ModNation Racers: RoadTrip – Recensione

ModNation Racers: RoadTrip è un titolo divertente e soprattutto gode di una longevità decisamente elevata. Grazie al suo editor infatti risulta sempre stimolante creare i propri tracciati o giocare quelli messi a disposizione da altri utenti. Un peccato per qualche piccolo difetto tecnico e soprattutto per la poca precisione del touchscreen, ma il vero e proprio handicap è la mancanza della modalità multiplayer online che avrebbe potuto esaltare ancor di più il sistema gioca, crea, condividi, e che avrebbe dato un senso maggiore alla presenza dell'editor stesso. Nonostante questo ci sentiamo di consigliare il titolo soprattutto a chi è in cerca di un racing/arcade, se siete in questa categoria di videogiocatori sicuramente ne sarete più che soddisfatti.

A quasi due anni dalla sua prima apparizione su PlayStation 3 e PSP torna in gran stile il titolo che ha mischiato il modello gioca, crea, condividi con il mondo delle corse dei kart. In esclusiva PlayStation Vita infatti viene rilasciato nella line-up di lancio ModNation Racers: RoadTrip, proponendo una struttura di gioco che non si discosta molto da quella che abbiamo potuto vedere nel capitolo uscito per la console madre di casa Sony.

Kart creativi
Subito a schermo ci viene mostrato tutto ciò che offre ModNation Racers: RoadTrip, ossia le varie modalità di gioco ed il sistema di editor dei tracciati e dei kart.
Partendo dalle prime questo episodio portatile ripropone le opzioni già viste nel titolo PS3, come la possibilità di effettuare delle corse singole o una modalità Carriera che ovviamente rappresenta il fulcro di questo titolo, dove potremo vivere una vera e propria evoluzione del nostro personaggio.
Si nota sin dalle prime gare il lavoro svolto dal team di sviluppo per migliorare l’esperienza di gioco e soprattutto per non far incappare il videogiocatore in una sensazione di deja-vu, partendo dai tracciati totalmente diversi da quelli visti nel precedente episodio e tutti ricchi di ostacoli da evitare con il giusto tempismo per non perdere posizioni. Ovviamente oltre a questo ci saranno anche gli altri piloti ad infastidirvi con le loro armi, che dovrete riuscire a schivare il più possibile anche perchè la CPU dimostra di essere stata programmata a dovere e gli avversari non ci penseranno due volte a scaricarvi addosso qualsiasi cosa abbiano a disposizione, soprattutto se sceglierete un livello di difficoltà abbastanza alto.

Inoltre anche in RoadTrip sono presenti dei power-up difensivi ed offensivi da poter raccogliere durante le nostre gare. A differenza del titolo PS3, in questo per PS Vita è possibile attuare una tattica ben precisa, grazie ad un sistema che differenzia la tipologia di quello che stiamo per prendere in base al colore dell’icona situata lungo il percorso; nasce così un nuovo aspetto strategico di questo gioco, che spinge il giocatore a ponderare le sue scelte in base soprattutto alla posizione in cui ci si trova.
In caso comunque verrete equipaggiati di un qualcosa che non vi serve potrete “scartare” l’arma che caricherà una barra situata sulla destra dello schermo. Una volta riempita, potrete utilizzare o un turbo-boost, dalla durata di una manciata di secondi, o uno scudo, indispensabile in alcune occasioni. Per facilitarne il riempimento è possibile anche effettuare delle derapata (utili anche per non perdere velocità in curva), fare delle acrobazione durante i salti o colpire un avversario con una sportellata. Insomma anche questo risulta essere un aspetto dalla sottile linea tattica, che sicuramente aiuterà durante le gare.
Passando alle feature di cui dispone PlayStation Vita non sono sfruttate molto in questo titolo, fatta eccezione per gli Editor dove il touchscreen è di fondamentale importanza per creare qualsiasi cosa. Passando il dito sullo schermo infatti possiamo disegnare qualsiasi tracciato, oppure potremo gestire le dimensioni delle parti che andremo ad utilizzare per modificare i Kart, anche se soprattutto in quest’ultimo caso si fa sentire un pò di imprecisione.
Una volta finita la nostra creazione potremo condividerla online, ma è proprio qui che si fa sentire la più grande mancanza. Un titolo come ModNation Racers non può non avere una modalità multiplayer online. E’ proprio così, l’unica feature supportata è il multiplayer in locale, fatta eccezione per qualche piccolo particolare come la condivisione in internet dei nostri tempi migliori nelle competizioni Time Trials, valori che si possono consultare in rete per cercare di battere quelli di altre persone. Un vero peccato per questa notevole limitazione.

Qualità scattante
Dal punto di vista tecnico ModNation Racers RoadTrip propone una grafica dai colori sgargianti, con texture dettagliate e ben definite, discorso valido per qualsiasi cosa abbiamo su schermo. Peccato per qualche rallentamento che si riscontra qua e la soprattutto in scene di gioco con più personaggi a schermo, piccoli problemi non troppo fastidiosi ma comunque evitabili. Altro problema che si può riscontrare è la lunga attesa dei caricamenti, soprattutto durante il pre-gara dove si raggiungono anche i 50 secondi di attesa.
L’audio invece riesce a difendersi abbastanza bene, ed anche se le musiche non spiccano per qualità riescono ad accompagnare nel giusto modo le gare, mentre sono di buona fattura gli effetti sonori.

GUIDE TROFEI

Antonio Loparco
Antonio Loparcohttps://www.playstationzone.it
Videogiocatore sin da piccolo, ho iniziato ad addentrarmi nel mondo videoludico con Amiga600. Pian piano ho provato varie piattaforme fino all'acquisto della prima PlayStation che è rimasta da sempre la mia console preferita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

ModNation Racers: RoadTrip è un titolo divertente e soprattutto gode di una longevità decisamente elevata. Grazie al suo editor infatti risulta sempre stimolante creare i propri tracciati o giocare quelli messi a disposizione da altri utenti. Un peccato per qualche piccolo difetto tecnico e soprattutto per la poca precisione del touchscreen, ma il vero e proprio handicap è la mancanza della modalità multiplayer online che avrebbe potuto esaltare ancor di più il sistema gioca, crea, condividi, e che avrebbe dato un senso maggiore alla presenza dell'editor stesso. Nonostante questo ci sentiamo di consigliare il titolo soprattutto a chi è in cerca di un racing/arcade, se siete in questa categoria di videogiocatori sicuramente ne sarete più che soddisfatti.ModNation Racers: RoadTrip - Recensione