Se vogliamo pensare ad un decennio che ha fatto la storia dell’evoluzione cinematografica (e di tanti altri settori) non possiamo non rivolgerci agli anni ’80. E’ stato senza ombra di dubbio un periodo in cui la tecnologia si è evoluta a passi da gigante e per i lungometraggi queste novità sono state introdotte già dal 1977, anno che ha visto l’uscita del primo capitolo della saga di Star Wars.
Ma non solo George Lucas sperimentava le nuove tecnologie. Jim Henson, in origine un burattinaio, in quel periodo dava vita a due cult della televisione, ossia I Muppets e Sesame Street, e concretizzava il suo successo nel mondo delle grandi sale grazie al film Labirynth, uscito nel 1986 e che vedeva come protagonista David Bowie. Tuttavia, la sua prima opera fu The Dark Crystal, un film che nel 1982 venne considerato uno dei maggiori esponenti in termini di effetti speciali ottenuti, appunto, grazie alle nuove tecnologie. Qui la presenza umana è totalmente assente, tranne per coloro che interagiscono per gli innumerevoli burattini creati appositamente per questa pellicola, “fantocci” curatissimi sotto ogni punto di vista.
Ovviamente un cult di questo livello non poteva non avere un seguito di fans che attendessero un sequel, e Netflix non ha perso tempo con la realizzazione di una nuova serie TV dedicata proprio al mondo creato da Henson. Per questa occasione, è stata realizzata una remaster di The Dark Crystal in cui non si è scesi a compromessi, proponendola in un restauro in 4K UHD realizzato in modo superbo sotto ogni punto di vista. In questa nostra recensione vi raccontiamo ogni minimo dettaglio!
[amazon box=”B078X9MFBG” title=”The Dark Crystal – Steelbook (4K UHD + Blu Ray)”]
La nostra recensione di The Dark Crystal rimasterizzato su Blu Ray 4K UHD.
The Dark Crystal si svolge sul pianeta Thra, un posto che da ormai quasi mille anni vive tra il bene e il male: il cristallo si è rotto e due razze sono apparse nel mondo. I Mistici, che si nascondono per vivere in pace la loro vita, e gli Skeksis, esseri dalle sembianze rettiliane che hanno il predominio nel mondo forti della loro malvagità, accentuata dal Cristallo Nero. Per fermare questa supremazia del male entra in gioco una profezia, secondo cui un prescelto avrebbe curato il cristallo permettendo all’intero pianeta di rinascere, avvenimento che sarebbe accaduto quando la Grande Congiunzione e i tre Soli si sarebbero allineati. A questo punto Jen, ultimo appartenente dei Gelfling e prescelto dell’Era, parte per la sua avventura e farà di tutto per stabilire nuovamente la pace nel mondo.
Questa edizione in 4K ci è stata inviata all’interno di una steelbook che nella parte frontale presenta il poster del film in rilievo, mentre sul retro è stato stampato un altro artwork. Ovviamente ci siamo catapultati in questa visione UHD e da subito abbiamo notato un risultato eccezionale. La maggior parte del film ha goduto di un upgrade qualitativo senza eguali anche se alcune scene sono un po’ sottotono, soprattutto quelle in cui gli effetti speciali fanno da padrone e la grana tipica degli anni ’80 si manifesta maggiormente.
Il quadro generale risulta essere però ottimo e grazie a questo restauro anche i colori hanno avuto un miglioramento notevole, sembrando ora più brillanti e realistici.
Noi italiani, siamo ormai abituati ad avere tracce audio non proprio di primissimo ordine nei film in alta definizione. In The Dark Crystal però il Dolby Digital 5.1 è stato dedicato anche al nostro Paese e quindi possiamo ascoltare una qualità sonora che riesce a dar testa a quanto è possibile apprezzare a video. Ovviamente, e purtroppo, il tanto fantastico Dolby Atmos è stato dedicato solo alla traccia in lingua originale, l’inglese, e se avete un impianto adatto per questa codifica e padroneggiate la lingua anglosassone il nostro consiglio è ovviamente di optare per questa soluzione.
Un film rimasterizzato per ricordare un mito del passato non poteva non essere accompagnato da una sezione di contenuti extra di primo livello. The Dark Crystal, infatti, gode di quasi quattro ore di speciali dedicati al film a 360 gradi. Scene eliminate, trailer, commenti audio e tanto altro arricchiscono questa esperienza visiva, permettendo anche ai più giovani di poter capire fino in fondo le linee guida di quei bei vecchi tempi.
In definitiva, questa edizione Blu Ray 4K rende onore in tutto e per tutto all’originale The Dark Crystal, un acquisto che secondo noi è d’obbligo per ogni appassionato di film e di cinema. Video e audio sono stati curati alla perfezione per proporre nei giorni nostri un qualcosa che potesse essere paragonabile ai film di attuale produzione, un risultato colpito in pieno anche se si continua a percepire quel suo affascinante retrogusto di vintage. Concludono il pacchetto perfetto i contenuti extra, di altissimo livello e che riescono a saziare la fame di curiosità di ogni appassionato. Insomma, se non la avete fate vostra questa edizione!