Ed eccoci giunti ad Aprile, altro mese ricco di uscite più o meno importanti, volte ad alleggerire i nostri portafogli e a ridurre la nostra vita sociale alla chat del PlayStation Network.
Defiance (2 Aprile / PS3)
Defiance è il primo titolo multipiattaforma della generazione a rientrare nella fascia degli MMOTPS, ossia titoli in terza persona interamente dedicati al gioco massivo online e privi di una qualsivoglia modalità single player; grazie alla recente beta, in omaggio agli utenti del Playstation Plus, abbiamo potuto saggiare il lavoro di Trion World e comprenderne meglio la struttura. Ci troviamo di fronte ad un TPS ad ambientazione futuristica ed open world, con PNG che ci inviteranno a compiere missioni via via sempre più complesse e che ci permetteranno di potenziare il nostro personaggio e dotarlo di abilità ed equipaggiamenti sempre più performanti.
Ninja Gaiden 3 Razor’s Edge (5 Aprile / PS3)
Torna Ryu Ayabusa sulle nostre console, con la versione corretta e potenziata di Ninja Gaiden 3, già aprezzata dagli utenti WiiU all’inizio di quest’anno. Ci troveremo davanti ad un titolo identico, a livello narrazione ed eventi, al Ninja Gaiden 3 già visto durante la scorsa stagione videoludica, ma ampliato sotto diversi aspetti, primo fra tutti un gameplay approfondito e maggiromente variegato rispetto al passato. Completano il pacchetto una maggior fluidità dell’azione e del titolo in generale e l’aggiunta di una piccola Story-Line alternativa con protagonista la bella Ayane.
Painkiller: Hell & Damnation (5 Aprile / PS3)
Chi di voi è stato PCista negli anni scorsi ricorderà con piacere il buon Painkiller, titolo che riprendeva un filone di FPS che si credeva perso da tempo, ossia i cosiddetti FPS Brainless; l’unico scopo del titolo era ammazzare e distruggere tutto quanto si trovava sullo schermo, con i canonici boss di fine livello di stazza colossale come solo Serious Sam ha saputo mettere in atto negli ultimi anni. Questa edizione Hell & Damnation comprende il titolo originale ed il suo primo seguito, rimasterizzati in HD e portati sulle nostre amate console da Nordic Game.
Dishonored: Il pugnale di Dunwall (17 Aprile / PS3)
Arriva il nuovo DLC di Disonored che ci metterà negli scomodi panni di Daud che, dopo l’assassino dell’imperatrice, viene contattato dall’Esterno, entità che gli offre di espiare le sue colpe trovando Delialh. Durante questa ricerca avremo a disposizione nuove armi, poteri e visiteremo nuove zone della cupa città , prima inacessibili, accompagnati anche dai Balenieri, la banda di assassini e criminali compagni d’arme del nostro nuovo “eroe”.
Injustice: Gods Among Us (19 Aprile / PS3)
Finalmente, dopo tutto il parlare fatto nei mesi scorsi, arriva sulle nostre console Injustice, titolo che ci permette di affrontare ed impersonare gli eroici panni di molte delle icone DC Comics, tra i quali Superman, Batman, Wonder Woman, Joker e molti altri. Il titolo è un picchiaduro in due dimensioni, con scenari e personaggi poligonari (come abbiamo apprezzato in Mortal Kombat per citare il migliore degli ultimi usciti), in cui avremo a disposizione sia devastanti super mosse, sia combo altamente sceniche, il tutto con l’interferenza di scenari in continuo mutamento ed in continuo movimento. Non ci resta che attendere questo nuovo allettante picchiaduro.
Dead Island: Riptide (19 Aprile / PS3)
Seguito del discreto successo Dead Island, Deep Silver e Techland ripropongono il loro titolo di punta su console, espanso ed aggiornato ai tempi correnti, ma non privato del mix di picchiaduro, survival ed RPG che avevamo visto nel prequel. Le novità più consistenti riguardano il fatto che, in questo nuovo seguito, ci troveremo ad avere a che fare con eventi climatici in continuo mutamento, a causa di un uragano che si sta abbattendo sul lussureggiante villaggio turistico di Palanai.
Dragon’s Dogma: Dark Arisen (23 Aprile / PS3)
Dragon’s Dogma è stato uno dei titoli sopresa del 2012, con una dinamica di combattimento innovativa, un’ambientazione open world veramente ben fatta ed una gestione dei compagni, effettuata da IA, veramente lodevole. Capcom ha supportato fin da subito il suo gioiellino, rilasciando una buona dose di DLC, ed a breve rilascerà Dark Arisen, espansione Stand Alone del titolo che promette di allargarne le dinamiche di gioco, gli ambienti e proporre nuovi nemici e tesori. Ci auguriamo che il titolo venga distribuito a prezzo contenuto, nonostante si parli di una longevità ben sopra la media dei titoli dell’attuale generazione.
Star Trek: The Videogame (26 Aprile / PS3)
I tie in, in ambito videoludico, sono spesso sinonimo di titoli mediocri sostenuti da un grande nome; Star Trek sembra non esserlo. Il titolo è un TPS di stampo fantascentifico che riprende in toto gli ambienti, le creature e le razze viste nella serie cinematografica e televisiva. Il lavoro Digital Extreme sembra promettere bene anche a livello tecnico, pur presentandosi, per quanto visto fin ora, un po’ troppo asettico, caratteristica che affliggeva anche le pellicole.
Bene e con questo abbiamo concluso; non ci siamo scordati di PS Vita, ma evidentemente Sony e gli altri sviluppatori si, il che è un vero peccato viste le potenzialità della piccola della casa Giapponese.