IL SEGRETO DI DAVID – THE STEPFATHER – RECENSIONE
SCHEDA FILM
Genere : Thriller
Durata : 102 min ca.
Durata contenuti speciali : 37 min ca.
Cast : Dylan Walsh, Sela Ward, Penn Badgley, Amber Heard, Jon Tenney
Regia : Nelson McCormack
SCHEDA TECNICA
Video
Codec Video : MPEG-4 AVC
Risoluzione : 1920x1080p
Aspect ratio : 2.40:1
Aspect ratio originale : 2.39:1
Audio
Italiano, Inglese, Francese 5.1 DTS-HD MA. Tailandese 5.1 Dolby Digital
Sottotitoli
Italiano, Inglese, Arabo, Francese, Hindi, Olandese, Tailandese
Supporto
Blu-Ray Doppio strato (50GB), Disco singolo, BD Live
TRAMA
The Stepfather, o anche Il segreto di David è un remake di un film cult (inizialmente interpretato da Terry O’Quinn noto per la serie televisiva Lost). Tratta di un serial-killer intenzionato ad accattivarsi la simpatia di diverse famiglie, una dopo l’altra, e cercando di ucciderne i membri. Questa volta sarà Dylan Walsh a interpretare la parte del serial-killer (noto per la serie televista Nip/Tuck) contro Sela Ward (L’alba del giorno dopo) nella parte della sua “fiduciosa” fidanzata. Sappiamo sin dall’inizio che “David Harris” non è colui che dichiara di essere, ricercato dalla polizia per aver massacrato numerose famiglie. Un anno dopo il massacro della sua ultima famiglia, David incontra Susan Harding e i suoi due figli, a Oregon. David tramite le sue capacità di inganno, dà l’impressione di essere cordiale e affidabile, di conseguenza un carattere completamente opposto rispetto all’ex marito di Susan. Michael invece (Penn Badgley, Gossip Girl) dopo esser tornato dall’accademia militare a casa, insieme alla sua ragazza(Amber Heard, Strafumati) scopre che in realtà David nasconde un agghiacciante segreto. In definitiva Il segreto di David risulta perfetto nel suo genere, se amate i Thriller e i film horror, con un cast e dei doppiaggi però non proprio a regola d’arte.
QUALITÀ VIDEO
Così come risulta essere perfetta la trama del film, diventato ormai un cult, lo è anche la qualità video, caratterizzata da una risoluzione a 1080p con un aspect ratio 2.40:1. La qualità dell’immagine è perfetta, naturale, l’effetto grana implementato è leggero e sottile facendo apparire unica la qualità video. I toni dei colori sono incredibilmente ricchi e naturali, i diversi movimenti degli attori e i dettagli, come la chiusura e l’apertura degli occhi sono sempre ben visibili e dettagliati. Il verde dell’erba è intenso, vivace, gli ornamenti festivi del cortile e l’affascinante blu dell’acqua della piscina rispecchiano uno schema di colori eccellente. Le uniche imperfezioni del film sono dei toni di colori a volte troppo vivaci e surreali, e le tonalità di nero innaturali. In conclusione, se siete in possesso di un buon TV full HD e ne volete testare la qualità, Il segreto di David è un Blu-Ray perfetto per l’occasione, con delle imprecisioni rare e difficili da notare a primo impatto.
QUALITÀ AUDIO
Passiamo al comparto audio. Sony ha voluto implementare un più che buono DTS-HD MA 5.1, ma con una colonna sonora discutibile. Infatti il sonoro svolge sempre ottimamente il suo lavoro, i suoni atmosferici sono piacevoli, mentre ciò non si può dire per la colonna sonora, che a tratti è perfetta, in altre scene completamente inappropriata. Complessivamente gli effetti nelle scene più movimentate sono corposi, forti, solo le voci sono leggermente frastagliate e non chiare al 100%. D’altronde si può perfezionare tramite i settaggi dei propri impianti, come sempre.