PS3zone Awards 2012

il

Il 2012 è stato un buon anno dal punto di vista videoludico, e noi di PS3zone vogliamo celebrarlo con uno speciale sui migliori titoli che secondo noi sono usciti per PlayStation 3 e PlayStation Vita. La prima classifica che è bene illustrarvi è quella sui cinque titoli che secondo il nostro modesto parere sono riusciti a spiccare su PS3, per poi passare ad una panoramica sul meglio per la controparte portatile e ad alcune classifiche divise per genere. Augurandovi un Felice 2013, vi lasciamo alla lettura, sapendo che sicuramente non metterà d’accordo tutti i palati videoludici.

Top 5 PS3

Non abbiamo avuto modo di recensire a suo tempo la fantastica saga episodica di Telltale Games che trae ispirazione dall’omonimo fumetto The Walking Dead, ma una serie di circostanze fortuite ci ha portato a giocarla e a decidere di premiarla decretandola il miglior titolo dell’annata appena trascorsa, facendoci quindi essere pienamente d’accordo con il premio dato durante i VGA 2012. La nostra scelta, ne siamo certi, scuoterà non poco l’animo dei nostri lettori, poiché stiamo parlando di un titolo ad episodi, della durata di circa 10 ore complessive, disponibile solo su store digitali (per il momento) e che rientra in una categoria di giochi che in molti hanno snobbato negli ultimi anni, ossia le avventure grafiche. Dopo questa dovuta premessa, passiamo a motivare ciò che ci ha spinto a premiare questo piccolo gioiello; l’opera di Telltale prende spunto dal fumetto originale, lasciando del tutto da parte la serie televisiva che sembra impazzare in TV, riprendendo sia lo stile che i personaggi della saga cartacea. Il giocatore si trova ad interpretare Lee, un afroamericano che si sta dirigendo in prigione per aver compiuto un omicidio, quando il tutto ha inizio; di li a breve scoprirà che i morti tornano dall’aldilà e farà la conoscenza di una giovane ragazzina, Clementine, che lo accompagnerà per tutta la durata dell’avventura.
Il più grande punto di forza della produzione si trova nella profondità dei personaggi, sfaccettati, delineati ed ottimamente realizzati, doppiati in maniera superba (anche se solo in inglese, sottotitoli inclusi), nonché in una trama incalzante, con molteplici scelte da poter prendere che vanno a ripercuotere la narrazione anche a distanza di più capitoli. Come nella serie a fumetto, anche qui nulla viene regalato al giocatore ed ai protagonisti;  si ha proprio la sensazione che ognuno debba fare la sua parte per sopravvivere e che l’errore di uno possa ripercuotersi totalmente sugli altri.
Per queste ragioni, per il coraggio dimostrato nel confezionamento, nello sviluppo e, più in generale, per l’ottimo livello qualitativo, decretiamo The Walking Dead il GOTY 2012 per PS3Zone.

Sì, sappiamo benissimo che anch’esso è un titolo unicamente scaricabile (almeno qui in Europa) ma abbiamo deciso di premiare all’unanimità con la seconda posizione il gioiellino di casa thatgamecompany. Pur ammettendo che la longevità è il tallone d’Achille del suddetto gioco, non possiamo rimanere freddi di fronte alle emozioni sprigionate durante lo svolgimento del viaggio. Nelle circa due ore che servono a completarlo, infatti, vi sono tutta una scarica continua di emozioni condensate che esplodono definitivamente nel finale, e non è difficile ammettere che esse sono in grado di provocare brividi e lacrime anche nel giocatore più freddo ed amante di generi differenti.
Trattarlo come un videogioco qualunque è un errore madornale, lo definiremmo più un’esperienza, pura arte e una splendida metafora della ciclicità della vita. Ora speriamo soltanto che Sony decida di pubblicare questo capolavoro anche in Europa su supporto fisico, compreso delle altre due perle di thatgamecompany, ossia Flow e Flower.

Dopo il predecessore uscito nel 2008, molti erano i dubbi che nutrivamo riguardo a Far Cry 3, ma siamo estremamente felici di esserci sbagliati! A partire dalla longeva e rigiocabile campagna singleplayer, all’ottima modalità cooperativa, senza dimenticare il multigiocatore competitivo e l’editor di mappe, questo terzo FPS della saga Ubisoft risulta davvero completo e vicino alla perfezione sotto quasi ogni aspetto. Degno di nota anche il comparto audiovisivo, abbiamo infatti un dettaglio grafico curatissimo ed ambientazioni enormi, effetti sonori e doppiaggio di prim’ordine, il tutto gestito con pochi compromessi dal motore di gioco Dunia. Se ve lo siete fatto scappare, abbiamo solo una cosa da dirvi, cioè di rimediare a questa grave lacuna.

Dopo gli alti e bassi della saga, Eidos riporta in grande spolvero l’agente prezzolato più conosciuto da noi videogamers, ossia il buon Agente 47, questa volta mosso più dall’onore che dal denaro. Hitman: Absolution è la naturale evoluzione della saga, presentandosi ai novizi con nuove feature che ne permettono una maggiore accessibilità ed ai veterani con livelli di difficoltà che farebbero invidia ai primi capitoli della serie. In questo nuovo episodio, a farla da padrone è il level design, realizzato in maniera sublime, che permette un numero di approcci che raramente si era visto in uno stealth game.
I modi per completare gli incarichi e raggiungere gli obbiettivi, in certi casi, lasciano il giocatore totalmente basito, permettendogli di approcciare al compito nel modo che ritiene più opportuno. A completare un quadro già di ottima fattura ci pensa un aspetto tecnico di tutto rispetto,  anche se non perfetto, con un ottimo comparto scenico e registico. L’aggiunta di una modalità Contractors va ad aumentare ulteriormente una longevità già ben sopra la media, permettendo ai giocatori di creare i propri contratti e sfidare gli amici a completarli nel minor tempo possibile o in condizioni particolari; insomma, il miglior capitolo della saga.

E’ di Arkane Studios il quinto classificato tra i migliori giochi del 2012, forte della sua amalgama perfetta di generi differenti. Si tratta di un FPS stealth con elementi RPG nel quale ogni scelta, sommata alle altre, porta ad un finale piuttosto che ad un altro. L’elemento chiave del titolo Bethesda è proprio la grande libertà di scelta in mano al giocatore, possiamo infatti affrontare il gioco per come inteso dagli sviluppatori, aumentandone quindi immersività e longevità con azioni stealth, oppure giocarlo come un canonico FPS, cosa assai sconsigliata anche da noi. A completare il pacchetto ci pensano la grande atmosfera data dall’ambientazione steampunk, i molteplici oggetti da trovare ed infine i poteri messi in mano al protagonista. Che dire, provatelo e non ve ne pentirete!


Top 3 PS Vita
1 – Gravity Rush
2 – Uncharted: L’Abisso d’Oro
3 – LittleBigPlanet Vita


Top 3 PSN
1 – The Walking Dead Season One
2 – Journey
3 – The Unfinished Swan


Top 3 Sportivi
1 – NBA 2K13
2 – FIFA Soccer 13
3 – NHL 2013


Top 3 FPS
1 – Far Cry 3
2 – Borderlands 2
3 – Call of Duty Black Ops II


Top 3 RPG
1 – Mass Effect 3
2 – Dragons’ Dogma
3 – Tales of Graces F


Top 3 Action/Adventure
1 – Darksiders II
2 – Assassin’s Creed 3
3 – Kingdoms of Amalur: Reckoning


Top 3 TPS
1 – Max Payne 3
2 – Binary Domain
3 – Spec Ops: The Line


Top 3 Guida
1 – F1 2012
2 – Need for Speed Most Wanted
3 – Sonic & All-Stars Racing Transformed


Top 3 Picchiaduro
1 – Mortal Kombat (Vita)
2 – Street Fighter X Tekken
3 – PlayStation All-Stars Battle Royale

A cura di Davide “BigBoss87” Begni e Loris “Asmodeus_Psycho” Mattiolo

Antonio Loparco
Antonio Loparcohttps://www.playstationzone.it
Videogiocatore sin da piccolo, ho iniziato ad addentrarmi nel mondo videoludico con Amiga600. Pian piano ho provato varie piattaforme fino all'acquisto della prima PlayStation che è rimasta da sempre la mia console preferita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENSIONI

GUIDE TROFEI