Se siete degli appassionati della serie cinematografica, se siete dei nostalgici o se (purtroppo per voi) non avete ancora avuto modo di visionarli, Rambo, Rambo 2 e Rambo 3 tornano, dal 1 settembre 2019, in una veste tutta nuova e speciale, sia dal punto di vista del packaging che della qualità, in quanto riproposti in 4K. Tutti e tre i film sono disponibili in un pack caratterizzato da una slipcover con parti in rilievo, ed al suo interno viene ospitato sia il Blu Ray HD che il Blu Ray 4K, insieme ad una card numerata in edizione limitata.
Il veterano del Vietnam, John James Rambo, non ha sicuramente bisogno di presentazioni ma, vista la succosa riedizione, è forse necessaria una rispolverata su quelle che sono le origini di questa trilogia che vede come protagonista uno dei più tosti mai visti sugli schermi del cinema, interpretato da Sylvester Stallone.
Eagle Pictures rilancia la trilogia di Rambo in 4K
Rambo – Primo Sangue, primo episodio della trilogia, esce nel 1982 come adattamento cinematografico del romanzo di David Morrell. Diretto da Ted Kotcheff, al botteghino incassa ben 125 milioni di dollari e racconta la storia di un combattente che lotta contro il sistema, che lo ha abbandonato, e contro se stesso.
Visto il successo, dopo 3 anni esce Rambo 2 – La Vendetta. Questa volta la direzione spetta a George Pan Cosmatos e il nostro Rambo è stato condannato ai lavori forzati. Tuttavia, il suo amico colonnello Trauntman (Richard Crenna), lo convince a tornare in Vietnam per scontare la sua pena in guerra e salvare alcuni soldati americani, rinchiusi in una prigione situata nel bel mezzo della giungla. Anche questa volta il soldato viene tradito dai suoi stessi alleati e la vendetta non tarderà ad arrivare. Nonostante alcune critiche ricevute, sia per la qualità scenografica meno “attraente” rispetto al primo episodio che per alcuni aspetti ritenuti razzisti, Rambo 2 ottiene un successo comunque di tutto rispetto.
Altri tre anni passano per il terzo film, Rambo 3, diretto da Peter MacDonald. Questa volta, il personaggio interpretato da Stallone si è ritirato in un monastero per condurre una vita pacifica. Ben presto il suo nuovo equilibrio viene spezzato in quanto costretto a salvare il suo amico Trauntman, catturato dai sovietici in Afghanistan. Anche questa volta il successo è arrivato, ma meno rispetto a quanto ci si aspettasse, soprattutto negli Stati Uniti.
[amazon table=”70185″]
La nuova trilogia in 4K è stata prodotta e distribuita da Eagle Pictures, che ha fornito a questa redazione il secondo capitolo dell’amata trilogia; in questa recensione analizzeremo infatti quella che è la qualità audiovisiva di un solo film.
Rambo 2 – La Vendetta propone un quadro video senza imperfezioni, che migliora in maniera definitiva quanto già visto in passato nelle versione 1080p. Le location, i primi piani, la natura, tutto è perfettamente reso da una risoluzione ed un restauro senza precedenti, tanto da far sembrare il film una produzione dei giorni nostri. Neri profondi nelle scene di buio ed una palette cromatica varia e priva di imperfezioni fanno risaltare i dettagli di ogni scena; se ci si ferma ad osservare qualche frame si nota infatti che anche gli angoli secondari di ogni inquadratura sono stati curati senza sbavature, per rendere questo prodotto un omaggio di tutto rispetto a quella che è una serie cult degli anni ’80. Un cenno lo merita anche la texturizzazione di materiali e della pelle, visibile soprattutto nei primi piani, che danno allo spettatore la sensazione di poter toccare con mano quello che viene mostrato a schermo.
Dal punto di vista dell’audio, la codifica proposta per la nostra lingua è una più che valida 2.0 DTS HD Master Audio, che fa risaltare l’inconfondibile doppiaggio nostrano e rende ancora speciale una colonna sonora che ormai fa parte della storia del cinema. Il doppiaggio in inglese, quello originale, è stato invece arricchito da una traccia 5.1 DTS HD Master Audio. In entrambi i casi siamo di fronte ad una qualità di altissimo livello.
Il reparto extra è presente solo sul disco Full HD e propone un Making Of (di circa 20 minuti), “Azione nella giungla: un ulteriore dietro le quinte” (8 minuti) e la seconda parte dell’intervista a Franco Columbu: Come diventare Rambo – Parte 2 (15 minuti).
Insomma, si tratta di una riedizione che non può mancare nella collezione di ogni appassionato in quanto di tratta ad ora la migliore edizione di Rambo in comparto Home Video. Una gioia per gli occhi, per le orecchie e, soprattutto, per il cuore di chi con Stallone ci è cresciuto.