voldemort e il suo esercito di Mangiamorte.
L’epica storia di Harry stavolta inizia con i Dissennatori che hanno rintracciato il ragazzo nella terra dei babbani e si accingono a dargli una caccia spietata. Fortunatamente in suo aiuto giungono i suoi amici e mentori, sempre pronti a dare una mano nella lotta contro Colui che non deve essere nominato e i suoi diabolici seguaci. Come in ogni gioco LEGO che si rispetti, Lego Harry Potter fa sfoggio di controlli semplicissimi. L’analogico permette i movimenti del personaggio, il tasto Triangolo permette di selezionare l’incantesimo a propria disposizione e il tasto Quadrato di scagliarlo contro sventurati oggetti o avversari. Il tasto L2 consente di selezionare velocemente la magia in uso e il tasto Cerchio interagisce con oggetti illuminati da un apposito indicatore circolare.
Il mondo di gioco è aperto e pieno di stanze e luoghi da visitare, dal mondo dei babbani a Hogwarts in tutta la sua maestosità. Harry dovrà mettersi d’impegno e cercare oggetti per pozioni, distruggerne altri per sbloccare passaggi segreti e rompere migliaia di soprammobili per poi ricostruirli, “come per magia” dando vita a divertenti animazioni. Tutto ciò a che scopo? Per proseguire nella trama, sbloccando semplici enigmi, e raccogliere un’infinità di oggetti extra misti a monete LEGO, utili appunto per accedere a numerose chincaglierie presenti in tutto Lego Harry Potter, come i vari incantesimi aggiuntivi che verranno sbloccati più avanti grazie alla nuova bottega dei gemelli Weasley. I livelli veri e propri faranno avanzare la trama passo per passo fino al termine del capitolo giocato, fra una cutscene e l’altra. Se poi avrete un amico a disposizione per giocare offline con voi, sarà più che felice di assumere il controllo del secondo personaggio, fornendo la possibilità di vivere insieme l’avventura. I personaggi a disposizione sono vari e quasi tutti certamente conosciuti, sebbene l’unica differenza sostanziale siano la quantità e la diversità di alcuni sortilegi. Questi verranno in aiuto quando il gioco si svolgerà in modalità libera, mettendo a disposizione qualunque personaggio sbloccato per affrontare i livelli di Lego Harry Potter. Ad esempio solo un personaggio dotato di famigli ha accesso ai punti in cui scavare e a condotti stretti in cui un comune maghetto di normali dimensioni non potrebbe entrare.
Non manca però la componente di combattimento, presente maggiormente in altri titoli simili della LEGO. Quando forzati allo scontro, i personaggi saranno coinvolti in duelli di magia: i partecipanti si sfideranno colpendosi magia dopo magia. I controlli anche in questo caso sono immediati, due semicerchi indicheranno l’incantesimo utilizzato dal nemico e il proprio, dando modo al giocatore di contrattaccare e danneggiare il contendente utilizzando la magia indicata dalla linea colorata avversaria. Il mago potrà schivare muovendosi a destra e a sinistra, mentre un attacco in contemporanea genererà uno scontro di sortilegi, indicando un tasto da premere il più velocemente possibile per sopraffarre l’offensiva nemica.
Il grado di sfida è la vera pecca fra questa tonnellata di contenuti e denaro da racimolare. Infatti un difetto che segna i giochi LEGO è la difficoltà piuttosto bassa che potrebbe scoraggiare i giocatori più esperti e alla ricerca di una sfida adeguata alle proprie capacità. Nonostante ciò chi è ghiotto di oggetti e fanatico di tutti i vari costumi dei personaggi non potrà fare a meno di esplorare da cima a fondo ogni angolo di Lego Harry Potter, questo rappresenta la vera forza di un titolo altrimenti facile seppure divertente e ricco di situazioni differenti.

In villeggiatura a LEGO Hogwarts
Un’altra cosa che stupisce di questo titolo è la cura nella rappresentazione di personaggi e del mondo di gioco, le ambientazioni ricche di dettagli e la quantità di animazioni faranno più volte sorridere il giocatore, in quanto simpaticissime e perfettamente realizzate. Sarà divertente ad esempio vedere Harry alle prese con la chitarra gigante di un negozio, facendola suonare a piacimento e causando divertenti reazioni nei passanti babbani. Nulla da dire sui personaggi, tutti belli lucidi, abbastanza distinguibili l’uno dall’altro e animati per svolgere i propri compiti e faccende, dando l’illusione apprezzata di un mondo ricco di vita e personalità. Le animazioni facciali e del corpo sono state rese al meglio, quanto basta per coinvolgere anche nelle scene di intermezzo. Queste ultime sono numerosissime e curate in maniera ottimale, così da fare un pò di humour in scene che nei film e libri hanno certamente strappato qualche lacrima a più di un appassionato.
La quantità di dettagli negli ambienti è formidabile, ovunque ci sarà un’infinità di oggetti da distruggere o a cui far prendere vita per guadagnare premi. I livelli sono vari e particolarmente ispirati, regalando quella sensazione che i fans hanno avuto leggendo le avventure di Harry Potter o guardandone i relativi film. Non si potrà fare a meno di fermarsi e ammirare il dettaglio con cui sono stati ricostruiti gli ambienti visti nei film, giusto con un tocco LEGO per farne ancor più tesoro. Non si denotano difetti grafici, anche se alcuni ostacoli spesso costringeranno il proprio personaggio a fare giri strani per accedere al punto designato.
Per quanto concerne la colonna sonora c’è da dire che il lavoro e la cura si notano fin da subito, deliziando le orecchie con brani tratti dalle pellicole cinematografiche, lasciando in sottofondo un’epicità in crescita nei combattimenti e scene culminanti.
D’altro canto purtroppo gli effetti sonori sono piuttosto monotoni e a volte addirittura snervanti, capiterà di innervosirsi per la risatina da fanciulla ripetuta allo sfinimento e gli stessi effetti magici. Senza contare che la mancanza di dialoghi caratteristica di Lego Harry Potter e di altri esemplari della stessa fattura faranno sentire forse la mancanza delle conversazioni che potevano rendere al meglio alcune scene, soprattutto verso il capitolo finale.

Cose da fare: a bizzeffe!
Se ci si cimenta nella trama principale senza fermarsi a fare altro si può dire che ogni capitolo duri sì e no una scarsa decina di ore per essere completato. Se invece siete i classici fanatici che vogliono terminare Lego Harry Potter al 100% passeranno ore ed ore prima di aver sbloccato/trovato ogni singolo extra presente nell’avventura. Alcuni saranno disponibili facilmente per l’acquisto, mentre altri dovranno essere sudati fra ricerche e costruzioni di svariati tipi. Fra trama, sessioni libere di gioco e personaggi differenti per avere accesso ad aeree e oggetti, Lego Harry Potter non mancherà di darvi molto da fare se avrete la pazienza di ridurre a pezzi montagne di LEGO sul vostro cammino. I cercatori della perfezione non potranno fare a meno di giocare e rigiocare molteplici volte i livelli per acquisire tutti i mattoncini dorati sparsi per il gioco e guadagnarsi l’agognato titolo di Mago Autentico.

RASSEGNA PANORAMICA
Aspetto Tecnico
8.0
Gameplay
8.5
Trama
8.0
Intrattenimento
8.5
Antonio Loparco
Videogiocatore sin da piccolo, ho iniziato ad addentrarmi nel mondo videoludico con Amiga600. Pian piano ho provato varie piattaforme fino all'acquisto della prima PlayStation che è rimasta da sempre la mia console preferita.
lego-harry-potter-anni-5-7-recensioneLEGO Harry Potter anni 5-7 si può considerare promosso a pieni voti per quanto riguarda la quantità assurda di contenuti che offre e la longevità assicurata da trama principale e la modalità Gioco libero, per non parlare della notevole cura per riproporre il magico mondo offerto da J.K. Rowling. Si consiglia di acquistare questo più che riuscito platform a chiunque sia affezionato ai cari vecchi LEGO e a chi manca da morire rivivere l'epica saga di Harry Potter nel suo fantastico epilogo. Per i giocatori più esperti e vissuti invece si consiglia di dargli un'occhiata solo se amanti dei due elementi sopracitati. Completo successo per il tentativo di coinvolgere ancora una volta con la magia del fantastico mondo di Harry Potter. Che state aspettando? Tutti a Hogwarts sul binario 7 3/4!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome