Sviluppato da: Slant Six Games
Prodotto da: Sony Computer Entertainment Europe
Distribuito da: Leader
Data di uscita: 25 Marzo 2009
Valutazione Menu: 7/10
Valutazione GamePlay: 7/10
Valutazione Longevità: 8/10
Valutazione Grafica: 7/10
Valutazione Sonoro: 6/10
Valutazione Online: 8/10
Menu e intro
Non vi piace aspettare la fine di lunghi filmati iniziali per poter entrare in partita? “Socom: Confrontation” vi accontenta. Ebbene appena avviate il gioco, subito dopo i Credits delle varie case software che hanno contribuito alla realizzazione e distribuzione di questo titolo, verrete subito catapultati nel Menu principale. Da qui potrete subito unirvi ad una “Partita Veloce” creata da qualcuno oppure potrete crearne una voi a vostro piacimento. Sarà anche possibile personalizzare il proprio personaggio selezionando “Armeria”. Infine sono disponibile le “Opzioni” dove si possono cambiare le impostazioni audio, video e dei comandi.
GamePlay
Come tutti sapete “Socom: Confrontation” è uno sparatutto online in terza persona. Il GamePlay è quindi il classico di questo genere: punta e spara. Molto ben curata è però la possibilità di personalizzare in tutto e per tutto il proprio personaggio. Ovviamente potremo cambiargli le armi (primaria e secondaria) e dargli vari accessori come ad esempio bombe a mano o C4. Tutti questi oggetti hanno delle proprie caratteristiche come danno, gittata, precisione ecc. Oltre a questo è anche possibile modificare l’aspetto del viso e del corpo del personaggio a proprio piacimento. Un punto di forza del GamePlay di questo titolo è la grande accuratezza che hanno avuto gli sviluppatori nel renderlo un gioco quasi del tutto simulativo. E’ infatti necessario stare molto attenti a ogni minimo movimento, a non scorgersi troppo, a non farsi vedere; ogni persona della squadra che muore può compromettere il risultato della partita. Il sistema di comandi è identico a quello utilizzato nei suoi precedenti capitoli e se non ci avete mai giocato dovrete prenderci un po la mano.
Longevità
Essendo un titolo solamente online la longevità è un punto di forza di “Socom: Confrontation”. E’ infatti un gioco praticamente infinito dove spenderete il vostro tempo per sbloccare le armi e gli altri equipaggiamenti. Ogni match ha una durata variabile che dipende sia dalla modalità della partita che dal numero e dalla bravura dei giocatori che vi partecipano.
Grafica
Nonostante “Socom: Confrontation” è un gioco uscito su una piattaforma di nuova generazione, la grafica purtroppo non è stata realizzata al meglio. Le mappe sono molto ampie in quanto ospitano partite fino a 32 giocatori (16 contro 16) e il livello di dettaglio è discreto. La visuale del personaggio è in terza persona ma viene visualizzato solo dalla vita in su quindi risulterà un po complicato all’inizio riuscire a puntare gli avversari con precisione. I suoi movimenti sono abbastanza fluidi ma la texture risulta essere un pò semplice nonostante la vasta gamma di personalizzazioni che è possibile effettuare.
Sonoro
Il sonoro di questo titolo non è entusiasmante. Nei menu sarete accompagnati da una musica di sottofondo ma durante le partite sentirete solamente gli spari, i passi e gli ordini che potrete dare agli altri o che verranno dati da altri della vostra squadra. Se quindi avete la posibilità di giocare con un impianto sorround sarà molto importante riuscire a capire da dove vengono i rumori per dirigersi nella direzione giusta o sorprendere gli avversari.
Modalità online
E’ sicuramente l’aspetto principale di questo titolo. La modalità online comprende varie tipologie di partita come Control (dove bisogna conquistare dei punti di controllo specifici sulla mappa), Extraction (bisogna trarre in salvo degli ostaggi), Deathmatch (per scontri da 4 contro 4 a 16 contro 16), Modalità mista (missioni in cui variano i target per vincere la partita). In queste partite potremo vestire i panni di due fazioni differenti (Commandos e Mercenari) e a seconda di quale stiamo utilizzando posso cambiare gli obiettivi nel match. Vincendo partite ed uccidendo i nemici avremo dei punti che potremo spendere a nostro piacimento per comprare gli accessori per le nostre armi. Purtroppo quando si entra in partite con molti giocatori c’è la possibilità di una forte LAG che inizia a compromettere le partite.