Nonostante Sony non sarà tra i papabili protagonisti all’E3 2019, il presidente di Sony Interactive Entertainment, Jim Ryan, svela nuovi dettagli su PlayStation 5.
PlayStation 5 – Il presidente di SIE Jim Ryan svela nuovi dettagli sulla prossima console
Intervistato da CNET, il presidente Jim Ryan ha parlato di PlayStation 5, fornendo nuovi dettagli sulla console di nuova generazione di Sony. Stando a quanto dichiarato, la prossima PlayStation supporterebbe un’output in 4K e 120Hz, quindi la console potrebbe ottenere delle immagini che girino con un frame rate pari a 120 fps, Ryan ha ribadito come tale ipotesi sarà presa in considerazione dalla compagnia, ma al momento non è possibile garantirla per tutti i giochi, dunque non ha voluto sbilanciarsi con una conferma ufficiale. Pare dunque che la console riesca a gestire una potenza fino ad una risoluzione in 4K e una prestazione che sfiora i 120 fps, i titoli che hanno la possibilità di usufruire di tale potenza saranno sicuramente quelli più leggeri in termini grafici, escludendo così i tripla A più blasonati.
Inoltre si è parlato anche del disco SSD della console. Come dichiarato dal CEO di Sony, la componente che permetterà al PlayStation 5 di usufruire di caricamenti “ultra veloci” farà parte della dotazione base della console. Non ci sono piani per il lancio di un modello economico con Hard Disk o un modello con SSD Premium. L’obiettivo di Sony è quello di non frammentare l’offerta al lancio della nuova console, dunque i giocatori troveranno in commercio solo un modello, mentre più avanti la situazione potrebbe subire un cambiamento. Per chiudere il discorso sull’SSD, Ryan ribadisce che il modello utilizzato per la nuova console sia personalizzato, in modo da sfruttare le potenzialità della suddetta.
Come già annunciato, la nuova console supporterà il cross-generational-play con PlayStation 4 e il CEO della compagnia ha fornito delle informazioni a riguardo.
Questa si tratta di una funzionalità che permette a un giocatore di continuare una partita (inteso come salvataggio) iniziata su PlayStation 4 anche su PlayStation 5, inoltre la lista amici terrà conto anche della console di riferimento dei vari utenti. Infatti Ryan ha dichiarato: “Che sia la retrocompatibilità , o la possibilità del cross-generational-play, vogliamo offrire una fase di transizione alla community verso la next-gen. Non sarà una situazione binaria, in cui devi scegliere tra PS4 e la next-gen per continuare a giocare con gli altri.”
Una conferma molto importante dato che Sony non offriva nessuno di questo tipo di servizi su PlayStation 4, giudicati incredibilmente portanti invece da Ryan stesso. Non ci resta dunque che attendere maggiori informazioni in futuro sulla nuova console di Sony, la quale promette un futuro luminoso per la compagnia.