Sviluppato da Team Ninja e pubblicato da Koei Tecmo, è finalmente disponibile sul mercato “Nioh 2“! Attesissimo secondo capitolo del brand, le nostre avventure nel Giappone feudale non sono ancora terminate. Create il vostro Hide ed iniziate questa avventura all’insegna della violenza!
La lista è composta da un totale di 56 trofei, suddivisi in 48 bronzo, 5 argento, 2 oro ed il prezioso trofeo di platino. Pronti ad ammazzare qualche Yokai?
Guida Trofei di Nioh 2
Difficoltà: 6/10
Tempo per ottenere il Platino: 80-100 ore
Numero minimo di volte da rigiocare l’avventura: 1, è possibile ripetere ogni missione in qualunque momento.
La difficoltà incide sui trofei?: Non è presente la selezione di difficoltà.
Trofei totali: 56
Trofei online: No
Trofei Mancabili: No
Trofei con Bug: No
Introduzione al gioco:
Nioh 2 arriva sul mercato carico di piccole ma importanti novità di gameplay. Tra la forma yokai, il contrattacco esplosivo ed altre aggiunte, questo capitolo prequel è sicuramente perfetto per tutti gli amanti dell’originale. Il platino, tolta la difficoltà generale del titolo, non sarà troppo arduo da ottenere. Le uniche cose di cui avrete bisogno sono il tempo e la pazienza. Quasi tutti i trofei sono legati all’avanzamento nella trama ed a specifiche azioni da svolgere in missione. Il resto è quasi tutto basato sull’ottenimento di oggetti rari, collezionabili o sull’aumentare la padronanza di armi e magie. Preparatevi a dovere e non avrete problemi!
NOTA BENE: Questa guida è basata sulla patch 1.04. Questa patch ha ridotto notevolmente il tempo necessario ad ottenere le arti mistiche delle armi (da 180.000 a 120.000 padronanza per arma).
Step da seguire per ottenere il platino:
- Portate a termine la storia cercando di completare quante più missioni secondarie possibile;
- Raccogliete tutti i Kodama (trofeo Leader dei Kodama), immergetevi in ogni sorgente termale (trofeo Amante delle sorgenti) e dissipate ogni regno oscuro dalle missioni principali (trofeo Sia fatta la luce);
- Man mano che proseguite nella storia, cercate di aumentare la padronanza di ogni arma, dei ninjutsu e della Magia Onmyo (trofeo Maestro della magia Onmyo);
- Mentre completate i punti precedenti, cercate di ottenere un esemplare di ogni Nucleo d’anima Yokai (trofeo Cercatore di anime). Prestate inoltre attenzione al trofeo “Il mio amico Kodama” per risparmiare tempo;
- Ottenete ogni trofeo rimanente ed iniziate il NG+, se necessario, per aumentare la padronanza;
- Infine, concentratevi sul trofeo “Sommelier del tè“.
Trofei bronzo
Esattamente come da descrizione. Lo otterrete nelle fasi iniziali di gioco.
|
Esattamente come da descrizione.
Se state puntando al platino, raggiungerete sicuramente il livello 100 man mano che avanzate nell’ottenimento degli altri trofei. Nel caso voleste velocizzare le cose, potete attivare la “benedizione dell’oracolo” in qualsiasi santuario. Questa benedizione aumenta fino al 25% il numero di Amrita ottenuta. Inoltre, equipaggiare il Nucleo Kodama (trofeo Il mio amico Kodama) al vostro spirito guardiano aumenterà di un ulteriore 10% la benedizione (fino ad un totale di +35% amrita ottenuti). |
Trofeo legato alla storia, impossibile mancarlo.
|
Trofeo legato alla storia, impossibile mancarlo.
|
Trofeo legato alla storia, impossibile mancarlo.
|
Trofeo legato alla storia, impossibile mancarlo.
|
Trofeo legato alla storia, impossibile mancarlo.
|
Trofeo legato alla storia, impossibile mancarlo.
|
Trofeo legato alla storia, impossibile mancarlo.
|
Avanzando nella vostra avventura, prima o poi, otterrete per forza delle armi Yokai. Mandando a segno un certo numero di colpi, queste armi entrano in stato di Veglia. Potete capire quanto manca al risveglio dell’arma guardando la barra bianca sotto l’icona dell’arma in utilizzo, a destra sullo schermo. Le armi Yokai risvegliate, a volte, vi parlano. Quando succederà, sentirete un dialogo con tanto di sottotitoli a schermo.
Per ottenere questo trofeo, di conseguenza, dovrete semplicemente continuare ad utilizzare un’arma Yokai fino a sentirne la voce almeno una volta. Appena l’arma Yokai vi parlerà, otterrete il trofeo.
|
Fate riferimento al trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni.
|
Fate riferimento al trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni.
|
Fate riferimento al trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni.
|
Fate riferimento al trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni.
|
Fate riferimento al trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni.
|
Fate riferimento al trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni.
|
Fate riferimento al trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni.
|
Fate riferimento al trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni.
|
Fate riferimento al trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni.
|
Fate riferimento al trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni.
|
In questo trofeo vi spiegherò passo passo l’ottenimento di ogni trofeo legato alle tecniche esoteriche. È consigliabile iniziare sin da subito a potenziare tutte le categorie per non incorrere in un eccessivo farming finale.
Per prima cosa, le tecniche esoteriche sono speciali abilità (acquistabili nell’apposito menù “Apprendi abilità”) che devono essere sbloccate prima di poter essere acquistate. Per ottenere tutti i trofei di questo tipo, dovrete aumentare la padronanza di:
Potete controllare a quanta padronanza siete arrivati premendo il “Touchpad”, aprendo la sezione “Statistiche” e premendo il tasto . Per quanto riguarda le armi corpo a corpo, dovrete semplicemente continuare a colpire i nemici fino al raggiungimento di 120.000 padronanza con ognuna di esse. Giocando senza troppi pensieri, ho raggiunto tale padronanza con 8 armi su 9 solamente completando tutte le missioni del gioco (con un paio di armi ben al di sopra di tale numero). I Ninjutsu sono gli strumenti ninja che potrete equipaggiare in abbondanza livellando la statistica “Destrezza”. Anche in questo caso, dovrete utilizzare questi strumenti a ripetizione fino a raggiungere 200.000 padronanza totale. Personalmente, ho utilizzato i tre ninjutsu “Arti ombra: Piume dell’airone infuocato”, “Arti ombra: Piume dell’acqua Yaroka” e “Arti ombra: Piume di Raijin”. Utilizzandoli a ripetizione contro i nemici sono riuscito a massimizzare questa categoria in pochissimo tempo. Troverete questi tre Ninjutsu nella parte sinistra del loro albero abilità. Infine, le magie Onmyo sono particolari incantesimi sia offensivi che difensivi. Potrete equipaggiarne in abbondanza livellando la statistica “Magia”. In questo caso, dovrete utilizzare magie fino a raggiungere un totale di 250.000 padronanza. Personalmente ho utilizzato, sin dalle prime fasi di gioco, le magie “Talismano del logoramento”, “Talismano della debolezza” e “Talismano del bradipo”. Queste tre magie, oltre ad essere estremamente utili nella lotta, aumentano gradualmente la padronanza con l’utilizzo. Per apprendere le Arti Mistiche dovrete, dopo aver raggiunto la padronanza sopra elencata, completare le missioni Dojo a loro dedicate:
Completata la missione Dojo verrete ricompensati con due ciocche di capelli, utili ad ottenere due punti abilità per la categoria che avete appena completato. Utilizzatele, andate nel menù “Apprendi abilità” e sbloccate una qualsiasi tra le due Arti Mistiche disponibili in quella categoria. Le arti mistiche sono evidenziate nell’albero delle abilità da un’icona rossa con un simbolo bianco all’interno. Sbloccata l’arte mistica, otterrete il trofeo relativo a quella categoria. Nel caso aveste problemi nell’aumentare la padronanza, iniziate a giocare in NG+. Infatti, in NG+ ogni vostro attacco o Jutsu vi farà ottenere più padronanza. |
Contrattaccante esplosivo Hai usato i contrattacchi Bruto, Feroce e Spettro cinque volte ciascuno contro un Attacco esplosivo. Come da descrizione.
Il contrattacco esplosivo è una nuova meccanica di gameplay aggiunta in Nioh 2. Quando un nemico viene circondato da un’aura rossa, potete eseguire un contrattacco esplosivo per bloccarne l’attacco. Tutti i nemici, compresi i boss, eseguono questo genere di attacchi. Qualunque sia lo spirito guardiano che avete equipaggiato, potrete effettuare un contrattacco esplosivo premendo i tasti +. Premendo i tasti con il giusto tempismo, differente per ognuna delle tre varianti di guardiano, bloccherete l’attacco nemico. Per ottenere questo trofeo, dovrete effettuare 5 contrattacchi esplosivi con ognuna delle tre varianti di forma Yokai:
Otterrete il trofeo appena avrete fatto l’ultimo contrattacco con l’ultima variante rimasta. Per ottenere il trofeo basta solamente effettuare i 5 contrattacchi. Gli attacchi esplosivi, quelli che potete eseguire premendo subito dopo aver rimosso l’intero Ki utilizzando il contrattacco esplosivo, non sono richiesti. I contrattacchi esplosivi devono essere fatti in missione. Fare questi contrattacchi nelle missioni dojo (quelle in cui insegnano i comandi delle forme Yokai) non vi farà ottenere il trofeo. |
Esattamente come da descrizione.
Per eseguire un’Affinità d’anima dovrete, per prima cosa, andare dal Fabbro presso un qualunque “punto di partenza”. Sbloccherete il fabbro avanzando nella trama di gioco. Entrati dal fabbro, aprite la sezione “Affinità d’anima” e seleziona armi o armature. Per l’ottenimento di questo trofeo è indifferente quale oggetto modificherete. Selezionate un oggetto qualunque da potenziare e, nel secondo slot, mettetene uno che non vi serve più. Eseguite l’affinità dell’anima ed otterrete il trofeo. |
Come da descrizione.
Come per l’affinità d’anima (trofeo “Anima gemella“), per ottenere questo trofeo dovrete andare dal fabbro presso qualunque “punto di partenza”. Entrati dal fabbro, selezionate “Forgia” e scegliete una qualunque delle tre categorie disponibili (armi, armature e attrezzi). Per l’ottenimento di questo trofeo è indifferente quale oggetto forgerete. A questo punto, non dovrete fare altro che forgiare un oggetto qualsiasi. I materiali necessari alla forgiatura possono essere trovati in moltissimi modi. Il più semplice consiste nello scomporre, sempre presso il fabbro, tutti gli equipaggiamenti che non vi servono. Forgiato un oggetto qualunque, otterrete il trofeo. |
A differenza degli altri trofei legati al fabbro, per sbloccare la “modifica” dovrete prima aver completato la missione secondaria “L’artigiano errante“, nel capitolo “Sogno“.
Completata la missione, andate dal fabbro ed aprite la sezione “Modifica”. Scegliete quindi un’arma (solo quelle con un valore + possono essere modificate) e decidete in quale tra le 3 specialità disponibili modificarla. Modificata l’arma, otterrete il trofeo. |
Questo, probabilmente, è l’ultimo trofeo che otterrete.
Gli utensili da tè sono oggetti estremamente rari e possono essere lasciati a terra da qualunque nemico sconfitto. Completando la storia e le missioni secondarie dovreste ottenerne, più o meno, tra i 25 e i 35 (molto dipende dalla fortuna). Essendo totalmente casuale, vi consiglio di tentare l’ottenimento di questo trofeo solamente dopo aver ottenuto tutti gli altri, in modo da ridurre il farming finale. Gli utensili da tè possono essere valutati nella “Casa da tè nascosta”, aprendo la sezione “Valuta utensile da tè” (potete saltare l’animazione di valutazione, il risultato non cambia). Per ottenere il trofeo dovete VALUTARE un totale di 50 utensili. Anche nel caso in cui Danjo distruggesse l’utensile, esso verrà calcolato ai fini del trofeo. Arrivati a questo punto, per aumentare la possibilità di ottenere degli utensili da tè potete seguire alcuni accorgimenti:
Attivati tutti questi bonus, non vi resterà che giocare fino ad ottenere i 50 utensili da valutare. È noto che la percentuale di drop è più alta nelle missioni a boss singolo, ossia quelle missioni in cui dovrete sconfiggere solamente un boss per completarle. Personalmente ho eseguito questo farming nella missione principale “Il samurai dagli occhi azzurri“, nel capitolo “Riverbero“. In questa missione vi troverete ad affrontare un boss faccia a faccia, con nient’altro da fare. Dopo aver ottenuto tutti gli altri trofei, sarete talmente forti da sconfiggere questo boss senza alcun problema. Se avete attivato tutti i bonus sopra elencati, dovreste ottenere un utensile da tè ogni 2-3 scontri massimo. Personalmente, con tutto attivo, ne trovavo 1 ogni 2 scontri. Dopo che avrete ottenuto e valutato un totale di 50 utensili da tè, otterrete il trofeo. È possibile tenere traccia di quanti utensili avete valutato nel menù: “Titoli” – “Titoli ungyo” – “Lista titoli”. Troverete il titolo “Maestro cerimonia da tè” verso fondo di questa lista. |
Esattamente come da descrizione.
Per prima cosa dovrete ottenere una pergamena da appendere nella capanna. Entrate nella “Casa da tè nascosta” e selezionate “Scambio”. In questa sezione premete il tasto fino a raggiungere “Testo pergamena muro”. Qui non dovrete fare altro che acquistare una pergamena qualunque scambiandola con la “gloria”. È possibile ottenere gloria aiutando altri giocatori online, uccidendo i nemici evocabili tramite le tombe rosse, oppure utilizzando un “Diaspro valoroso” in missione ed aspettare che altri giocatori evochino il vostro PG per aiutarli. Comprata la pergamena, entrate nella Capanna ed selezionate l’opzione “Modifica capanna”. Selezionate “pergamene parete” ed appendete la pergamena appena ottenuta. Una volta fatto, otterrete il trofeo. |
Esattamente come da descrizione.
Potrete accedere al bazar Kodama presso qualunque santuario in missione. Il “santuario” della mappa principale non può accedere al Bazar. Per ottenere questo trofeo dovrete comprare un oggetto qualsiasi nel bazar Kodama. I Kodama scambiano i loro oggetti solamente con del “riso sacro”. Potete ottenere riso sacro in moltissimi modi, anche se il più veloce consiste nell’offrire armi ed equipaggiamento inutilizzati tramite l’opzione “Fai offerta” (nella stessa schermata del bazar). Appena avrete scambiato un qualunque oggetto nel bazar, otterrete il trofeo. |
Lavoro di squadra Hai completato 10 missioni con PNG o nelle Spedizioni con altri utenti. (Accoliti esclusi) Esattamente come da descrizione.
Otterrete questo trofeo in automatico mentre completerete tutte le missioni del gioco. Moltissime missioni, sia principali che secondarie, hanno al loro interno dei PNG pronti a darvi una mano. Questi PNG (che non sono quelli evocabili tramite le tombe blu) non affronteranno quasi mai il boss della missione assieme a voi. Ciò non è necessario all’ottenimento del trofeo, vi basterà completare la missione dopo averli avuti come alleati. Dopo aver completato 10 missioni di questo genere, otterrete il trofeo. In caso giochiate con un amico in cooperativa online, otterrete il trofeo dopo aver completato 10 missioni con lui. |
Esattamente come da descrizione.
Per ottenere questo trofeo dovrete evocare 10 volte un accolito. Gli accoliti sono gli spiriti degli altri giocatori (o PNG), evocabili in missione tramite le tombe blu a terra. Per evocare questi spiriti dovrete essere in possesso di un determinato numero di “tazze Ochoko”. Otterrete queste tazze sconfiggendo gli spiriti delle tombe rosse, aiutando altri giocatori online, oppure raccogliendole da terra nelle varie missioni. Otterrete il trofeo dopo aver evocato 10 accoliti. Sia voi che l’accolito potete morire. Ai fini di questo trofeo vengono conteggiate solamente le evocazioni. |
Esattamente come da descrizione.
Le missioni crepuscolo vengono sbloccate dopo aver completato almeno una missione principale. Cambiano ogni giorno e potete vedere quali sono disponibili nell’angolo in basso a sinistra della mappa di gioco. Per ottenere questo trofeo, vi basterà completare una missione crepuscolo qualunque. Completata la missione, il trofeo sarà vostro. |
Fate riferimento al trofeo “Amante delle sorgenti” per maggiori informazioni.
|
Esattamente come da descrizione.
Nel gioco sono presenti un totale di 49 Yokai, boss compresi. Per ottenere questo trofeo dovrete uccidere almeno un esemplare di ciascun tipo. Semplicemente, esplorate a dovere ogni mappa e di uccidere tutto ciò che incontrate. Per avere maggiori dettagli sugli Yokai, fate riferimento al trofeo “Cercatore di anime“. |
Esattamente come da descrizione.
Verrete ricompensati con un nuovo spirito guardiano avanzando nella storia oppure completando le missioni secondarie. Qui di seguito troverete un elenco di tutti gli spiriti guardiani e della missione in cui potrete ottenerli:
Appena avrete ottenuto tutti gli spiriti guardiani, otterrete il trofeo. |
Esattamente come da descrizione.
Proprio come i Kodama, sparsi per le varie missioni di gioco troverete dei piccoli spiritelli viola chiamati “Sudama”. Questi esserini vogliono che voi lasciate a terra un qualunque oggetto (consumabile, armi, armature, nuclei yokai ecc.). Appena avrete lasciato l’oggetto, il Sudama correrà a prenderlo e vi regalerà qualcosa in cambio. Otterrete questo trofeo appena raccoglierete l’oggetto lasciato a terra dal Sudama. È altamente consigliabile iniziare sin da subito a dare Nuclei d’anima Yokai ai Sudama, in modo da ottenere il prima possibile il nucleo Kodama (trofeo Il mio amico Kodama). |
Otterrete questo trofeo senza neanche pensarci. Per maggiori informazioni sui nuclei d’anima Yokai, consultate il trofeo “Cercatore di anime“.
|
Esattamente come da descrizione.
A differenza di (quasi) tutti gli altri nuclei d’anima, per ottenere il Nucleo di Kodama dovrete seguire un processo ben preciso:
Il rilascio di un nucleo Kodama da parte di un Sudama è estremamente raro. Per risparmiare tempo, vi consiglio di iniziare a regalare nuclei ai Sudama sin da inizio gioco. Pare che più è alto il livello del nucleo, più è facile che il Sudama vi dia in premio un nucleo Kodama. Inoltre, vi consiglio di regalare solamente i nuclei doppi, in modo da non dimenticare quali avete raccolto (trofeo “Cercatore di anime“). |
Esattamente come da descrizione.
Presso qualunque santuario, anche dalla mappa di gioco, aprite la sezione “Gestisci nuclei d’anima” e selezionate “Fusione anima”. In questo menù potete fondere nuclei dello stesso tipo per renderli più forti. Per ottenere questo trofeo, non dovrete fare altro che continuare a fondere più nuclei dello stesso tipo fino a raggiungere il livello di fusione 9. Il livello della fusione è indicato in alto a destra, sotto ai parametri di attacco e difesa del nucleo. Vi consiglio di non fondere MAI tutti i nuclei che avete, soprattutto quelli non equipaggiabili (come i nuclei dei defunti). Tenetene sempre uno per tipo, in modo da non dimenticare quelli che avete già ottenuto (trofeo “Cercatore di anime“).
|
Come da descrizione.
Muovendo il cursore sulla mappa di gioco troverete dei punti evidenziati in rosso. Cliccando su questi puntini, scoprirete un oggetto nascosto sulla mappa. Dopo aver trovato 10 di questi oggetti, otterrete il trofeo. In ogni mappa di ogni capitolo sono nascosti degli oggetti, molti di più dei 10 necessari per il trofeo. Nel caso aveste difficoltà a trovare 10 oggetti, seguite il video sottostante per maggiori dettagli: |
Come da descrizione.
Mezuki e Gozuki sono due “boss” Yokai che troverete assieme in numerose missioni, sia principali che secondarie. La prima occasione in cui potrete ucciderli entrambi è la prima missione principale, ossia “Il villaggio dei fiori maledetti“. Gozuki è posizionato ad inizio livello, l’enorme demone toro che vaga per il cimitero. Mezuki, invece, è il boss finale della missione. Sconfitti entrambi i boss nella stessa missione, otterrete il trofeo. |
Per diventare il migliore amico di Ryunojo dovrete consegnargli 30 palle di sterco (le palle di sterco Nobili valgono doppio). Questo “cultore dello sterco” è situato nella missione principale “Uccello in gabbia” (capitolo Ombra).
È possibile consegnare le 30 palle di sterco in più volte, anche uscendo e rientrando nella missione. Il contatore è cumulabile, ma vi consiglio di portargliele tutte assieme per non dover ripetere più volte la missione. Troverete palle di sterco normali e nobili sia sparse per le varie missioni di gioco, sia uccidendo i Tesso (Yokai topo). Tenetevi questo trofeo per ultimo, in modo da non dover farmare le palle di sterco più del necessario. Nel caso aveste difficoltà a trovare Ryunojo, seguite il video sottostante per maggiori dettagli: |
Come da descrizione.
Otterrete questo trofeo nella missione principale “Fuoco e fiamme“, capitolo Alba. Le “Usura-Hicho” sono delle farfalle azzurre che volano in cerchio. Basterà avvicinarvi ad esse ed interagirvi per considerarle “incontrate”. Dopo che avrete interagito con ogni Usura-Hicho della missione, otterrete il trofeo. Nel caso aveste qualche problema a trovare tutti i gruppi di farfalle, seguite il video sottostante per maggiori dettagli: |
Come da descrizione.
Otterrete questo trofeo nella missione principale “Il demone euforico“, capitolo Crepuscolo. Sparsi per l’intera missione troverete 6 enormi cristalli di Amrita. Per ottenere questo trofeo dovrete semplicemente distruggerli tutti. Nel caso aveste difficoltà a trovare qualcuno di questi cristalli, seguite il video sottostante per maggiori informazioni: |
Credente devoto Hai sconfitto il boss ne “Il santuario della vipera” senza distruggere la statua di Shirohami. Esattamente come da descrizione.
Otterrete questo trofeo nella missione principale “Il santuario della vipera“, capitolo Risveglio. Per ottenere questo trofeo, dovrete sconfiggere il boss dell’area senza distruggere nessuna delle 3 statue di serpente sparse per la missione. Distruggere le statue rimuove le pozze di veleno dall’area di gioco, di conseguenza affrontare il boss senza distruggerle potrebbe essere leggermente più complicato. Nel caso aveste difficoltà, rimandate l’ottenimento di questo trofeo a quando sarete più forti. |
Otterrete questo trofeo nella missione principale “Una via d’uscita“, capitolo Risveglio.
Avanzando nella missione, attraverserete per forza delle aree con una sorta di faro giallo a sorveglianza. Nel caso in cui il faro vi vedesse, si attiverebbe il regno oscuro e tutti gli Yokai proverebbero ad uccidervi. Per ottenere questo trofeo, dovrete uccidere entrambi i Tatarimokke “faro”. Appena vedrete il faro giallo scandagliare l’area, fatevi vedere e correte dalla grossa sfera rossa che apparirà nelle vicinanze. Quella sfera è il Tatarimokke da uccidere. Uccisi tutti e due i Tatarimokke, otterrete il trofeo. |
Esattamente come da descrizione.
Per ottenere questo trofeo, dovrete uccidere il Gozuki all’inizio della missione principale “Il villaggio di fiori maledetti“. Sconfitto Gozuki, otterrete il trofeo. |
Come da descrizione.
Gyuki è il boss finale della missione principale “Acque straripanti“, capitolo Alba. Per ottenere questo trofeo dovrete fare in modo che Gyuki colpisca la diga. Appena entrati nell’arena, mettetevi a fianco della diga ed aspettate che il boss vi attacchi. Prima o poi, vista la mole del mostro, esso colpirà inevitabilmente la diga. Appena Gyuki avrà colpito la diga di legno, otterrete il trofeo. |
Esattamente come da descrizione.
Otterrete questo trofeo nella missione principale “L’alba della rovina“, capitolo Crepuscolo. Per ottenere questo trofeo dovrete suonare tutte e 6 le campane sparse per la missione. Queste campane, una volta colpite, rimuoveranno qualunque regno Yokai nelle vicinanze, compreso il regno oscuro. Per ottenere il trofeo, vi basterà colpire una sola volta ogni campana della missione. Nel video sottostante le campane vengono fatte suonare più volte per sicurezza, ma ciò non è necessario. Appena suonerete l’ultima campana, otterrete il trofeo. Nel caso aveste bisogno di aiuto a trovare le campane, seguite il video sottostante per maggiori dettagli: |
Trofei Argento
Amante delle sorgenti Hai utilizzato tutte le sorgenti termali. Come da descrizione. |
Leader dei Kodama Hai raccolto tutti i Kodama. Come da descrizione. |
Cercatore di anime Hai ottenuto tutti i Nuclei d’anima. Esattamente come da descrizione.
Appena avrete ottenuto un nucleo di ogni tipo, otterrete il trofeo.
Concludendo, prendete tutte le misure necessarie e continuate ad uccidere nemici fino ad aver ottenuto il nucleo di ognuno di essi. |
Sia fatta la luce Hai dissolto ogni traccia del Regno oscuro nelle missioni principali. Esattamente come da descrizione. |
Le sette meraviglie Hai sconfitto ognuna delle Sette lance in “Fiori di ciliegio a Daigo-ji”. Come da descrizione. |
Trofei Oro
Trofeo Platino
Tu sei Nioh Hai ottenuto tutti i trofei. Complimenti! Avete sbloccato il trofeo di platino di Nioh 2! |
ciao un’informazione…. mi manca un trofeo quello “contrattacco esplosivo” per platinare il gioco. dato che sono un po’ impedito volevo sapere ma se io faccio 5 volte il dojo dove ci sono i comandi per la forma yokai, mi vengono contati i contro attacchi ???? grazie dell’attenzione
Ciao Federico,
Purtroppo no. I contrattacchi esplosivi eseguiti nelle missioni dojo in cui insegnano i comandi non vengono considerati per il trofeo. Devi farli per forza in altre missioni. In ogni caso, rigiocati la prima missione principale. Subito all’inizio troverai il Gozuki nel cimitero. Fai i contrattacchi a lui e non avrai problemi! Grazie di avermi ricordato questo particolare, in guida mi ero dimenticato di scriverlo!
Spero di esserti stato di aiuto,
Mirco
grazie ho seguito il tuo consiglio e ieri l’ho finalmente ottenuto, ne approfitto per farti un’altra domanda veloce. ,i manca solo il trofeo “cercatore di anime” e penso che l’ultima anima che mi manca è quella dell’incespigatto, ho fatto tutto quello che consigli, rigiocando anche diverse missioni ma non la lasciano mai cadere… help me 🙂
Ciao ancora Federico!
Come scritto nel trofeo, l’Incespigatto lascia a terra il suo nucleo poco dopo essere sparito. Purtroppo, non c’è nessun trucchetto per ottenerlo al 100%. L’unica cosa che posso consigliarti è di seguire tutti i consigli elencati nel trofeo, in modo da aumentare le probabilità di farti lasciare il nucleo. Se è l’ultimo trofeo che ti manca, mi spiace ma dovrai ripetere missioni e trovare Incespigatti fino a quando non ti lasceranno il nucleo.
Personalmente ne trovai più di uno quando presi il platino. In ogni caso, buona fortuna!
Mirco
Ciao Mirco, grazie mille per la guida!
Non mi è chiara solamente una cosa: per ottenere i nuclei d’anima del defunto (viola/rosso/blu), quali sono i nemici umani che non respawnano? Possono essere, ad esempio, le sette lance ne “I fiori di ciliegio a Daigo-Ji”? Oppure sono altri?
Grazie in anticipo per la risposta!
Ciao Nicolò!
Esattamente, le sette lance sono un esempio perfetto. In molte missioni sono presenti nemici umani che, una volta sconfitti, non respawnano più. Questi nuclei d’anima vengono lasciati a terra da loro. Io li ho ottenuti semplicemente giocando ed uccidendo tutti quelli che incontravo, per cui non ti preoccupare.
Grazie dei complimenti e alla prossima!
Mirco