Daddy’s Home 2 (Film 2017) – Recensione Blu Ray

Secondo episodio di una trilogia, Daddy’s Home 2 arriva nelle nostre case in formato Blu Ray distribuito da Universal Pictures. Commedia per famiglie, i circa 100 minuti di questa pellicola scorrono fino alla fine tra risate e scene leggere più che adatte per una serata spensierata sul divano. Dopo la consueta presentazione della trama, in questa nostra recensione vi andremo a raccontare quelle che sono le caratteristiche di questa edizione casalinga che viene venduta in una classica confezione amaray di colore blu.

[amazon box=”B0784QJSCC” title=”Daddy’s Home 2 (Blu Ray)”]

La commedia Daddy’s Home 2 arriva in Blu Ray: la nostra recensione!

La storia raccontata in Daddy’s Home 2 riprende il filone narrativo che avevamo lasciato nel precedente episodio, uscito nelle grandi sale nel 2015. I due protagonisti Dusty (Mark Wallberg) e Brad (Will Ferrell) altro non sono che due componenti di una famiglia molto allargata, che vede ex-mogli, padri, padrigni, figli e figliastri, e decidono di far passare ai propri figli il miglior Natale di sempre, grazie ad un legame di piena complicità che ormai li lega.
Ovviamente non va tutto per il verso giusto e a mettere i bastoni tra le ruote ci pensano i nonni Kurt (Mel Gibson) e Don (John Lithgow) che raggiungono la famiglia appositamente per il periodo natalizio con lo scopo di conquistare l’affetto dei nipoti e per stabilire chi dei due protagonisti può aggiudicarsi il ruolo del miglior padre.
Tutto scorre dritto spedito con scene ben costruite, alcune delle quali caratterizzate da un humor “anti-Natale”, e nonostante non siamo di fronte ad un film must have possiamo tranquillamente consigliarne la visione a tutti gli amanti del genere e non.

Daddy's Home 2

Diretto dal regista Sean Anders, Daddy’s Home 2 si presenta sulle nostre TV casalinghe con un aspect ratio 1.78:1 e la qualità video proposta è davvero ottima. Tutto ciò che ci viene mostrato resta pulito e nitido, mantenendo una risoluzione degna di nota nell’ambito dell’High-Def. Ottimi i contrasti, accompagnati da una luminosità ben gestita ma forse a volte troppo “sparata”. Per chiudere il quadro della qualità visiva possiamo parlare del dettaglio grafico che riesce a far risaltare le texture di ogni materiale, compresi gli incarnati che nei primi piani ci sembra di poterli toccare.
Una palette cromatica molto varia dona alle scene quel clima natalizio che fa da padrone in tutta la durata del film, mentre la profondità della scena viene assicurata da un nero molto intenso, tanto da riuscire a distinguere molti particolari anche nelle scene più buie.

L’italiano di Daddy’s Home 2 in versione Blu Ray è stato codificato con una “povera” traccia Dolby Digital 5.1. Non si tratta sicuramente di un film dall’alto impatto in termini di effetti speciali, ma la differenza con il Dolby Atmos dedicato alla traccia originale è sin troppo evidente. Niente spari, niente esplosioni e niente inseguimenti, ma la traccia anglosassone riesce comunque a diffondere dei dialoghi più cristallini ed un dinamismo più accentuato per quanto riguarda l’ascolto della colonna sonora, composta anche da brani rock molto “rumorosi”.
In alcune occasioni entrano in gioco in maniera più evidente anche i satelliti surround ed anche qui abbiamo potuto notare alcune sottili differenze qualitative tra le due tracce prese in considerazione.
Attenzione, con questo non vogliamo dire che la codifica italiana non risulta essere di qualità: quest’ultima si comporta altrettanto bene ma sinceramente in queste distribuzioni in alta definizione ormai si dovrebbe optare sempre per il meglio in circolazione.

Daddy's Home 2

Daddy’s Home 2, nonostante la versione da negozio si presenta scarna nei contenuti fisici, si difende invece molto bene per quanto riguarda il comparto extra. Sei scene tagliate, estese o alternative per un totale di circa 11 minuti si affiancano ad alcune featurette che vanno ad incuriosire lo spettatore con tante interviste e dietro le quinte.

  • Realizzazione del Sequel (5’) – interviste su come è stata sviluppata l’idea di questo seguito
  • Co-Papà: Will e Mark (7’) – protagonisti Mark Wahlberg e Will Ferrell
  • I Nuovi Papà in Città: Mel e John (8’) – dedicata a Mel Gibson e John Lithgow
  • Guarda chi è Tornato (7’) – in cui possiamo ascoltare alcune interviste agli interpreti

Antonio Loparco
Antonio Loparcohttps://www.playstationzone.it
Videogiocatore sin da piccolo, ho iniziato ad addentrarmi nel mondo videoludico con Amiga600. Pian piano ho provato varie piattaforme fino all'acquisto della prima PlayStation che è rimasta da sempre la mia console preferita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

NOTIZIE BLU RAY

LE NOTIZIE PIU' LETTE DELLA SETTIMANA