Gravity Rush – Videoanteprima

il

Piattaforma:
Genere:
Sviluppato:
Distribuito:
Pubblicato:
Data Rilascio:
PEGI:
Giocatori:
Versione:
Sito Ufficiale
PS Vita
Platform
Sony Japan
SCEI
SCEE
13 giugno 2012
12+
1
PAL

La nuova console portatile PlayStation Vita è nei negozi da qualche mese, e dopo un periodo fortemente concentrato sulla vasta gamma di titoli rilasciati al day one della console è finalmente arrivato il momento di poter mettere le mani su qualche novità. Uno dei più attesi è sicuramente Gravity Rush (per i nipponici Gravity Daze), preso in custodia dal team di sviluppo di Sony Japan e che dalla sua prima presentazione ha richiamato molto l’attenzione di critica e videogiocatori.
Dal punto di vista stilistico è inconfondibilmente orientale, e la protagonista è una giovane ed attraente ragazza dal nome Kat che ha dalla sua lo strano potere di poter controllare la gravità, e questa caratteristica le sarà molto utile sia nei combattimenti che per poter esplorare ogni angolo delle ambientazioni. Con Gravity Rush saremo inoltre davanti al primo free roaming per PS Vita, che metterà in gioco le potenzialità di questa console presentando per la prima volta la gestione di un ambiente completamente libero.
In questi giorni abbiamo avuto l’occasione di poter provare in anteprima la demo di questo titolo, versione di prova che sarà possibile scaricare da PlayStation Store a partire dal 30 maggio 2012.
Di seguito vi proponiamo la nostra videoanteprima, in cui potete dare una prima occhiata a quello che è il gameplay di questo titolo dove sono stati integrati alcuni aspetti gestibili con i sensori di movimento della console, oltre che ammirare l’originale aspetto grafico che riprende tantissimo i tratti degli anime. Buona visione!

Commento di Mattia “Gidan88” Maragno
Dopo aver provato questa demo di Gravity Rush possiamo dire che dopo un paio di lunghi caricamenti iniziali il gioco risulta sempre fluido, e grazie al potere di controllo gravitazionale ogni parete diventa una superfice calpestabile, quindi un luogo da esplorare. La narrazione a vignete, che all’inizio di ogni capitolo lascia un effetto tridimensionale, lascia il giocatore sbigottito dalla bellezza del fumetto in se, ed inoltre la traduzione in italiano risulta ben curata, senza particolari sbavature. Voglio ricordare che ci troviamo di fronte al primo free roaming su PlayStation Vita e dal poco che si è potuto vedere la profondità di campo che riesce a gestire la console è ottima. Come tutti voi aspetto con ansia l’uscita del gioco per godermi questa fantastica avventura, e per il futuro vedremo cosa ci riserva mamma sony per questo E3 2012.

 

Antonio Loparco
Antonio Loparcohttps://www.playstationzone.it
Videogiocatore sin da piccolo, ho iniziato ad addentrarmi nel mondo videoludico con Amiga600. Pian piano ho provato varie piattaforme fino all'acquisto della prima PlayStation che è rimasta da sempre la mia console preferita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENSIONI

GUIDE TROFEI