Come tutti saprete, la scorsa notte si è svolta in quel di Los Angeles la conferenza di mamma Sony in occasione dell’E3 2016…

Sapevamo che la casa giapponese sapesse il fatto suo in merito a conferenze, presentazioni et similia, ma di sicuro non ci aspettavamo un’intera orchestra sotto il palco pronta a suonare del vivo nei momenti più importanti della serata (la loro… visto che qua erano le 3 di notte). L’effetto è stato talmente intenso ed emozionante, che per poco non ci siamo alzati anche noi dalla sedia ad applaudire una volta terminato il pezzo introduttivo.

Gli animi erano già abbastanza caldi, l’emozione era palpabile, e la casa giapponese ha fatto la scelta più giusta in una situazione del genere, ovvero azzerare le chiacchiere, togliere tutti i fronzoli possibili ed immaginabili, e dare al pubblico quello che desidera: i titoli in arrivo per le proprie console.
Sorpresi dalla musica, molto probabilmente tutti hanno pensato che la conferenza si sarebbe svolta in un crescendo, ovvero cominciando dai titoli “meno importanti”, se così li si può definire, per poi arrivare all’apoteosi con quelli più attesi. Ed infatti, nel silenzio e nel buio della sala, è partito il primo trailer…

Neanche pochi secondi ed il boato del pubblico ha accompagnato l’ingresso in scena di Kratos, protagonista della celeberrima saga di God of War. Il titolo è ancora in sviluppo, quindi non ci sono ancora date definitive di uscita, ma siamo sicuri che già molti di voi/noi siano con la salivazione alle stelle…

Nemmeno il tempo di riprendersi, che un secondo trailer ci porta in mondo dove più nulla è quello che conosciamo. Ma è visibilmente quello che resta dopo un disastro, il disastro che ha portato agli eventi di Days Gone.

Il nuovo titolo di Bend Studio è un action-adventure in open-world, che si svolge in un mondo ormai distrutto, in cui molte persone sono mutate in qualcosa di diverso, i Freaskers. Socialmente simili agli zombie, queste creature hanno invaso ogni luogo, e l’unica cosa che rimane da fare, è sopravvivere…

Il titolo subito a seguire è probabilmente nel cuore di molti già da parecchio tempo. Quei cuori che lo hanno accolto hanno sofferto, gioito, poi ri-sofferto, ed ora nuovamente gioito. Ma stavolta a giusta ragione…

The Last Guardian scopre finalmente le carte in tavola, e presenta al mondo intero una data di uscita, il 25 ottobre 2016. Perdonatemi però se limiterò i miei sentimenti, almeno finché non lo vedrò effettivamente sugli scaffali. Il dolore, nel tempo, è stato fin troppo…

Come avrete immaginato, chi ha assistito alla conferenza non ha avuto molto tempo per respirare a dovere, e molto spesso si è ritrovato a trattenere il fiato senza nemmeno accorgersene. Soprattutto durante il trailer gameplay di Horizon Zero Dawn.

Abbiamo visto cose parecchio interessanti nel filmato, e di certo il nostro hype per il titolo è aumentato e non di poco. Il problema, è che dovremo ugualmente attendere il prossimo marzo per avere finalmente tra le mani il nuovo capolavoro di Guerrilla Games.

Ad aumentare ancora la carica degli astanti, scendono in campo i ragazzi di Quantic Dream con il loro Detroid: Become Human.

Come altri titoli della casa francese, anche Detroid: Become Human basa il suo gameplay sulle scelte fatte dal suo giocatore, e sulle conseguenze che esse possono portare nel futuro.

Presentandosi come uno dei titoli che probabilmente faranno diventare quasi obbligatorio per i giocatori PlayStation VR, ecco farsi avanti una delle più grandi glorie della storia delle console Sony, il settimo capitolo della saga di Resident Evil. Gustatevi il trailer.

Il titolo sarà disponibile dal prossimo 24 gennaio, e come detto poco fa, sarà completamente giocabile con il sistema VR della nostra amata PS4. Se nel frattempo però avete voglia di tremare nella solitudine della vostra casetta, correte subito a scaricare la demo di Resident Evil VII, è già disponibile ed a disposizione sul PSN Store per gli abbonati PS Plus.

Con questa premessa, è poi arrivato il momento di spingere l’acceleratore su questa nuova periferica. PlayStation VR sarà disponibile agli utenti dal 13 ottobre di quest’anno, al prezzo di circa 400€, e per cominciare avrà la bellezza di 50 titoli a dargli supporto. Tra questi, oltre a quelli già citati, ci sarà anche Farpoint.

Farpoint è un’avventura che vi porterà in una missione volta allo studio di un’anomalia vicino a Giove, ma che per qualche strana ragione, vi costringerà ad esplorare un mondo alieno sconosciuto e non propriamente amichevole.

Passando per la missione VR dedicata agli X-Wing pilotabili di Battlefront, si arriva ad una chicca per un altro tipo di appassionati. Molti amano fare cosplay per poter diventare per qualche ora i propri eroi, ma che pensereste se il vostro visore VR non fosse soltanto quello, ma si trasformasse in una maschera… da pipistrello?

E’ stata dura convincere alcuni dei presenti che in realtà nessuno di loro è Batman, ma alla fine l’ordine è stato ristabilito.
Almeno per 3,5 secondi…

Prima che il nuovo trailer di Final Fantasy rivelasse il supporto alla VR Experience.

A meno di intoppi che speriamo non vengano a crearsi, Final Fantasy XV sarà pronto ad entrare nelle vostre case per il 30 settembre 2016. Siete riusciti a prenotare la vostra Collector’s Edition?

Nonostante l’accoglienza del pubblico non proprio entusiastica, il trailer del nuovo Call of Duty Infinite Warefare ambientato nello spazio ha dimostrato del potenziale che a nostro avviso non si dovrebbe sottovalutare. Subito dopo è stato ovviamente doveroso dare uno sguardo anche alla versione rimasterizzata di Modern Warfare, che accompagnerà il nuovo titolo nell’uscita prevista del 4 Novembre 2016.

A proposito di remastered, se n’era parlato di recente proprio in vista dell’E3, ed alcuni indizi sparsi in giro avevano fatto sospettare della sua esistenza. Ora abbiamo la certezza che Crash Bandicoot sta per tornare. I primi tre titoli torneranno su PS4, e nel frattempo il nostro marsupiale preferito andrà a fare una capatina nel mondo di Skylander…

Dopo Skylander, continuando a calibrare il target verso i giocatori un po’ più giovani (NdDemon: ma non solo eh… è_é), è stato di nuovo il turno di Star Wars, questa volta con un trailer dell’imminente titolo LEGO dedicato all’ultimo recentissimo film della saga. Il titolo sarà disponibile tra due settimane, ma potrete fin da subito scaricare la demo e provare i mattoncini danesi in una galassia lontana lontana…

Con i nervi meno tesi dalle fumettose movenze di Crash prima e di BB-8 dopo, il pubblico si era un attimino rilassato, giusto un istante prima di rischiare l’infarto all’ingresso in sala di Hideo Kojima in carne ad ossa, pronto a presentare il suo prossimo titolo: Death Stranding. Come visto dal teaser mostrato al pubblico, oltre al suo inconfondibile stile, in Death Stranding è presente anche Norman Reedus, compagno di avventura di Kojima nell’ormai cancellato seguito di Silent Hill, e che personalmente non scorderò mai per la sua interpretazione di Murphy McManus in The Boondock Saints.

A seguire, prima della chiusura con un filmato gameplay di Days Gone, una sorpresa dai ragazzi di Insomniac, che presentano in questo modo il loro nuovo titolo per PlayStation 4, che ha per protagonista niente meno che il nostro amichevole Spiderman di quartiere.

A fine conferenza, dopo la classica carrellata di stralci di immagini legate ai titoli appena visti e degli altri che stiamo già attendendo da tempo con ansia come GT Sport, Gravity Rush 2, Ghostbusters, Deus Ex e tanti altri, non si poteva fare altro che restare immobili. Paralizzati. Con in testa il solo pensiero di riuscire a riprendere il controllo dell’apparato respiratorio. Tanti titoli, tanto hype, e soprattutto tanta tanta emozione. E’ anche vero che rapportata alla line-up della conferenza Microsoft quella si Sony è una roba un po’ più a lunga scadenza, ma quello che sta per arrivare sulle nostre console, non può fare altro che scrivere un’altro fantastico capitolo della storia dei videogames. Non ci resta quindi che salutarvi, e lasciarvi in calce il video dell’intera conferenza, per farvi rivivere ancora ed ancora quanto accaduto su quel lontano palco di Los Angeles…

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome