Battlefield: Bad Company

il

Sviluppato da: Dice
Prodotto da: EA Games
Distribuito da: Eletronics Arts
Data di uscita: 5 Marzo 2010








Battlefield è tornato, che la guerra abbi inizio!

Sono passati ormai 2 anni dal rilascio del primo episodio, il quale si era molto ben caratterizzato per la sottile ironia e il forte carisma dei 4 protagonisti della Bad Company nella quale erano riuniti i peggiori elementi dell’esercito americano. Il primo titolo non era riuscito ad arrivare ai livelli del masterpiece Call of Duty ora EA e Dice sono conviti di spuntarla ci riusciranno?

 


+ Impressioni Positive:

+ Grafica magnifica

+ Distruttibilità

+ Zero Lag

+ Ottimo gameplay


Fin dai primi momenti di gioco ci sembrerà di essere immersi in una vera e propria guerra, grazie ad una eccellente direzione artistica. Il sonoro  ci catturerà e stupirà ad ogni colpo della nostra arma, ad ogni rombo dei mezzi a nostra disposizioni(furgoni,carri e elicotteri) fino ad i lamenti del proprio soldato ogni qualvolta moriremo e dall’altra parte il profilo grafico ci farà stropicciare gli occhi . Il motore Frostbite  2.0 lavora su livelli altissimi e rende unico ogni paesaggio presente nel gioco ,in più genera degli effetti di luce fantastici ad ogni esplosione e se non bastasse il motore offre dei paesaggi completamente distruttibili cosa non nuova in quanto il prequel già presentava questa caratteristica ma la evolve ad livello superiore che non ci farà sentire al sicuro in nessun luogo .Tutto ciò rende il profilo tattico fondamentale e lo pone diverso ad ogni gioco presente sul mercato internazionale in quanto non ci troveremo mai davanti a partite di logoramento ma a veloci battaglie dove sarà importante snidare l’avversario distruggendo il riparo ma stando attenti ai cecchini che da punti strategici saranno pronti a farci pagare caramente ogni nostro errore. Per variare il gameplay gli sviluppatori hanno implementato vari mezzi su con più di un giocatore può salire rendendo gli spostamenti sulle ampissime mappe veloci e molto divertenti perfetto il sistema di mira e il rinculo dalla propria arma che rende perfettamente l’idea di sparatoria.La modalità multigiocatore si presente esente da ogni genere di Lag e bug facendo la felicità della molta utenza sonora che aveva bocciato il primo capitolo per questo motivo.


Impressioni Negative:

– Meno Humor

– Linearità

Il titolo della casa svedese non ha niente da invidiare alla controparti già presenti sul mercato ma dobbiamo fargli degli appunti. I Dice hanno sicuramente dimostrato di aver vagliato un cambio di rotta significativo in quanto fin dal primo trailer si è concertata sul gioco a differenza della parodie dei trailer del primo capitolo dei vari Gears of War e Metal Gear Solid ,questo può essere un bene su molti profili ma abbassando l’Humor toglie la caratteristica che aveva maggiormente contraddistinto il primo capitolo facendo storcere il naso a qualche fan della Bad Company. Nota dolente è forse la linearità che in parte affligge il titolo e la maggior parte degli FPS  anche alimentato dalla minor grandezza della zona di azione della campagna singolo giocatore.

 


Impressioni finali di Nicolò Santangelo

Il lavoro svolto da Dice si presenta di altissimo livello non tralasciando nessun profilo del gioco candidandosi a lottare con grandissima forza e contrastare lo strapotere Activision con Call of Duty fino alla possibilità a candidarsi  nuovo re degli FPS. L’ottima storyline presente del gioco che per gli FPS di oggi risulta essere secondaria e l’altissimo livello del multiplayer pongono il titolo su un livello altissimo.

Antonio Loparco
Antonio Loparcohttps://www.playstationzone.it
Videogiocatore sin da piccolo, ho iniziato ad addentrarmi nel mondo videoludico con Amiga600. Pian piano ho provato varie piattaforme fino all'acquisto della prima PlayStation che è rimasta da sempre la mia console preferita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENSIONI

GUIDE TROFEI