La Peggior Settimana della Mia Vita – Recensione

Distribuito:
Genere:
Regia:
Durata:
Data Rilascio:
Supporto:
Video
Codec Video:
Risoluzione:
Aspect Ratio:
Audio
Codec Audio:
Warner Bros.
Commedia
Alessandro Genovesi
94 minuti
21 marzo 2012
Blu Ray 25GB

mpeg-4
1080p
2.35:1

dts 5.1 HD Master Audio

La narrazione di questo film si svolge a Milano ed il protagonista è Paolo, impiegato quarantenne presso un’agenzia di pubblicità e fidanzato con Margherita, figlia di una ricca famiglia borghese e molto più giovane di lui. Nonostante le tante differenze tra i due, decidono di sposarsi anche se i genitori di lei non sono affatto favorevoli a questa scelta. Iniziano così una serie di episodi che rovinano la reputazione di Paolo, finchè il suo grande amico Ivano non decide di intervenire per far si che lo sposo guadagni la fiducia dei suoceri.

VIDEO
Nonostante si tratti di un film italiano (e quindi nella maggior parte dei casi come ben sappiamo low budget e molto restii ancora alla nuova tecnologia) il comparto video si dimostra sufficiente. Le immagini sono sempre ben definite e nitide, caratteristica che ci fa apprezzare i 1080p di risoluzione. A far tornare il Blu Ray sugli standard (negativi) italiani ci pensano però i colori, composti da una scala cromatica tendente molto al grigio e che risultano poco brillanti e molto spenti, rovinando in parte l’impatto visivo dell’ HD; più luminosità e vivacità avrebbero reso onore ai bei paesaggi verdeggianti che fanno da contorno al film.

AUDIO
Paradossalmente i film che non necessitano della traccia audio in HD sono i soli/pochi ad averla in Italia. Stiamo parlando di una commedia italiana, molto leggera e scanzonata. L’audio si riassume quindi nei dialoghi, che sono sempre in primo piano, e i suoni di contorno non sono mai invadenti da andare ad infastidirli. Tutto quello che si poteva fare è stato fatto. Inutile dire però che è una caratteristica del Blu Ray decisamente poco rilevante per il genere di film.

Commento di Lorenzo Fiacchini
Una commedia che cerca di amalgamare due generi simili ma anche molto distanti: la classica commedia all’italiana,con le sue gag come sempre incentrate sulle diverse provenienze dei protagonisti, e quindi sui dialetti e sulle usanze culturali diverse all’interno della penisola, ed il genere di commedia demenziale/adolescenziale americana con trovate, situazioni e momenti che richiamano molti film comici di Hollywood. Il film quindi risulta una commedia leggera, con qualche spunto che strapperà più di una risata (nelle scene  ‘made in usa’) mentre altri momenti basati su stereotipi culturali italiani risulteranno noiosi e alla fine anche un po’ irritanti. In conclusione un film carino: Fabio De Luigi è sempre una garanzia anche se non riesce ad uscire dal personaggio che si è creato. Stessa identica cosa per Alessandro Siani.  Pessima invece la Capotondi, monoespressiva: il cinema non fa per lei anche se di attrici italiane realmente brave ce ne sono davvero poche. Il comparto audio è meritevole, mentre il video nonostante l’alta definizione risente di una pessima resa dei colori. Film ideale per una serata spensierata.

Antonio Loparco
Antonio Loparcohttps://www.playstationzone.it
Videogiocatore sin da piccolo, ho iniziato ad addentrarmi nel mondo videoludico con Amiga600. Pian piano ho provato varie piattaforme fino all'acquisto della prima PlayStation che è rimasta da sempre la mia console preferita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

NOTIZIE BLU RAY

LE NOTIZIE PIU' LETTE DELLA SETTIMANA