UFC 2010 Undisputed

il

Sviluppato da: Yuke’s
Prodotto da: THQ
Distribuito da: THQ
Data di uscita: 25 Maggio 2010

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Il 4 Maggio 2010 noi di PS3zone siamo stati invitati, in quel di Milano e più precisamente alla famosa palestra di pugilato URSUS, alla presentazione ufficiale di UFC 2010 Undisputed. L’evento organizzato da THQ Italia, softwarehouse che si occupa della distribuzione di questo titolo, ci ha dato la possibilità di poterlo provare e di avere un commento sulle sue caratteristiche direttamente da Neven Dravinski, UFC Producer.
UFC, Ultimate Fighting Championship, è la competizione di maggior successo dedicata all’MMA che sta per arti marziali miste (mixed martial arts), ossia una disciplina in un vengono mixate varie arti marziali tra cui Judo, Ju-Jitsu, Muay Thai, Boxe, Kickboxing e Wrestling, dando vita a uno spettacolo unico. Pur essendo uno sport seguito principalmente in territorio statunitense, il precedente capitolo UFC 2009 ha segnato un totale di 3.5 milioni di copie vendute a livello mondiale ed ora, il titolo dedicato al 2010, cercherà di prenderne il posto grazie a numerose novità apportate per rendere il tutto il più possibile accattivante ed innovativo.

Scegli come vuoi essere!
La presentazione del titolo è iniziata attraverso un video e Neven Dravinski ci ha illustrato e commentato una carrellata di nuove caratteristiche. Ha iniziato subito col dirci che questo titolo è molto tecnico in quanto mischia le varie arti marziali utilizzate nel torneo ufficiale UFC, ma vanta anche un gameplay semplicissimo, adatto a qualsiasi tipo di giocatore.
Avremo la possibilità di poter giocare molte modalità come Esibizione, in cui faremo un solo incontro dove potremo selezionare il tipo di categoria (pesi medi, massimi, welter ecc..) e la durata in round del combattimento; oppure ci sarà la possibilità di fare dei tornei fino a un massimo di 16 giocatori dove potremo decidere se giocare i vari combattimenti o solamente fare da spettatori. Ma il fulcro principale del gioco è la modalità Carriera, dove appunto avremo uno sviluppo progressivo nella storia del nostro personaggio che scala le classifiche delle varie categorie MMA fino ad arrivare all’ultima ed ambita: l’UFC.
In questa modalità avremo la possibilità di creare il nostro alter-ego come più ci piace grazie alle possibilità di personalizzazione che sono tantissime. Si parte dall’inserimento di nome e soprannome, che non saranno solo visualizzati ma anche utilizzati nella telecronaca durante i match. Nel passo successivo si potrà scegliere in modo molto dettagliato l’aspetto fisico del personaggio: Viso e corpo sono personalizzabili sia nella forma/aspetto che nel colore della pelle, selezionabile attraverso una gamma di colori molto più ampia rispetto al precedente capitolo. Questo tipo di personalizzazione si può anche effettuare per i capelli dove avremo a disposizione sia capigliature sobrie che quelle più stravaganti da colorare come più ci piace.
Altra modifica interessante che è stata apportata è il modo in cui potremo inserire tatuaggi e sponsor. In UFC 2009 le posizioni in cui potevamo applicarli erano molto limitate mentre ora avremo piena libertà di movimento. Ad esempio, una volta selezionato il tattoo o sponsor che vogliamo applicare, avremo la possibilità di muoverlo sull’intera superficie corporea del lottatore (o in caso di sponsor sui pantaloncini); una volta scelta la posizione avremo la possibilità di modificarne la dimensione, anche questa libera e a nostro piacimento. Infine non ci resta che applicare il tutto ed il gioco è fatto.

Combatti…come più ti piace!
La personalizzazione in questo titolo non riguarda solamente l’aspetto fisico, ma comprende anche lo stile e la bravura nel combattimento.
Sarà infatti possibile scegliere il tipo di movimento da far fare al combattente nello sferrare i colpi, personalizzare mosse e decidere se preferiamo avere un lottatore destro o mancino, prestabilendo quindi con quale braccio e gamba andremo a dare colpi più precisi e potenti. Ogni mossa che scegliamo di eseguire è stata realizzata nel dettaglio grazie alla tecnica del Motion Capture che permette la riproduzione fedele sia dei colpi che delle prese di sottomissione.
Oltre ai movimenti in fase di combattimento potremo personalizzare anche quelli che il nostro personaggio farà al suo ingresso sull’ottagono o alla fine della competizione per esultare della sua vittoria.
Ovviamente, questa procedura di personalizzazione potrà essere saltata dai videogiocatori più pigri, grazie a delle classi di defoult che sono state implementate nel gioco e che ci mettono a disposizione personaggi ben equilibrati.
In UFC 2010 è inoltre fondamentale la fase di allenamento. Dovremo infatti allenare il nostro personaggio costantemente per non perdere gli incontri. Questo titolo è infatti dotato di una tabella di skill che se allenate aumenteranno potenziando il lottatore, ma se lasciate stare diminuiranno fino ad essere la causa di sconfitte in vari incontri.
Nulla è lasciato al caso in UFC 2010. Si avrà infatti anche una parte caratteriale del nostro lottatore da tenere sotto controllo. Ogni tanto ci capiterà di ricevere delle scorrettezze o delle provocazioni da parte degli avversari e qui saremo noi a decidere come comportarci, e questo avrà delle conseguenze anche sulla nostra carriera. In base infatti alla scelta fatta avremo determinate reazioni da parte degli sponsor che ci seguono, e determineremo anche la quantità di richiesta nei nostri confronti da parte degli stessi.

Insieme per il successo!
Ormai la modalità multiplayer è diventata una routine per la maggior parte dei titoli in commercio ma la cosa che si cerca di fare è di colpire il videogiocatore con qualcosa di mai visto prima. UFC 2010 ci prova con una struttura abbastanza innovativa mai vista nel genere picchiaduro/sportivo nel quale si colloca. La softwarhouse di sviluppo Yuke’s si è guardata bene dal realizzare la solita modalità di incontri 1v1 presente nei vari picchiaduro ed ha inserito all’interno di questo titolo la possibilità di realizzare dei gruppi con i propri amici. Si avrà così la possibilità di allenarsi insieme ed andare a sfidare altri gruppi sia per “un’amichevole” e mettere in pratica i propri miglioramenti, sia per effettuare incontri validi per la scalata della classifica.

Considerazioni finali di Antonio Loparco
Finita la presentazione tecnica di UFC 2010, Neven Dravinski ci ha mostrato rapidamente l’impostazione dei comandi del pad, davvero molto intuitiva. Subito dopo ci siamo messi noi al comando del lottatore per provarlo in prima persona in una versione dimostrativa.
A differenza di altri titoli di questo genere, ci vuole davvero poco tempo per prendere mano con i comandi e iniziare a mettere a segno le prime combo. Certo ci sono mosse più complesse da realizzare e che necessitano di maggiore esperienza ma sicuramente anche i più inesperti possono mettere le mani sul pad e vincere i match. Nel comparto tecnico sembra davvero ben curato soprattutto sotto l’aspetto grafico, dove movimenti fluidi e dettaglio da mostrare anche il singolo pelo del combattente forniscono un mix degno di nota.
E’ sicuramente un titolo da provare in quanto nonostante la poca popolarità di questo sport in Italia riuscirà a stupire i videogiocatori. Se comunque siete impazienti di vederne alcune potenzialità o state aspettando con ansia la versione definitiva prevista per il 25 Maggio 2010, potete già scaricare la demo dal PlayStation Network disponibile dal 5 Maggio 2010.

PARLANE SUL FORUM

Antonio Loparco
Antonio Loparcohttps://www.playstationzone.it
Videogiocatore sin da piccolo, ho iniziato ad addentrarmi nel mondo videoludico con Amiga600. Pian piano ho provato varie piattaforme fino all'acquisto della prima PlayStation che è rimasta da sempre la mia console preferita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENSIONI

GUIDE TROFEI