Milestone offre ai fan uno sguardo più da vicino a Screamer in una nuova videointervista con il Game Director Federico Cardini e il Milestone Development & Creative Director Michele Caletti. I due esplorano la visione e le meccaniche di gioco uniche che rendono Screamer un’esperienza innovativa nel genere dei racing arcade.
Screamer – Nuova videointervista
Una delle principali innovazioni del gioco, il sistema di controllo Twin Stick, consente di sterzare e derapare in modo indipendente. Ciò significa eseguire curve precise con una levetta e manovre radicali con l’altra, combinando perfettamente entrambe le tecniche per godere di un livello di controllo ben superiore a quello dei tradizionali giochi racing arcade.
Come spiegato nel video, il cuore di Screamer è costituito da squadre di tre personaggi, ciascuna guidata da un leader supportato da due membri. Mentre le auto dei membri si concentrano maggiormente sulle dinamiche di combattimento, quelle dei leader sono progettate per la massima velocità e prestazioni, offrendo una sfida diversa da padroneggiare. Con 15 auto diverse dotate di abilità uniche, sarà fondamentale trovare il personaggio più adatto al proprio stile di gioco.
Le abilità dei personaggi sono radicate nella struttura narrativa del gioco, che guida anche uno degli elementi fondamentali del gameplay: l’Echo System. Installata su ogni veicolo, questa tecnologia alimenta sia le meccaniche da corsa che quelle da combattimento attraverso due tipi di risorse: Sync ed Entropy. Una volta costruito, Sync può essere utilizzato per potenziare e proteggere, mentre Entropy alimenta due azioni di combattimento chiamate Strike e Overdrive. Essendo un elemento fondamentale della trama e del gameplay, l’Echo System verrà approfondito nella seconda parte dell’intervista.
Previsto per il 2026, Screamer sarà disponibile su PlayStation 5.
Di seguito la videointervista.
Buona visione!