Final Fantasy VII Remake – nuove informazioni dalla demo presente all’E3

il

Grazie ai ragazzi di Omnia Crystallis, veniamo a conoscenza di nuove informazioni dedicate a Final Fantasy VII Remake, ma in particolare alla demo giocabile presente all’E3 2019.

Nuovi dettagli su Final Fantasy VII Remake dalla demo dell’E3 2019!

Vi ricordiamo che Final Fantasy VII Remake, sarà disponibile il prossimo 3 marzo 2020.

Di seguito tutte le nuove informazioni:

  • Sarà possibile passare da un personaggio all’altro istantaneamente mediante il pad direzionale. A differenza di quanto accade in FFXV, non ci sarà alcuna animazione o ritardo.
  • Si potrà premere L2/R2 in qualsiasi momento per impartire comandi ai membri del party che non si stanno controllando.
  • La fanfara della vittoria non è presente al termine delle battaglie, tuttavia nella demo c’è un momento in cui Barret intona il brano dopo aver sconfitto alcuni avversari (un po’ come fa Prompto ogni tanto in FFXV).

  • Parlando di musiche, nel momento in cui si ingaggia un combattimento il tema di esplorazione del Reattore Mako si trasforma nel battle theme del Reattore Mako in modo “fluido”, senza stacchi. È possibile che ogni area abbia il proprio battle theme. «Spero comunque che sentiremo il battle theme originale ad un certo punto» ha commentato un utente.
  • La demo è divertente. Se il giocatore decide di tornare indietro per parlare nuovamente con Jessie ad un certo punto, la ragazza esclama qualcosa come: «Mi lusinga che tu mi reputi più interessante di un reattore Mako».

  • Il gioco sembra offrire un alto livello di sfida. Il combattimento con il boss Scorpion Sentinel richiede decisioni consapevoli e ogni colpo messo a segno dà un profondo senso di appagamento.

  •  membri del party sono molto diversi tra loro e lo si percepisce. Il fatto che ciascuno possa essere sfruttato in situazioni diverse fa sì che il passaggio da un personaggio all’altro sia molto frequente. Ad esempio, Cloud fatica a colpire i nemici volanti, perciò conviene passare a Barret. Cloud si muove più velocemente di Barret, perciò conviene controllare Barret per portarlo al riparo durante l’attacco laser del boss. Nella demo, Cloud può curare, mentre Barret può ricorrere all’incantesimo Bolt.

  • Le Limit Break sono descritte come spettacolari e potenti, nonché estremamente soddisfacenti da usare.
    – La strategia di base relativa ai combattimenti con i boss sembra essere quella di farli vacillare colpendoli con abilità non troppo potenti, nell’attesa di poter sfoderare le Limit Break.

  • Già dalla demo si capisce che la lore è stata fortemente ampliata. Ad esempio, si scopre qualcosa di nuovo su quella che è l’opinione di Barret riguardo a Cloud. Dopo aver installato la bomba, l’allarme si spegne e Barret immediatamente punta la sua arma contro Cloud e lo accusa di aver fatto il doppio gioco. Si intuisce insomma quanto poco si fidi di lui. In generale, tutti i personaggi appaiono ben approfonditi.

Francesco Suozzo
Francesco Suozzo
Appassionato di console sin da bambino, ha cominciato la sua carriera da videogiocatore con l'intramontabile PlayStation One e tanto tempo ci vorrà prima di attaccare il DualShock al muro. Predilige con maestria quasi tutti i generi videoludici, eccezion fatta per i puzzle game. Ha un debole per JRPG e RPG ed è un malato di Final Fantasy e Metal Gear Solid.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENSIONI

GUIDE TROFEI