Distribuito: Genere: Regia: Durata: Data Rilascio: Supporto: Video Codec Video: Risoluzione: Aspect Ratio: Audio Codec Audio: |
Warner Bros. Thriller/Drammatico Alfred Hitchcock 101 minuti 21/11/2012 Blu Ray 50GB AVC Dolby Digital 1.0 |
TRAMA
Durante un viaggio in treno avviene l’incotro tra Guy Haines, famoso tennista da poco separato dalla moglie, e Bruno Anthony, il figlio di un milionario. Quest’ultimo, psicopatico, dopo aver pranzato con lo sportivo gli propone scherzosamente una terribile soluzione: lui gli uccide la moglie, che lo ostacola dalla nuova relazione che ha con la figlia di un senatore Ann Morton, se in cambio il giovane gli uccide il padre.
Inizialmente tutto sembra essere uno scherzo, ma quando la moglie gli rifiuta il divorzio e sperpera i suoi averi, Guy decide di chiamare Bruno e di confidargli il tutto.
Il pazzo si mette a seguire la donna, fino a quando ad un luna park riesce a prenderla da parte e a strangolarla. Una volta commesso il delitto si reca quindi dal marito confessandogli il tutto, e facendogli capire che è proprio il tennista che rischia l’accusa di omicidio in quanto è l’unico con un movente valido. Con questo abile quanto spietato raggiro, Guy non ha scelta: deve uccidere il padre di Bruno.
VIDEO
Delitto per delitto – L’altro Uomo è un film degli del 1951 di Alfred Hitchcock riproposto in alta definizione da Warner Bros. La codifica scelta per proporre questo lungometraggio è AVC a 1080p, e nonostante si tratta di una pellicola ormai datata ed in bianco e nero la qualità dell’immagine è notevole.
Questa film viene riproposto in alta definizione con una scala di grigi che riesce a rendere in modo perfetto la profondità dell’immagine. Il bianco è brillante, mentre il nero profondo fa risaltare i contrasti sia nelle scene dove c’è molta luce che in quelle più cupe dove l’ombra fa da padrone.
Nonostante infatti questo film non sia a colori, la buona resa dei contrasti riesce comunque a rendere un’ottima idea sulle dimensioni dell’immagine, e nulla di ciò che si vede a schermo risulta essere piatto o monocromatico.
Ovviamente una conversione del genere non poteva essere esente da imperfezioni, ed infatti si nota ogni tanto qualche piccolo difetto che però nel complesso risulta essere trascurabile, visto l’ottimo lavoro svolto.
AUDIO
L’audio di Delitto per delitto – L’altro Uomo è stato codificato in Dolby Digital 1.0, e quella di utilizzare una traccia mono è senza ombra di dubbio una scelta quasi ovvia, vista l’età della pellicola. Questo tipo di campionamento non riesce a coinvolgere a pieno lo spettatore in quanto manca totalmente la parte immersiva degli altoparlanti posteriori, ma dona a questa produzione il giusto tocco vintage facendoci rivivere l’esperienza cinematografica degli anni ’50.
La colonna sonora è ben riproposta e, salvo in rare occasioni, non sovrasta mai i dialoghi dei protagonisti. Quest’ulimi risultano invece sempre chiari e ben distinti, con un campionamento pulito e che riproduce fedelmente i toni dell’epoca.
Warner Bros. con Delitto per delitto – L’altro Uomo ha realizzato un’ottima conversione di una pellicola che ormai ha 60 anni alle spalle. La qualità mostrata a video ha giusto qualche piccola imperfezione qua e la, mentre tutto il resto riesce a riprodurre a pieno lo stile di quegli anni con un’immagine più nitida e pulita. Avvincente anche la trama, in cui risaltano le classiche tematiche di Alfred Hitchcock, ormai una garanzia nel genere Thriller, e che regala agli spettatori un finale drammatico ed avvincente.