Warhammer 40,000 Space Marine 2 – Recensione

Space Marine 2 è un vero e proprio sparatutto all'ultimo sangue, capace di soddisfare anche i giocatori più esigenti. Il gameplay è solido e divertente, con un combattimento corpo a corpo viscerale e truculento. La possibilità di affrontare le orde nemiche in cooperativa con due amici aggiunge un ulteriore livello di divertimento, rendendo ogni missione un'esperienza unica e memorabile. Se siete fan di Warhammer 40,000 ed amate i giochi d'azione frenetici, Space Marine 2 è sicuramente un titolo imperdibile.

Da appassionato amatoriale di Warhammer, sia fantasy che 40000, ho approfittato delle sue varie interpretazioni videoludiche per immergermi in uno dei franchise più famosi al mondo. Dopo aver letto qualche libro ed aver recuperato appena in tempo il primo capitolo, non potevo esimermi dal provare l’attesissimo Warhammer 40,000 Space Marine 2.

Da Dawn of War a Vermintide, passando per Total War, Warhammer ha sempre arricchito l’offerta videoludica di tantissimi titoli per altrettanti generi. Questa volta Focus Entertainment ha riportato in vita una IP che non ero ancora riuscito a provare, spingendomi a scoprire la storia del Tenente Titus.

Sparatutto in terza persona condito da una buona componente narrativa, Space Marine 2 continua quanto di buono fatto in passato introducendo una corposa componente online sia cooperativa che competitiva. Non posso quindi che augurarvi buona lettura in questa mia nuova recensione.

space marine 2 intro rece

Warhammer 40,000 Space Marine 2, il ritorno di Titus

Uscito nell’ormai lontano 2011, il primo Space Marine raccontava le gesta dell’Ultramarine Titus e della sua strenua lotta per salvare un Mondo Forgia da un’incursione di Orki. Malgrado la sua incrollabile devozione nell’Imperatore, tradito da un compagno, Titus venne accusato di Eresia ed imprigionato dall’Inquisizione.

Più di secolo dopo, costretto ad espiare peccati mai commessi all’interno della Deathwatch, in Space Marine 2 Titus viene nuovamente inviato a proteggere un pianeta da un’invasione, questa volta di Tiranidi. Dopo una missione suicida che lo vede sopravvivere per pura fortuna, Titus viene reintrodotto negli Ultramarine, nei quali dovrà dimostrare il proprio valore sotto l’attento occhio dell’Inquisizione.

Sotto la bandiera del “coraggio e dell’onore“, Titus ci condurrà in un’avventura spietata, dove la violenza e la brutalità saranno all’ordine del giorno.

Fresco dell’esperienza con il primo capitolo, Space Marine 2 riprende le avventure del tenente Titus, offrendo un’esperienza ancora più coinvolgente e ricca di azione. Pur essendo godibile anche come titolo standalone, i giocatori che hanno già affrontato il primo capitolo saranno maggiormente ripagati: i numerosi richiami alla trama precedente arricchiscono l’esperienza e permettono di apprezzare appieno l’evoluzione dei personaggi e le complessità della narrazione.

La trama si sviluppa in maniera lineare ed intuitiva, suddivisa in missioni accessibili da un HUB centrale. Ogni missione, rigiocabile a piacimento, offre obiettivi ben definiti ed un’escalation di difficoltà graduale.

Dopo aver passato diverse ore a fianco del tenente Titus, non posso che ritenermi soddisfatto. Il fulcro dell’esperienza è senza dubbio il gameplay, solido ed appagante. Nonostante ciò, l’ottima interpretazione dei doppiatori e la cura posta nei dettagli narrativi immergono il giocatore nell’universo di Warhammer 40,000, facendoci sentire veri e propri Space Marine al servizio dell’Imperatore.

Coraggio e Onore!

Sparatutto in terza persona che mi ha ricordato Gears of War, seppur senza coperture ed affini, Space Marine 2 ci mette nei panni di un Ultramarine enorme e pesante, facendoci sentire il peso di ogni nostro movimento in maniera coerente all’ambientazione. Oltre allo shooting tipico del genere, corredato da una discreta quantità di armi differenti, come nel primo capitolo sarà fondamentale il combattimento corpo a corpo. All’interno dell’HUB, presso l’Arsenale, è possibile non solo scegliere le armi, ma anche personalizzare l’aspetto estetico del nostro Ultramarine, scegliendo tra una vasta gamma di decorazioni.

Il combattimento corpo a corpo, personalizzabile con spade-catena, martelli o pugnali, è fondamentale per affrontare le orde nemiche ed i boss. Ogni arma offre un diverso stile di combattimento, permettendo di adattare la propria strategia ad ogni situazione. Gestito tramite i dorsali del pad, dovrete attaccare o parare gli attacchi nemici con tempismo e logica. Le combo, fluide ed intuitive, possono culminare in attacchi devastanti in grado di distruggere i nemici minori e stordire quelli più coriacei.

Le parate sono strettamente legate al tempismo. Una parata sbagliata non solo sarà inefficace, ma potrebbe anche esporvi a diversi colpi nemici. Space Marine 2 evidenzia determinati attacchi nemici con un bagliore, azzurro o arancione. Gli attacchi evidenziati in azzurro, se parati col giusto tempismo, possono stordire i nemici di grandi dimensioni oppure eliminare sul colpo quelli più piccoli. Quelli arancioni, invece, vanno assolutamente schivati. Stordire un nemico con una parata perfetta lo “marchierà”, permettendovi di eseguire un colpo alla testa preciso e devastante.

Anche in questo capitolo torna la modalità Ira, la quale rende Titus più forte e resistente rigenerando nello stesso momento anche la sua salute. Giocando in cooperativa gli altri giocatori avranno accesso ad altre tipologie di “Ira”, le quali cambiano in base al personaggio utilizzato.

Guerra Eterna

Completamente cooperativa fino a 3 giocatori, la modalità storia viene inoltre ampliata grazie alle “Operazioni“, una componente PvE che si collega alle vicende di trama. Anche se giocabili in qualunque momento, queste missioni sono oscurate per non fare spoiler e vengono automaticamente consigliate quando si raggiunge il momento di trama nel quale andrebbero affrontate.

Inoltre è anche disponibile una componente PvP per giocare online, suddivisa in 3 distinte modalità: “Conquista la zona”, “Conquista e controlla” e “Annientamento”. Oltre ad Annientamento, il classico Deathmatch a squadre, ed a Conquista la zona, in cui dovrete conquistare e mantenere il controllo delle aree contrassegnate, in Conquista e controlla otterrete punti mantenendo il controllo di un’area che cambia dopo un determinato periodo di tempo.

In PvP e PvE potrete scegliere tra 6 classi distinte, ognuna delle quali possiede un’abilità speciale ed un set di equipaggiamento specifico. L’unica critica che mi sento di muovere verso il multigiocatore consiste nella scarsa quantità di mappe giocabili, rendendo il tutto piuttosto ripetitivo. In ogni caso ho trovato il PvP davvero divertente, affrontare queste schermaglie cooperando con gli altri giocatori è stato più che soddisfacente.

Tirannidi come se piovesse

Warhammer 40,000 Space Marine 2 è letteralmente impressionante. La qualità grafica delle ambientazioni mi ha lasciato senza parole, con una cura maniacale nei dettagli di armature e nei modelli dei personaggi.

Come anticipato, il nemico principale di questa avventura sono i Tiranidi, una specie di mostri simili agli Alien. Anche se non saranno gli unici nemici presenti, posso assicurarvi che ne troverete in discretà varietà. I boss, con arene e stili di combattimento unici, sono sicuramente una tra le cose meglio riuscite, oltre allo sterminio sempre appagante.

Giocando in modalità normale, l’intelligenza artificiale appare semplice ma coerente ai nemici proposti, con picchi di difficoltà dovuti più alla quantità di nemici che al loro comportamento.

Saber Interactive ha sfruttato il Dualsense di PlayStation unicamente tramite l’utilizzo dei grilletti adattivi mentre si spara.

Il software appare stabile e pulito, con qualche sporadico glitch grafico che non impatta minimamente sull’esperienza di gioco. È possibile riscontrare qualche calo di frame rate nelle sequenze più concitate, ma nulla di eccessivamente grave.

Space Marine 2 è localizzato in italiano nei testi, mentre l’ottimo doppiaggio in lingua inglese ci accompagnerà per l’intera durata dell’avventura. Ho particolarmente apprezzato la scelta delle voci, aspre e temprate, ben contestualizzate nell’insieme di gioco.

GUIDE TROFEI

Mirco Neri
Mirco Neri
Nato già vecchio, Mirco entra nel mondo dei videogiochi fin dalla tenera età, passando le giornate a guardare il fratello giocare su computer. Non appena le mani divennero abbastanza grandi da impugnare un pad, nulla lo ha più allontanato dai videogiochi. Appassionato di quasi ogni genere videoludico, Mirco cerca di testare con mano ogni gioco che gli capita sotto tiro, dalle corse automobilistiche ai giochi di ruolo. Nonostante l'età avanzi inesorabile continua a pensare che il pad lo seguirà nella tomba.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

Space Marine 2 è un vero e proprio sparatutto all'ultimo sangue, capace di soddisfare anche i giocatori più esigenti. Il gameplay è solido e divertente, con un combattimento corpo a corpo viscerale e truculento. La possibilità di affrontare le orde nemiche in cooperativa con due amici aggiunge un ulteriore livello di divertimento, rendendo ogni missione un'esperienza unica e memorabile. Se siete fan di Warhammer 40,000 ed amate i giochi d'azione frenetici, Space Marine 2 è sicuramente un titolo imperdibile.Warhammer 40,000 Space Marine 2 - Recensione