Mentre noi siamo qui ad aspettare notizie riguardanti la data di uscita ufficiale di Gran Turismo 5, c’è già chi lo vive a pieno. Stiamo parlando della GT Academy (sponsorizzata da Nissan) che ogni anno viene disputata in vari paesi europei e che mette a confronto migliaia di persone per decidere chi è il miglior pilota.Â
Quest’anno, noi di PS3zone, abbiamo assistito alla finale italiana di questo importante evento dove i 24 tempi migliori si sono sfidati all’ultima sportellata.Â
Â
Cos’è il GT AcademyIl GT Academy, al contrario di quanto si pensa, non è solo un torneo videoludico ma è anche un’occasione che può cambiare la vita.Â
Ebbene si, grazie a questo evento i migliori piloti avranno la possibilità di trasformare in realtà le emozioni che sinora hanno provato su un videogame, affrontando l’asfalto rovente di un circuito vero e proprio. Per arrivare fino in fondo bisogna però superare cinque fasi:
1) A partire dal 17 dicembre 2009 è stato messo a disposizione sul Playstation Network un tracciato inedito dove i partecipanti hanno iniziato a mostrare la loro abilità di guida. Una volta scaricato bisognava registrare il tempo migliore su questo circuito con due automobili, una Nissan 370Z da strada e la relativa versione da gara.Â
2) I 24 piloti più veloci di ciascun Paese si sono succesivamente sfidati in una finale testa a testa dove sono passati alla fase successiva i migliori due.
3) 20 vincitori, scelti da ciascuna finale nazionale, voleranno al famoso circuito di Silverstone, dove si terrà la vera e propria GT Academy. Si tratta di una “scuola di addestramento” alla guida professionale della durata di 5 giorni, durante i quali i partecipanti avranno la possibilità di sviluppare nuove capacità di guida grazie al sofisticato hardware di Nissan e di altri costruttori e di mettere alla prova la propria resistenza fisica e mentale.
4) Dei precedenti 20, soltanto i due che dimostreranno di avere tutte le carte in regola per diventare dei veri piloti saranno scelti perla fase successiva: un programma di addestramento intensivo, che avrà luogo nel Regno Unito, li preparerà al conseguimento della licenza di guida internazionale.
5) Ma come in tutte le competizioni il vincitore finale sarà soltanto uno. Ed è infatti qui che si decide il tutto. Soltanto il pilota dotato delle migliori potenzialità per competere in una gara internazionale si aggiudicherà l’unico posto disponibile. Il campione assoluto della GT Academy 2010 gareggerà nel campionato europeo GT4 per un’intera stagione in qualità di pilota di una Nissan 370Z, messa a punto da RJN Motorsport. La gara di apertura è prevista per maggio 2010.
3..2..1..GO!Il piede affonda sul pedale dell’acceleratore, i giri salgono, l’adrenalina aumenta. Questo è quello che ad ogni gara i protagonisti della finale italiana ci hanno trasmesso, un mix di divertimento e suspance che solo eventi del genere sanno dare.
Realtà e mondo virtuale si intrecciano grazie a molti parametri. Cosa fondamentale e che ci ha colpito molto è stata la struttura dei Pod ossia le postazioni dove ogni pilota prende posto e da gas alla propria vettura. E’ infatti anche questo che rende sportiva e realistica l’esperienza di gioco oltre alle impostazioni delle vetture che vengono settate togliendo qualsiasi tipo di supporto da parte dell’ia.
I concorrenti hanno iniziato sin dal primo pomeriggio a confrontarsi dividendosi in sei gruppi e facendo sfide a quattro giocatori. Purtroppo quasi ad ogni gara non mancavano sbandate e testacoda causati sia dagli errori dei piloti stessi che da tamponamenti che venivano causati dagli avversari. Ma nulla era lasciato al caso. A ogni gara, infatti, venivano presi i tempi e date penalità di 5 secondi ad ogni scorrettezza fatta nei confronti degli avversari. Ed è proprio in base a questi tempi che sono state stilate le classifiche generali ad ogni fase e di ogni gruppo.
Soltanto 8 dei 24 partecipanti iniziali sono passati alla fase della semifinale. Rispettivamente 6 di questi semifinalisti erano i primi di ogni gruppo mentre 2 ripescati tra i migliori secondi. In questa fase le sfide si son svolte su tre circuiti inediti di Gran Turismo 5 per la precisione a Tokyo, Daytona e Indianapolis. E’ impressionante vedere la qualità del gioco graficamente impeccabile sia per quanto riguarda le vetture che per tracciati e paesaggi curati sotto ogni minimo particolare.Â
Dopo questa fase si è giunti al clou della giornata. I 4 partecipanti che hanno finora stabilito i migliori tempi si sfidano in una gara ad eliminazione diretta. Soltanto i primi due classificati voleranno a Silverstone per coronare il loro sogno. Il circuito scelto per la finale è Nürburgring, lungo 23km e con una pista molto stretta. E’ qui che i piloti hanno dovuto far vedere la loro resistenza sia fisica che mentale vista la durata della sfida: 3 giri per un totale di circa 24 minuti. A causa dell’adrenalina a mille e della forte emozione la concentrazione a volte è andata scemando e i piloti hanno commesso più errori rispetto alla fase iniziale dell’evento.
Alla fine della gara grande è stata l’esultanza dei due vincitori che, vuoi per bravura vuoi per fortuna, son stati gli stessi dell’anno precedente.Â
Noi di PS3zone a questo punto non possiamo far altro che complimentarci con tutti i partecipanti per la loro bravura ma soprattuttocon i vincitori Luca “Giagua” Lorenzini e Giacomo “GioBoy” Cunial e gli facciamo un in bocca al lupo per le prossime fasi nella speranza di arrivare fino in fondo e di essere i rappresentanti italiani nelle gare ufficiali del torneo.
Â
Rispettivamente a sinistra Giacomo Cunial a destra Luca Lorenzini